![Aritech AS2300 Series Installation Instructions Manual Download Page 7](http://html.mh-extra.com/html/aritech/as2300-series/as2300-series_installation-instructions-manual_2972056007.webp)
Istruzioni di installazione
IT
Sirene e sirene con lampeggiante alimentati
da loop serie AS2300
Descrizione
Questo documento contiene informazioni riguardanti sirene e sirene con
lampeggiante indirizzabili alimentati da loop Aritech Serie AS2300.
Le sirene e i lampeggianti della serie AS2300 sono stati progettati per
essere utilizzati nei sistemi antincendio indirizzabili analogici Aritech che
gestiscono il protocollo serie 2000, e comprendono modelli per uso
interno ed esterno.
Le sirene possono essere impostate in modalità operative diverse.
I toni vengono sincronizzati automaticamente per evitare l’interferenza fra
sirene diverse nello stesso sito.
Installazione
Praticare nella base i fori necessari per l’ingresso dei cavi e il montaggio
(vedere figura 1b.) Per l’ingresso dei cavi nella base ad alto profilo
occorre usare un trapano con punta da 20 mm perché la semplice
pressione rischia di incrinare la base.
Fissare la base alla superficie di montaggio per mezzo di viti a testa
tronco-conica.
Collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici contrassegnati sul prodotto sono i seguenti:
L+ = Linea (positiva)
L- = Linea (negativa)
E = Terra / schermo
NB
- : sulla base ad alto profilo è previsto un morsetto di terra separato
per collegare lo schermo o la terra funzionale. A questo scopo, sulla base
a basso profilo, si può usare il morsetto 5 (vedere le figure 1 e 2)
Impostazione dell’indirizzo
A ogni dispositivo occorre assegnare un indirizzo numerico compreso fra
1 e 128 a scopo identificativo. Per far questo si usano gli interruttori 1-8
sul selettore degli indirizzi a dip switch (vedere figura 3a). Per un elenco
completo dei valori d’impostazione degli indirizzi, vedere la tabella
presente al termine di questo documento.
Quando l’AS2366 o l’AS2367 vengono utilizzati insieme alla gamma di
centrali antincendio FP1200/2000, l’indirizzo dell’apparecchio deve
essere pari a 80 o più alto quando l’apparecchio è usato come sirena e
lampeggiante. Con un indirizzo più basso di 80 l’apparecchio funzionerà
solo come sirena e il lampeggiante non lampeggerà.
Scelta del tono e controllo del volume
Il tono del dispositivo viene impostato per mezzo degli interruttori 1-5 sul
selettore a dip-switch dei toni (vedere figura 3b). Per un elenco completo
dei valori d’impostazione dei toni / dip-switch, vedere la tabella al termine
di questo documento.
L’interruttore 6 sul dip-switch del selettore toni viene usato per impostare
il volume sonoro (vedere figura 3c). Il valore pre-impostato (interruttore
OFF) è volume alto. Spostando l’interruttore su ON si riduce l’emissione
sonora di 8 dB.
Meccanismo di bloccaggio
Per fissare una sirena alla base, togliere la linguetta di bloccaggio come
illustrato in figura 4, prima di inserire la sirena.
Per estrarre una sirena bloccata
Togliere il piccolo tappo di gomma dal foro che si trova sul lato della
sirena. Inserire un cacciavite (o un attrezzo simile) nel foro e contempo-
raneamente premere il fermaglio e ruotare la testa della sirena.
NB:
perchè l’apparecchiatura possa essere resistente alle intemperie
occorre montare l’O-ring e il tappo.
Manutenzione e collaudo
La manutenzione di base si riduce a un’ispezione annuale. Non modificare
la cavetteria o il circuito interno. Collaudare tutti gli apparecchi dopo
l’installazione.
Localizzazione dei guasti
Prima di ricercare eventuali guasti presenti su apparecchi singoli, controllare
che non vi siano guasti sulla cavetteria del sistema. I guasti a terra sui
loop di trasmissione dei dati possono causare errori di comunicazione.
ATTENZIONE:
Questo prodotto deve essere installato da
personale qualificato nel rispetto della norma TS54-14 e di
qualsiasi altro regolamento locale pertinente. La serie
AS2300 è sensibile alla polarità.
Caratteristiche tecniche :
Tensione di alimentazione ..................................... da 17 a 28 VDC
Consumo di corrente @ 24 VDC:
Sovracorrente all’accensione ............................ < 1,2 mA
A riposo ............................................................. 310 µA
Allarme (sirena) ................................................. 5,1 mA
Allarme (lampeggiante) ..................................... 3 mA
Livello sonoro massimo @ 90º ± 3 dB(A) .............. 97 dBA a 1m*
Numero di toni ....................................................... 32
Campo di frequenza .............................................. 400 - 2.850 Hz*
Regolazione volume ……………………................. 8 db (valore tipico)
Sincronizzazione ................................................... Automatica
Custodia ................................................................ Policarbonato ad alta
resistenza all’urto
Protezione IP (base a basso profilo) …................. IP21
Protezione IP (base ad alto profilo) …................... IP65
Dimens. cavi ......................................................... min. 0,28 mm
2
/
massima 2,5 mm
2
Temperatura di esercizio ……………..................... da -10°C a +55°C
Temperatura di stoccaggio .................................... da -10ºC a +55ºC
Umidità relativa (senza condensa) ....................... da 5% a 95%
Dimensioni (base a basso profilo) (diam. x alt.) .... 100 x 81 mm
Dimensioni (base ad alto profilo) (diam. x alt.) ...... 100 x 104 mm
Peso (base a basso profilo) .................................. 215 g
Peso (base ad alto profilo) .................................... 250 g
Codice del tipo di apparecchio .............................. 0E (H)
*dipende dal tono selezionato e dalla tensione d’ingresso. Per i dettagli vedere la
tabella dei toni. Certificato solo sui toni 1,2,3,6,7 & 13.
Problema
Causa possibile:
Mancanza di risposta
Impostazione indirizzo sbagliata o ca
blaggio del loop errato (polarità invertita)
L’apparecchio non funziona
Il quadro comandi ha una program
mazione causa-effetto errata
Problemi e cause comuni sono :
I prodotti contrassegnati con questo simbolo, non possono essere
smaltiti nei comuni contenitori per lo smaltimento rifiuti, nell'Unione
Europea. Per il loro corretto smaltimento, potete restituirli al vostro
fornitore locale a seguito dell'acquisto di un prodotto nuovo equivalente,
oppure rivolgervi e consegnarli presso i centri di raccolta preposti.
Per maggiori informazioni vedere: ww.recyclethis.info.
Informazioni sulla certificazione e le omologazioni
Codice Prodotto
AS2363, AS2364, AS2363W, AS2364W, AS2366,
AS2367, AS2366W, AS2367W, AS2366WY,
AS2367WY
Descrizione
Sirena e sirena/fanale indirizzabile
Certificazione
Conformità
EN54-3 Tipo A
Ente di certificazione CPD
BRE Global Ltd and LPCB
N. del certificato CPD
AS2363, AS2363W: 0832-CPD-1342
AS2364, AS2364W: 0832-CPD-1343
AS2366, AS2366W, AS2366WY: 0832-CPD-1344
AS2367, AS2367W, AS2367WY: 0832-CPD-1345
Anno del certificato CPD
L’anno di certificazione è incluso nelle prime
due cifre del n. di matricola del prodotto
(situato sull’etichetta identificativa del prodotto).
Documenta dei Dati tecnici 18-187051