![ARIETE 4611 Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/ariete/4611/4611_manual_2970405006.webp)
IT
- 4 -
il basso fino al completo inserimento (Fig. 3).
- Versare l'olio nel recipiente (I), assicurandosi che il livello si trovi fra i riferimenti "MIN" e "MAX".
NOTA
:
Usare olio d’oliva, di mais o di arachidi oppure dello strutto di buona qualità. Non mischiare
mai diversi tipi di olio o strutto e non burro o margarina in quanto possono causare fumo e fuoriu-
scire dal recipiente. Se si utilizza lo strutto, fonderlo a fuoco basso in un altro recipiente, poi versare
il grasso liquefatto nel recipiente (I) della friggitrice. Non fondere mai il grasso direttamente nel
recipiente (I).
- Applicare la maniglia (C) al cestello (D), inserendo i due perni della maniglia nei relativi alloggia-
menti sul cestello stesso (Fig. 4).
- Immergere il cestello (D) nell’olio, appoggiando la maniglia (C) sul corpo dell’apparecchio (H) e
coprire con il coperchio (F) (Fig. 5), mediante l’apposita impugnatura (G), adagiando le due rela-
tive asole sopra la maniglia stessa (Fig. 6).
- Inserire la spina nella presa di corrente. Si accenderà la relativa spia di funzionamento (M).
- Selezionare la temperatura desiderata in base al cibo da friggere mediante l'apposito selettore (A).
Si accenderà la relativa spia di pronto temperatura (L).
- Quando l'olio raggiunge la temperatura corretta ed è pronto per friggere, la spia di pronto tem-
peratura (L) si spegnerà. La spia potrà accendersi e spegnersi durante l'uso per indicare che la
friggitrice mantiene la temperatura corretta.
- Rimuovere il coperchio (F) mediante l’apposita impugnatura (G) e poi estrarre il cestello (D)
appoggiandolo sul bordo del corpo dell’apparecchio (H) tramite il relativo gancio (Fig. 7).
- Porre all'interno del cestello (D) il cibo da friggere senza sovraccaricarlo e facendo riferimento alla
tabella sottostante. Riabbassare il cestello e chiudere il coperchio (F) come descritto in preceden-
za.
- Prendere visione del tempo di cottura, a seconda del cibo, riportato sul corpo dell'apparecchio;
verificare comunque la cottura attraverso l’apposita finestra (E) posta sul coperchio (F).
- A cottura ultimata, portare il selettore temperatura (A) su “0”, staccare la spina dalla presa di cor-
rente e ripetere le operazioni descritte in precedenza per alzare il cestello (D). Lasciare scolare
l'olio all'interno del recipiente (I) prima di estrarre il cibo fritto.
ATTENZIONE:
Prima di utilizzare l’apparecchio, assicurarsi sempre di aver assemblato correttamente tutti
i componenti.
Asciugare accuratamente gli alimenti eccessivamente umidi prima di immergerli nell’olio. Per
gli alimenti surgelati, rimuovere i frammenti di ghiaccio in eccesso scuotendo il cestello (D)
sul lavabo prima di immergerlo nell’olio. Presenza di acqua e/o ghiaccio possono provocare
schizzi di olio bollente.
Prestare molta attenzione a non venire a contatto con l’olio bollente.
Summary of Contents for 4611
Page 2: ...Fig 1 Fig 2 Fig 3...
Page 3: ...1 Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7...
Page 39: ...EL 37 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Ariete Ariete 14 15 16 17...
Page 40: ...EL 38 2006 95 2004 108 E 18 EMC 1935 2004 27 10 2004 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 2009 96...
Page 41: ...EL 39 1 A B C D E F G H I L M D F MIN 2 lt MAX 2 5 lt 2 3 MIN MAX C D 4 D C F 5 G 6 L L...
Page 42: ...EL 40 F G D 7 D F F 0 D I D B C D F...
Page 43: ...EL 41 MIN...
Page 46: ...RU 44 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 2009 96 EC 1 A B C D E F G H I L M D H F...
Page 48: ...RU 46 B H C D I I B F MIN...
Page 50: ...AR 48 1 1 2 2 3 3 4 4 5 5 6 6 7 7 8 8 9 9 10 10 11 11 12 12 13 13 Ariete 14 14 15 15 16 16...
Page 52: ...AR 50 1 A B C D E F G H I L M I F D B H I 2 2 9 MAX 2 5 MIN H B 3 I I I D C 4 H C D G 5 F 6...
Page 53: ...AR 51 M A L L D G F 7 H D F F E A D I D B D C H I I...
Page 54: ...AR 52 B B F...
Page 56: ......