![ARIETE 4611 Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/ariete/4611/4611_manual_2970405005.webp)
IT
- 3 -
quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini
che potrebbero servirsi dell’apparecchio per i propri giochi.
Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
21.
potenziali fonti di pericolo.
Il prodotto non va alimentato attraverso timer esterni o con impianti separati comandati a
22.
distanza.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio assicurarsi che sia perfettamente assemblato.
23.
Non far funzionare l’apparecchio senza olio nel recipiente.
24.
Riempire il recipiente di olio prima di inserire la spina nella presa di corrente.
25.
Prestare attenzione alla fuoriuscita di vapore durante la cottura e quando si apre il coperchio
26.
dell’apparecchio.
Non toccare mai il recipiente, spostare l’apparecchio o rimuovere l’olio quando questo è
27.
ancora caldo.
Prima di procedere con lo smontaggio e la pulizia dei componenti, spegnere l’apparecchio,
28.
staccare la spina dalla presa di corrente ed attendere che l’olio all’interno si sia raffreddato.
29.
Per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2009/96/CE si
prega leggere l’apposito foglietto allegato al prodotto.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO (FIG. 1)
A
Selettore temperatura
B
Unità elettrica
C
Maniglia
D
Cestello
E
Finestra controllo cottura
F
Coperchio con filtro
G
Impugnatura coperchio
H
Corpo dell’apparecchio
I
Recipiente
L
Spia pronto temperatura
M
Spia funzionamento
ISTRUZIONI PER L'USO
- Prima dell’uso pulire il cestello (D), il coperchio (F) ed il recipiente (I) usando un panno con
acqua calda e detersivo delicato. Pulire la resistenza dell’unità elettrica (B) con un panno umido.
Asciugare bene, assicurandosi che tutte le parti siano prive di residui d’acqua.
- Inserire il recipiente (I) all'interno del corpo dell'apparecchio (H), posizionando sul retro la parte in
cui si trovano i riferimenti "MIN" (2 lt) e "MAX" (2,5 lt) (Fig. 2).
- Posizionare l'unità elettrica (B) nella propria sede nel corpo dell'apparecchio (H), in modo che le
relative fessure si innestino perfettamente sopra le apposite tacche e premerla leggermente verso
Summary of Contents for 4611
Page 2: ...Fig 1 Fig 2 Fig 3...
Page 3: ...1 Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7...
Page 39: ...EL 37 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Ariete Ariete 14 15 16 17...
Page 40: ...EL 38 2006 95 2004 108 E 18 EMC 1935 2004 27 10 2004 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 2009 96...
Page 41: ...EL 39 1 A B C D E F G H I L M D F MIN 2 lt MAX 2 5 lt 2 3 MIN MAX C D 4 D C F 5 G 6 L L...
Page 42: ...EL 40 F G D 7 D F F 0 D I D B C D F...
Page 43: ...EL 41 MIN...
Page 46: ...RU 44 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 2009 96 EC 1 A B C D E F G H I L M D H F...
Page 48: ...RU 46 B H C D I I B F MIN...
Page 50: ...AR 48 1 1 2 2 3 3 4 4 5 5 6 6 7 7 8 8 9 9 10 10 11 11 12 12 13 13 Ariete 14 14 15 15 16 16...
Page 52: ...AR 50 1 A B C D E F G H I L M I F D B H I 2 2 9 MAX 2 5 MIN H B 3 I I I D C 4 H C D G 5 F 6...
Page 53: ...AR 51 M A L L D G F 7 H D F F E A D I D B D C H I I...
Page 54: ...AR 52 B B F...
Page 56: ......