
Italiano
IT-15
IT-14
Modalità dispositivo AMP
Il pulsante modalità dispositivo
A
configura il
CR902 per controllare il vostro amplificatore Arcam.
Premendo questo pulsante non modificherà l’ingresso
selezionato sull’amplificatore.
P
Passa da standby ad acceso e viceversa
DISP
Scorre fra le opzioni di luminosità del
display del pannello anteriore
MENU
Mostra il menu di impostazione sul
pannello anteriore
Navigazione nei menu
O
conferma la selezione
@
Attiva e disattiva la funzione mute
dell’amplificatore
VOL-
VOL+
Abbassa (
–
) e alza (
+
) il volume
dell’amplificatore
SP1
Passa all’uscita sui diffusori 1
SP2
Passa all’uscita sui diffusori 2
BAL
Regolare il bilanciamento tra il canale
audio sinistro e destro
Modalità dispositivo TUN
Il pulsante modalità dispositivo
T
configura il CR902
per controllare le funzioni dei sintonizzatori Arcam.
P
Passa da standby ad acceso e viceversa
0
…
9
I tasti numerici servono a registrare e
richiamare le memorie
DISP
Scorre fra le opzioni di luminosità del
display del pannello anteriore
INFO
Scorre fra le diverse modalità di
visualizzazione delle informazioni
)
Riavvolgimento rapido iPod
(
Avanzamento rapido iPod
]
Memoria precedente/Categoria Sirius
precedente/Traccia iPod precedente
[
Memoria successiva/Categoria Sirius
successiva/Traccia iPod successiva
#
Stop iPod
$
Play/pausa iPod
&
Play/pausa iPod
MENU
Mostra il menu di impostazione del
sintonizzatore sul pannello anteriore
' ,
Memoria successiva/precedente, traccia
iPod precedente/successiva
< >
Diminuzione/aumento frequenza
sintonizzatore
O
Conferma la selezione
FM MONO
Cambia la modalità di ricezione FM fra
mono e stereo
P/TUNE
Entra/esci da modalità richiamo memoria
STORE
Entra/esci da modalità registrazione
memoria
BAND
Scorrete ciclicamente attraverso le bande
del sintonizzatore disponibili
Modalità dispositivo CD
Il pulsante modalità dispositivo
c
configura il CR902
per controllare le funzioni dei lettori CD Arcam.
P
Passa da standby ad acceso e viceversa
!
Aprire/chiudere il vassoio del disco
0
…
9
I tasti numerici consentono di accedere
direttamente alle singole tracce di un
disco. Per selezionare una traccia, premete
il pulsante corrispondente sul tastierino.
Per le tracce sopra il 9, inserite le cifre in
sequenza. Ad esempio, per riprodurre la
traccia 15, premete
1
e poi
5
.
DISP
Scorre fra le opzioni di luminosità del
display del pannello anteriore
MODE
Cambia le modalità di visualizzazione
disponibili sul lettore CD
)
Riavvolgimento rapido
(
Avanzamento rapido
]
Torna all’inizio della traccia corrente/
precedente
[
Passa all’inizio della traccia successiva
#
Interrompe la riproduzione
$
Play
&
Mette la riproduzione in pausa
MENU
Inserisce una tracia in un elenco di tracce
programmate
Naviga fra gli elenchi delle tracce, se
supportato dal lettore
O
seleziona la traccia evidenziata, se
supportato dal lettore
SHUFF
Attiva e disattiva la riproduzione casuale
(‘shuffle’)
RPT
Ripete la riproduzione del disco o di una
selezione di tracce. Per ripetere una traccia
specifica, selezionatela e premete due volte
RPT
. Per annullare, premete
RPT
una terza
volta.
SACD
Passa dallo strato HD a quello CD nei
dischi SACD
Modalità dispositivo BD
Il pulsante modalità dispositivo
B
configura il CR902
per controllare le funzioni dei lettori BD Arcam.
P
Passa da standby ad acceso e viceversa
!
Aprire/chiudere il vassoio del disco
0
…
9
I tasti numerici consentono di accedere
direttamente alle singole tracce di un
disco. Per selezionare una traccia, premete
il pulsante corrispondente sul tastierino.
Per le tracce sopra il 9, inserite le cifre in
sequenza. Ad esempio, per riprodurre la
traccia 15, premete
1
e poi
5
.
DISP
Scorre fra le opzioni di luminosità del
display del pannello anteriore
MODE
Cambia le modalità di visualizzazione
disponibili sul lettore BD
)
Riavvolgimento rapido
(
Avanzamento rapido
]
Torna all’inizio della traccia corrente/
precedente
[
Passa all’inizio della traccia successiva
#
Interrompe la riproduzione
$
Play
&
Mette la riproduzione in pausa
AUDIO
Modifica il formato di decodifica audio
(Dolby Digital, DTS, ecc.).
MENU
Attiva il menu del lettore BD.
Naviga fra gli elenchi delle tracce, se
supportato dal lettore
O
seleziona la traccia evidenziata, se
supportato dal lettore
.
Torna al livello superiore del menu
(‘Home’).
RTN
Quando navigate in un menu, premete
questo tasto per tornare alla schermata o
alla selezione precedente
SHUFF
Attiva e disattiva la riproduzione casuale
(‘shuffle’)
RPT
Ripete la riproduzione del disco o di una
selezione di tracce. Per ripetere una traccia
specifica, selezionatela e premete due volte
RPT
. Per annullare, premete
RPT
una terza
volta.
SACD
Passa dallo strato HD a quello CD nei
dischi SACD
Altoparlanti
Collegamento normale
Per il collegamento singolo, vi consigliamo di utilizzare
il set di terminali
SPEAKER 1
sul vostro amplificatore.
Se ogni altoparlante ha più di due terminali di
connessione, utilizzate i terminali
LF
o ‘a bassa
frequenza’.
Collegate il terminale positivo rosso dell’altoparlante
destro sull’amplificatore (
R+
) al terminale positivo
sull’altoparlante destro. Allo stesso modo, collegate
il terminale negativo nero dell’altoparlante destro
sull’amplificatore (
R-
) al terminale negativo
sull’altoparlante destro. Ripetete la procedura per
l’altoparlante sinistro, utilizzando i terminali
L+
e
L-
sull’amplificatore.
AVVERTENZA: Se i vostri altoparlanti supportano il doppio
cablaggio, avranno una striscia di metallo conduttivo che
collega i terminali a bassa frequenza (
LF
) a quelli ad alta
frequenza (
HF
); NON DOVETE RIMUOVERLA se utilizzate una
configurazione a cablaggio singolo.
Note sui collegamenti dei diffusori
<
Non effettuate collegamenti ad amplificatori accesi. Prima di iniziare, vi raccomandiamo di scollegare
l’amplificatore dalla presa di corrente.
<
La prima volta che collegate gli altoparlanti, verificate attentamente tutti i collegamenti prima di
accendere il/i vostro/i amplificatore/i. Accertatevi che non ci siano cavi scoperti che si toccano o
che toccano lo chassis dell’amplificatore (questo potrebbe causare cortocircuiti), e di aver collegato
il polo positivo (+) al polo positivo e il polo negativo (–) al polo negativo. Controllate il cablaggio
dell’amplificatore e dei diffusori.
<
Una volta effettuati i collegamenti, accendete l’/gli amplificatore/i, selezionate una sorgente di segnale e
aumentate gradualmente il volume fino a raggiungere il livello desiderato.
<
Se avete dei dubbi su come collegare il vostro sistema, o se avete bisogno di assistenza per la doppia
amplificazione, siete pregati di contattare il vostro rivenditore Arcam, che sarà lieto di aiutarvi.
Collegare i diffusori
Ci sono molti modi differenti di collegare i vostri
diffusori all’A49 o al P49/P349. Questa sezione
descrive come collegare e configurare gli altoparlanti e
l’amplificatore nelle installazioni più comuni.
PHONO
GROUND
ONLY
PHONO
(MM)
CD
TUNER
SAT
BD
PVR
AV
RECORD
OUT
PRE
OUT
R
4–16 OHMS. CLASS 2 WIRING
SPEAKER 1
SPEAKER 2
L
4–16 OHMS. CLASS 2 WIRING
SPEAKER 2
SPEAKER 1
AUX R
AUX L
PRE OUT R
PRE OUT L
TRIGGER OUT
6V 1A 12V 1.5A
ACCESSORY
POWER
110-120V/220-240V ~ 50-60 Hz
350W MAX
POWER INLET
SUPPLY
VOLTAGE
SWITCH POSITIONS
115 = 110 - 120V~
230 = 220 - 240V~
LF
HF
LF
HF
A49
Un A49 collegato agli altoparlanti con cablaggio singolo.
R
L
Doppio cablaggio
Il doppio cablaggio viene effettuato nello stesso modo
di quello singolo, ma utilizzando due cavi per collegare
l’amplificatore a ogni altoparlante.
Seguite le istruzioni per il cablaggio singolo; poi
eseguite le stesse azioni, questa volta collegando il set di
terminali
SPEAKER 2
sull’amplificatore ai terminali HF o
‘ad alta frequenza’ per ogni altoparlante.
AVVERTENZA: Gli altoparlante che supportano il doppio
cablaggio hanno una striscia di metallo conduttivo che
collega i terminali a bassa frequenza (
LF
) a quelli ad alta
frequenza (
HF
). La striscia VA RIMOSSA nei sistemi a doppio
cablaggio.
PHONO
GROUND
ONLY
PHONO
(MM)
CD
TUNER
SAT
BD
PVR
AV
RECORD
OUT
PRE
OUT
R
4–16 OHMS. CLASS 2 WIRING
SPEAKER 1
SPEAKER 2
L
4–16 OHMS. CLASS 2 WIRING
SPEAKER 2
SPEAKER 1
AUX R
AUX L
PRE OUT R
PRE OUT L
TRIGGER OUT
6V 1A 12V 1.5A
ACCESSORY
POWER
110-120V/220-240V ~ 50-60 Hz
350W MAX
POWER INLET
SUPPLY
VOLTAGE
SWITCH POSITIONS
115 = 110 - 120V~
230 = 220 - 240V~
LF
HF
LF
HF
A49
Un A49 collegato a due set di altoparlanti utilizzando un doppio cablaggio.
R
L
Rimuovere
la striscia di
metallo
Rimuovere
la striscia di
metallo