![Allard BOSTON HIP ABDUCTION BRACE User Manual Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/allard/boston-hip-abduction-brace/boston-hip-abduction-brace_user-manual_2898119008.webp)
IT
ALIANO
1.
Destinazione d’uso
L’ortesi per abduzione d’anca Boston è un’ortesi prefabbricata utilizzata come ausilio nel trattamento ortesico della lussazione/displasia
congenita dell’anca in pazienti pediatrici nel rispetto delle indicazioni riportate di seguito.
2.
Indicazioni / Controindicazioni
Indicazioni:
Lussazione congenita dell’anca, displasia dell’anca e paralisi cerebrale
Controindicazioni:
Non note
3.
Istruzioni generali di sicurezza
-
L’ortesi è destinata a usi multipli su un singolo paziente
-
L’applicazione dell’ortesi al singolo paziente deve essere svolta solo da medici adeguatamente formati e qualificati con specifico riferimento al
Manuale tecnico, disponibile per la visualizzazione e il download su www.allarduk.co.uk
-
I pazienti devono contattare il proprio medico in caso di irritazione cutanea persistente
-
In caso di uso improprio è esclusa la responsabilità del prodotto
4.
Informazioni sull’applicazione
Le istruzioni del medico sostituiranno sempre le informazioni fornite in queste istruzioni!
Questa ortesi è stata prescritta per il trattamento di una condizione particolare. Il trattamento può variare per ogni paziente. Il medico fornirà informazioni
specifiche su:
-
Come applicare l’ortesi
-
Come abituarsi a indossare l’ortesi per ottenere un numero ottimale di ore di utilizzo quotidiano.
-
Durata d’uso
-
Attività accettabili e inaccettabili
-
Se il paziente indossa un pannolino, l’ortesi deve essere applicata sopra l’ortesi.
-
L’ortesi può essere indossata sopra indumenti come calze, leggings, pantaloni, ecc.
5.
Effetti indesiderati
La pelle sotto l’ortesi deve essere controllata regolarmente per verificare l’eventuale presenza di irritazioni. La pelle a contatto con l’ortosi avrà bisogno di
adattarsi, a causa della normale pressione che l’ortosi provoca sulla pelle stessa per via dell’uso prolungato. Consigliamo di:
-
fare la doccia o il bagno ogni giorno e assicurarsi che la pelle sia ben asciutta prima dell’applicazione.
-
prestare attenzione a dove la pelle è diventata rosa (dove c’è maggior pressione).
Contattare il medico se l’irritazione che si verifica non guarisce.
6.
Manutenzione e pulizia
È importante pulire l’ortesi ogni giorno. Utilizzare un panno umido e acqua saponata per pulirlo. Asciugare bene. Per ottenere i migliori risultati, utilizzare
alcol denaturato per pulire l’ortesi.
7.
Conformità CE
Il prodotto soddisfa i requisiti del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo ai dispositivi medici, e reca il marchio CE.
Qualsiasi incidente grave verificatosi in relazione al dispositivo deve essere segnalato al fabbricante e all’autorità competente dello Stato membro in
cui è stabilito l’utente e/o il paziente.
8. Garanzia
Si consiglia di rinnovare/sostituire l’ortesi se non si adatta più o è danneggiata.
La garanzia è fornita in base ai termini di vendita e fornitura di Allard Support UK Ltd, a condizione che le condizioni di cui sopra siano soddisfatte.
9.
Stoccaggio e smaltimento
Quando non è in uso, conservare l’ortesi in modo sicuro per evitare danni accidentali. Fare riferimento alle normative locali per lo smaltimento con
riferimento al materiale come indicato dal simbolo del materiale sull’ortesi stessa.