
IT-12 ww1e_it_ba · 11/14/B
www.dimplex.de/it
WW 101/151/201 E
II
ta
li
a
n
o
1.1 Uso in una stanza da bagno
L'apparecchio deve essere utilizzato in modo da evitare
che una persona nella vasca da bagno o sotto la doccia
possa entrare in contatto con i comandi. In conformità
alla norma VDE 0100, parte 701 il montaggio non deve
essere eseguito nelle zone di protezione 0 e 1. L'alimen-
tazione elettrica dell'apparecchio deve avvenire attra-
verso un interruttore differenziale (salvavita).
2. Montaggio dei piedi d'appoggio
L'apparecchio di riscaldamento non deve essere asso-
lutamente installato senza i piedi forniti in dotazione.
Il modello WW 101 E è fornito senza ruote.
•I piedi di appoggio, le
ruote e le due viti di fis-
saggio sono forniti non
imballati.
I piedi di appoggio de-
vono essere avvitati sal-
damente, come rappre-
sentato in figura, ed eventualmente le ruote devono
essere inserite nei piedi d'appoggio.
Montaggio a parete
L'apparecchio
di
riscalda-
mento deve essere allineato
orizzontalmente su una pa-
rete verticale, come mostrato
in figura.
Fare attenzione che l'aria
possa entrare nell'apparec-
chio e uscirne dal basso e
dall'alto senza ostacoli
.
•
Praticare i fori di fissaggio per i due supporti da pa-
rete alla distanza "A" e inserire i tasselli.
•
Avvitare i supporti alla parete e appendere l'appa-
recchio di riscaldamento.
3. Allacciamento elettrico
L'indicazione della tensione sulla targhetta deve coinci-
dere con la tensione di rete disponibile.
In caso di danni al cavo di allacciamento alla rete di
questo apparecchio, la sostituzione deve essere ese-
guita dal produttore o dal relativo servizio clienti oppure
da personale adeguatamente qualificato per evitare
rischi.
La spina deve essere accessibile in qualsiasi mo-
mento.
Per evitare pericoli derivanti dal ripristino accidentale
dello sganciatore termico, questo apparecchio non
deve essere alimentato da apparecchi di accensione
esterni (p. es. un timer) o collegato a un circuito elet-
trico che sia regolarmente inserito e disinserito
dall'azienda erogatrice di energia.
4. Esercizio
4.1 Termostato
La temperatura am-
biente viene regolata
tramite il termostato a
regolazione continua.
Ruotando completa-
mente la manopola a
sinistra,
in
corris-
pondenza dell'impos-
tazione più bassa (ve-
dere
figura),
il
termostato
accende
l'apparecchio di riscal-
damento a una tem-
peratura ambiente di circa
5° - 8° C. Im
Nella modalità
d'esercizio Boost (vedere in basso) il termostato non
ha funzione.
4.2 Interruttore e tasti
L'apparecchio è dotato di un interruttore ON/OFF e di 4
tasti con spie luminose.
Mediante i tasti è possibile selezionare le seguenti fun-
zioni:
4.3 Livello di riscaldamento I, livello di riscaldamento II
È possibile impostare diverse potenze di riscalda-
mento, come da tabella qui di seguito.
4.4 Esercizio Comfort
L'apparecchio raggiunge la temperatura impostata
sulla manopola del termostato.
Modello
WW 101 E
WW 151 E
WW 201 E
Misura A
286 mm
486 mm
686 mm
Misura B
635 mm
835 mm
1035 mm
Tasto per
WW 101 E
WW 151 E
WW 201 E
Livello riscalda-
mento I
400 W
500 W
750 W
Livello riscalda-
mento II
600 W
1000 W
1250 W
Livelli riscalda-
mento I e II
1000 W
1500 W
2000 W