![AGP DM10 Original Instructions Manual Download Page 75](http://html.mh-extra.com/html/agp/dm10/dm10_original-instructions-manual_2869175075.webp)
I
75
Modelli 110V:
AVVERTENZA: utilizzare sempre un interruttore differenziale (RCD), noto anche come interruttore GFCI
(Ground Fault Circuit Interrupter). Utilizzare un interruttore RCD in una scatola di comando diversa con
una o più prese in conformità con EN 60309-2, con il contatto di terra in posizione 1 h. Attivare sempre
questo dispositivo durante l’utilizzo del sistema per ridurre il rischio di scosse elettriche.
AVVERTENZA! I sistemi 110V britannici non sono dotati di un interruttore differenziale PRCD o di
un interruttore GFCI. Il sistema deve sempre essere utilizzato con un trasformatore di isolamento di
protezione qualora si verificasse un guasto elettrico.
ASSEMBLAGGIO
Inserire il gruppo di alimentazione dell’acqua nel foro predisposto nella parte inferiore della scatola di
trasmissione e serrare con una chiave.
ELENCO DEI CONTENUTI
•
Sistema di foratura al diamante
•
Distanziale di montaggio
•
Gruppo di alimentazione dell’acqua
• Chiave
ISTRUZIONI OPERATIVE
1)MONTAGGIO DELLA CORONA
ATTENZIONE: assicurarsi che i filetti del mandrino e quelli della corona combacino. Eventuali tentativi di
accoppiamento di filetti che non combaciano danneggiano entrambi i filetti.
Il mandrino ha due tipi di filetti. Il filetto maschio esterno misura 1-1/4 pollici UNC, mentre il filetto femmina
interno misura 1/2 pollici BSP. Assicurarsi che sia la corona sia il mandrino siano puliti. Eventuali detriti
potrebbero causare un’usura eccessiva della corona montata. Un’usura eccessiva può causare la rottura
prematura della corona e/o costituire un pericolo per la sicurezza. Avvitare la corona al mandrino utilizzando
due chiavi. Applicare una coppia di almeno 200 newton metri
Scelta della corona giusta per un determinato lavoro:
assicurarsi che la corona in uso sia adatta al materiale che deve essere forato. Con questo sistema, si consiglia di
utilizzare sempre corone a umido (sinterizzate).
2)ALIMENTAZIONE DELL’ACQUA
L’acqua è un requisito di base per la foratura al diamante. L’acqua serve da refrigerante al fine di evitare che
la superficie di lavoro in corrispondenza dell’estremità della corona si surriscaldi. Non utilizzare mai questo
Summary of Contents for DM10
Page 98: ......