
CONTROLLO E MANUTENZIONE PRIMA DI METTERSI ALLA GUIDA
RODAGGIO
Durante i primi 1.000 km., evitare di superare l’80% della velocità massima consentita.
Evitare di aprire totalmente l’acceleratore
percorrendo grandi distanze ad una velocità costante.
Dopo i primi 1.000 km., aumentare gradualmente la velocità sino al raggiungimento
delle prestazioni massime, rispettando comunque i limiti di velocità stabiliti dalle leggi locali.
CONTROLLI PRELIMINARI
Il tempo dedicato ai controlli consente di aumentare la sicurezza propria e di altre persone.
Non utilizzare il veicolo se non si è certi del
suo perfetto stato di funzionamento.
Acceleratore:
verificare che il funzionamento sia regolare e costante in ogni posizione dello sterzo. Eventualmente lubrificare e registrare il
comando.
Carburanti e lubrificanti:
controllare il livello di carburante, dell’olio motore, dell’olio trasmissione e del liquido dei freni. Rabboccare se necessario.
Verificare la presenza di eventuali perdite controllando a terra sotto il veicolo. In caso di perdite, portare il veicolo da un Concessionario od Officina
Autorizzata
ADIVA
.
Cavalletti laterali e centrali:
verificare che la molla mantenga il cavalletto a riposo in posizione orizzontale.
Freni:
verificare l’usura degli elementi d’attrito, il funzionamento delle leve e il livello dell’olio nei serbatoi (v. pagina 12).
Luci:
sostituire eventuali lampade non funzionanti. Verificare il corretto funzionamento ed assetto dei fanali anteriori e posteriori e degli indicatori di
direzione.
Tergicristallo:
verificare che la spazzola sia in perfetto stato per garantire una buona visibilità in caso di utilizzo.
Parabrezza:
verificare che il parabrezza sia pulito per garantire una buona visibilità.
Ruote e pneumatici:
verificare la pressione e lo stato di usura del battistrada (v. pagina 20)
Sterzo:
verificare che lo sterzo ruoti in modo omogeneo in tutta la sua escursione (da sinistra a destra).
Viti di fissaggio:
verificare il serraggio di tutti i componenti più importanti e, in particolare, dei dadi delle ruote e delle sospensioni oltre agli agganci
del tetto.
14
Attenzione:
Per la pulizia del parabrezza e delle superfici trasparenti, utilizzare solo un panno di cotone morbido e un
detergente neutro.
Summary of Contents for AD3 200
Page 1: ......
Page 66: ...TABLEAU POUR L ENTRETIEN 25 18 19 18 16 17 ...
Page 67: ...TABLEAU POUR L ENTRETIEN 26 20 22 12 ...
Page 100: ...MAINTENANCE CHART 25 18 19 18 16 17 ...
Page 101: ...MAINTENANCE CHART 26 20 22 12 ...
Page 143: ...MEMO ...
Page 144: ...MEMO ...
Page 145: ...MEMO ...
Page 146: ...MEMO ...
Page 147: ......
Page 148: ......