![Adam Pumps E 115 Use And Maintenance Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/adam-pumps/e-115/e-115_use-and-maintenance-manual_3047176018.webp)
ITALIANO (istruzioni originali)
6 - USO PREVISTO
6.1 - c
ontrolli
preliminari
e
avviamento
Dopo aver controllato che sia effettivamente presente gasolio nel serbatoio di aspirazione, che tutti i tubi
e componenti della linea idraulica siano in buono stato ed adeguatamente sigillati e che la pistola sia
chiusa, si può procedere alla messa in funzione della pompa. Una volta inserita la pistola nell'apposito foro
di riempimento, accendere la pompa, rilasciare gradualmente la leva della pistola ed iniziare il travaso di
gasolio. A riempimento completato, chiudere la pistola e spegnere l'interruttore della pompa. Nel caso si
disponga di pistola automatica, quest'ultima si chiuderà automaticamente a riempimento ultimato.
6.2 - U
so
giornaliero
- Nel caso di utilizzo di tubazioni flessibili, fissare opportunatamente le estremità di queste ai serbatoi.
Tenere saldamente stretta l'estremità della tubazione di mandata per evitare la fuoriuscita accidentale.
- Prima di avviare la pompa assicurarsi che la valvola in mandata o la pistola sia chiusa.
- Una volta pronti, azionare l'interruttore di marcia della pompa. La permanenza della pompa in by-pass
(ricircolo interno qualora la mandata sia chiusa) è consentita solo per brevi periodi.
- Con la pompa accesa ed in by-pass, aprire la valvola o la pistola in mandata impugnandola saldamente.
- Una volta terminata l'erogazione, chiudere la valvola o la pistola e spegnere la pompa.
AVVERTENZE!
Non abbandonare mai la posizione di riempimento per evitare la
fuoriuscita acci-dentale di gasolio. Non avviare la pompa prima di aver collegato i tubi di
aspirazione e mandata. Non avviare o arrestare la pompa inserendo o disinserendo eventuali
spine elettriche. Non in-tervenire sugli interruttori a mani bagnate.Evitare il contato diretto del
gasolio con la pelle o con gli occhi in quanto può provocare danni. L'utilizzo di occhiali e guanti
è raccomandato.I motori monofase non sono provvisti di motoprotettori e sistemi contro la
riaccensione accidentale. In caso di mancanza di alimentazione elettrica ricordarsi di spegnere
la pompa e staccare la spina prima del suo ripristino. Cicli di lavoro continui o in condizioni
estreme per la pompa possono provocare l'aumento della temperatura del motore ed il suo
conseguente arresto ad opera della protezione termica. Spegnere l'interruttore della pompa
e attenderne il raffreddamento prima di riprendere l'uso previsto. La protezione termica si
disinserisce automaticamente quando il mo-tore si é raffreddato a sufficienza.
ATTENZIONE! Il funzionamento della pompa a mandata chiusa è ammesso solo per brevi
periodi (1-2 minuti massimo). Dopo l’uso assicurarsi di spegnere la pompa.
In mancanza di alimentazione elettrica:
1. Chiudere la valvola di mandata o pistola
2. Posizionare l'estremità del tubo di mandata nell'alloggiamento previsto sul serbatoio
3. Spegnere la pompa posizionando l'interruttore su OFF
Una volta ripristinata l'alimentazione elettrica, procedere alla rimessa in moto come descritto all'inizio del paragrafo.
ATTENZIONE! Durante la prima fase di adescamento la pompa deve essere in grado
di sca-ricare dalla linea di mandata l'aria inizialmente presente nel tubo di aspirazione e
all'interno della pompa. Per facilitare questa procedura è necessario mantenere aperta
la pistola o lo scarico in mandata. Nel caso in mandata sia installata una pistola di tipo
automatico, è raccomandato smontare provvisoriamente la pistola per facilitare l'aspirazione
della pompa nella fase di primo avviamento.