Leggere attentamente le informazioni
del manuale utili a preservare la VOSTRA
SICUREZZA e a PREVENIRE PROBLEMI
ALL’ATTREZZATURA.
1.1 SPECIFICHE TECNICHE
CONSUMO D’ARIA: 0,8 lt/min
2. LINEE GUIDA
DEFINIZIONI SULLA SICUREZZA
3. DISPOSITIVO DI SICUREZZA CON RILASCIO A SCATTO
3.1 VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO
DELL’UTENSILE
Il dito dell’operatore non deve essere sul grilletto
e la punta dell’utensile deve essere posizionata
sulla superficie di lavoro.
Premere l’utensile verso la superficie di lavoro
affinchè si sollevi il dispositivo di sicurezza, e
premere il grilletto.
Rilasciare il grilletto dopo ogni colpo. Spostare
l’utensile nella successiva posizione e ripetere di
nuovo la procedura sopraindicata.
3.2 CONTROLLO DELL’UTENSILE
3.2.1
Disconnettere l’alimentazione dell’aria
dall’utensile (1).
3.2.2
Vuotare il caricatore (2).
3.2.3
Assicurarsi che il grilletto e il dispositivo di
sicurezza si muovano verso l’alto e il basso senza
incepparsi (3).
3.2.4
Connettere l’alimentazione dell’aria
all’utensile (4).
3.2.5
Abbassare la punta contro la zona di
lavoro senza tirare il grilletto. L’utensile non
deve scattare in modo continuativo. Non usare
l’utensile se ciò si verifica.
Spostare l’utensile dalla zona di lavoro. Il
dispositivo di sicurezza deve ritornare nella
posizione originale abbassata. Tirare il grilletto.
L’utensile non deve operare. Non usare l’utensile
se ciò si verifica (5).
1. CHIODATRICE COMBINATA
IT
2.1 INFORMAZIONI IMPORTANTI
PERICOLO:
Indica una situazione di pericolo
immediata che, se non evitata, provocherà
gravi infortuni o morte.
AVVERTENZE:
Indica una situazione di
pericolo potenziale che, se non evitata,
potrebbe provocare gravi infortuni o morte.
AVVERTENZE:
Segnala all’operatore le
informazioni importanti.
3. DISPOSITIVO DI SICUREZZA CON RILASCIO A SCATTO
30
31
Summary of Contents for 2809913300
Page 17: ...e 17 ...
Page 180: ......