![Yamaha DVD-S663 Скачать руководство пользователя страница 250](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/dvd-s663/dvd-s663_owners-manual_896955250.webp)
46
It
Glossario
■
Analogico
Segnale audio che non è stato convertito in valori
numerici. Il suono analogico varia, mentre quello
digitale ha valori numerici fissi. Queste prese mandano
audio ai due canali sinistro e destro.
■
Rapporto di forma
Il rapporto fra l’altezza e la larghezza dell’immagine. Il
rapporto di forma orizzontale/verticale di un televisore
convenzionale è 4:3 e quello dei televisori widescreen è 16:9.
■
Prese di uscita audio
Prese sul retro del lettore DVD che mandano segnale
audio ad un altro sistema (televisore, impianto stereo,
ecc.).
■
Bit rate
La quantità di dati usata per rappresentare una certa
quantità di musica, misurato in kilobit per secondo o
kbps. Inoltre, rappresenta la velocità di registrazione. In
generale, più alto il bit rate o la velocità di registrazione
e migliore è il suono. I bit rate più elevati però
richiedono più spazio su disco.
■
Capitolo
Le sezioni che compongono un film o un brano
musicale su un DVD sono più piccole dei titoli. Queste
sezioni di titolo si chiamano capitoli. A ciascun capitolo
viene assegnato un numero di capitolo che ne permette
la localizzazione rapida.
■
Prese di uscita video component
Prese sul retro del lettore DVD che mandano immagini
video di alta qualità ad un televisore che possieda prese
di ingresso video component (R/G/B, Y/P
B
/P
R
, ecc.).
■
Menu del disco
Una schermata preparata sul disco per permettere la
scelta di immagini, suoni, sottotitoli, angolazioni, ecc.
da un DVD.
■
Digital
Segnale convertito in valori numerici. L’audio digitale è
disponibile solo usando prese di uscita audio digitali.
Queste prese emettono audio in vari canali e non solo in
due come con i segnali analogici.
■
DivX
®
DivX
®
è una tecnologia multimediale molto nota creata
da DivX, Inc. I file multimediali DivX
®
contengono
video altamente compresso con una qualità visiva
elevata, pur mantenendo ridotte le dimensioni del file.
I file DivX
®
possono includere anche funzioni
multimediali avanzate, quali menu, sottotitoli e tracce
audio alternative. Molti file multimediali DivX
®
possono essere scaricati online; inoltre, è possibile
creare file DivX
®
con contenuti personalizzati grazie
agli strumenti di facile utilizzo disponibili presso il sito
DivX.com.
■
DivX
®
Ultra
I prodotti DivX
®
Ultra Certified garantiscono una
migliore riproduzione con caratteristiche avanzate
supportate dal DivX
®
Media Format. Le caratteristiche
principali sono menu video interattivi, i sottotitoli, le
piste audio alternative, i tag video ed i punti di capitolo.
■
DMF (DivX
®
Media Format)
Il formato DivX
®
Media Format supporta
caratteristiche avanzate e controlli avanzati ed
interattivi: menu video interattivi, punti di capitolo,
sottotitoli multilingue e piste audio alternative.
■
Dolby Digital
Un sistema surround sviluppato dalla Dolby
Laboratories che contiene fino a sei canali audio digitali
(anteriori sinistro e destro, surround sinistro e destro,
centrale e subwoofer).
■
DTS
Digital Theatre Systems. Un sistema surround da
cinema diverso da Dolby Digital. Esso viene prodotto
da un’azienda diversa.
■
HDCP
HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) è
uno standard creato dalla Intel Corporation, per crittare
video ed audio digitale per proteggerlo dalla
duplicazione non autorizzata. Per ulteriori informazioni
su HDCP, visitare il sito “www.digital-cp.com”.
■
HD JPEG
Lo standard HD (High-Definition) JPEG permette la
visualizzazione di immagini ad alta risoluzione via
collegamenti HDMI.
■
HDMI
HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è il
primo interfaccia AV (audio/video) del tutto digitale,
non compresso e supportato dall’industria. Fornendo
un’interfaccia fra qualsiasi sorgente AV (ad esempio
una set-top box o un ricevitore A/V) ed un monitor
audio/video (ad esempio un televisore digitale - DTV),
HDMI supporta video standard, potenziato o di alta
definizione, oltre a audio digitale multicanale, pur
usando un solo cavo. HDMI trasmette tutti gli standard
HDTV ATSC (Advanced Television Systems
Committee) e supporta l’audio digitale a 8 canali, con
larghezza di banda extra per future evoluzioni e
potenziamenti.
Se usato insieme al sistema HDCP (High-bandwidth
Digital Content Protection), HDMI garantisce un
interfaccia audi/video sicuro che dà le garanzie
necessarie a fornitori di contenuto. Per maggiori
informazioni su HDMI, visitare il sito HDMI presso
“www.hdmi.org/”.
Glossario