![Yamaha DVD-S663 Скачать руководство пользователя страница 233](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/dvd-s663/dvd-s663_owners-manual_896955233.webp)
29
It
Menu di impostazione
Itali
a
n
o
5
In “REGISTR. MP3”, premere
5
/
a
per
evidenziare [VELOCITÀ], e quindi
premere
ENTER
ripetutamente per
selezionare l’impostazione desiderata.
Norm.
Selezionare questa per registrare alla velocità
normale.
Veloce
Selezionare questa per registrare alla velocità
di circa 2x.
y
Quando si seleziona [Norm.], è possibile godere
della riproduzione durante la registrazione.
6
Premere
5
/
a
per evidenziare [Bitrate], e
quindi premere
ENTER
ripetutamente per
selezionare il bitrate desiderato.
96 kbps, 128 kbps, 192 kbps, 256 kbps,
320 kbps
Selezionare un bitrate per i dati musicali.
y
In generale, più alto è il bitrate e migliore è il suono.
I bitrate più elevati però richiedono più spazio su un
dispositivo.
7
Premere
3
.
8
Premere
5
/
a
per evidenziare il brano
desiderato in “BRANO”, e quindi premere
ENTER
. Ripetere questo passo se
necessartio per seleizonare altri brani.
➜
Il numero dei brani selezionati ed il
tempo totale vengono indicati in
“RIEPILOGO”.
•
I brani potrebbero essere visualizzati su
più di una pagina in “BRANO”. In
questo caso, premere
5
/
a
per
selezionare
o ,
e quindi premere
ENTER
per scorrere tra le pagine.
•
È anche possibile selezionare o
deselezionare tutti i brani selezionando
[Sel tutti] o [Desel tutti].
9
Premere
2
per ritornare a [VELOCITÀ].
10
Premere
5
/
a
per evidenziare [Avvia],
quindi
ENTER
.
•
Per cancellare la registrazione,
evidenziare [ANNULLA], e quindi
premere
ENTER
.
• La registrazione non può essere avviata nelle
condizioni seguenti:
– il dispositivo USB collegato non è supportato
– non è collegato alcun dispositivo USB
– quando “Attuale protezione USB attiva.
Dispositivo non compatibile.” viene mostrato
sullo schermo del televisore
• Durante la registrazione, non premere alcun
pulsante che non sia
ENTER
.
11
Al termine della registrazione, premere
2
/
3
/
5
/
a
in modo da evidenziare
[Chiudi] e quindi premere
ENTER
per
uscire dal menu “REGISTR. MP3”.
y
Il file creato viene chiamato “TRACKxxx”. In
“xxx”, vengono inseriti nell’ordine i numeri da
001 a 999.
BRANO
Track 01
03:34
Track 02
06:42
Track 03
03:42
Track 04
03:09
Track 05
02:50
Track 06
00:34
Track 07
05:15
Sel tutti
Desel tutti
OPZIONE
VELOCITÀ
Norm.
Bitrate
128 kbps
REGISTR. MP3
RIEPILOGO
Selezionato
0
Durata tot
00:00
Avvia
Chiudi
Note