![Wilo DrainLift XL 2/10 Скачать руководство пользователя страница 115](http://html1.mh-extra.com/html/wilo/drainlift-xl-2-10/drainlift-xl-2-10_installation-and-operating-instructions-manual_983124115.webp)
Italiano
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-DrainLift XL
111
• Apparecchio di comando e barriera Zener devono essere installati in locali asciutti al riparo
da allagamenti e sommersioni. Per il posizionamento è necessario rispettare le prescrizioni
nazionali [in Germania: VDE 0100].
• Garantire l'alimentazione separata dell'apparecchio di allarme (accessorio) secondo i dati
tecnici riportati sulla targhetta. Collegare l'apparecchio di allarme.
• Collegare il campo magnetico corretto.
• Per il collegamento è necessario osservare le condizioni tecniche di collegamento
dell'azienda elettrica locale.
7.4.1 Alimentazione di rete apparecchio di comando
• Alimentazione di rete: 3~400 V + N + PE (L1, L2, L3, N, PE)
• Esecuzione: apparecchio di comando con spina CEE preinstallata [secondo VDE 0623 in
Germania].
• Collegare il campo magnetico corretto
7.4.2 Collegamento delle pompe (fig. 10)
• Le pompe vanno collegate tramite cavi con l'apparecchio di comando.
• Svitare le viti corpo e rimuovere la copertura morsetti.
• Far passare le estremità del cavo di collegamento pompe attraverso i pressacavi.
• Eseguire il cablaggio delle estremità del cavo in base ai contrassegni sulle barre morsettiera
e alle indicazioni nello schema elettrico.
• Alimentazione rete della pompa 1 sui morsetti 27, 28 e 29.
• Alimentazione rete della pompa 2 sui morsetti 34, 35 e 36.
• Conduttore onnipotenziale di terra sul restante morsetto PE.
• Collegamento contatto di protezione avvolgimento (WSK) pompa 1 sui morsetti 31 e 32
• Collegamento contatto di protezione avvolgimento (WSK) pompa 2 sui morsetti 38 e 39
7.4.3 Collegamento sensore di livello (fig. 11)
• Il sensore di livello deve essere collegato direttamente via cavo alla barriera Zener.
• Svitare le viti corpo e rimuovere la copertura.
• Far passare le estremità del cavo dal sensore di livello attraverso il passacavo.
• Eseguire il cablaggio delle estremità del cavo in base alle indicazioni nello schema elettrico:
• Filo marrone (+) sul morsetto 23 (+) della barriera Zener
• Filo verde (-) sul morsetto 13 (-) della barriera Zener
• Filo blu (schermatura) sul morsetto PE
• Il cavo della barriera Zener con un livello di segnale di 4-20 mA va collegato con la tecnica
a due fili ai morsetti 25 (+) e 26 (-) all'apparecchio di comando.
• Chiudere la copertura della barriera Zener e l'apparecchio di comando e serrare le viti del
corpo.
PERICOLO! Pericolo di esplosione!
Sussiste pericolo di esplosione in caso di impiego di un sensore di livello nelle zone con
pericolo di esplosione.
• Nelle zone con pericolo di esplosione installare sempre una barriera di protezione
(barriera Zener) tra l'apparecchio di comando e il sensore di livello
.
Osservare le prescrizioni di sicurezza riportate nelle istruzioni per la barriera di prote-
zione.
NOTA:
durante il collegamento del sensore di livello e della barriera Zener prestare attenzione alla
corretta polarità.
7.4.4 Collegamento attivazione allarme
All'impianto DrainLift XL viene fornito dal costruttore un trasmettitore di segnali acustici
nell'apparecchio di comando.
Tramite un contatto libero da potenziale (SSM) nell'apparecchio di comando è possibile
collegare un apparecchio di allarme esterno, una tromba acustica oppure una luce lampeg-
giante. Carico del contatto:
• minimo ammesso: 12 V DC, 10 mA
• massimo ammesso: 250 V AC, 1 A