![wiking Minic Скачать руководство пользователя страница 49](http://html1.mh-extra.com/html/wiking/minic/minic_installation-and-user-manual_980570049.webp)
49
Azionamento della valvola di regolazione dell’aria
Per ottenere una combustione ottimale con conseguente risparmio sui costi di
riscaldamento è importante alimentare le fiamme con il corretto apporto d’aria.
Per regolare l’aria, servirsi delle due manopole, che nel caso di O. si trovano sotto
allo sportello. La manopola di sinistra consente di regolare la valvola dell’aria di
accensione, mentre la manopola di destra serve per la valvola dell’aria di combu-
stione e del dispositivo di pulizia del vetro, cfr. la Fig. 2.
La tabella sottostante indica i valori corrispondenti alle posizioni della manopola.
Posizione della manopola
Significato
Indicazioni
Entrambe le manopole
sono spinte completa-
mente verso sinistra.
Le valvole dell’aria (aria di accen-
sione e aria di combustione) sono
completamente aperte.
Questa è l’impostazione da usare
per l’accensione a freddo della stufa
con combustione di nuova legna.
La manopola di accensio-
ne è spinta verso destra,
mentre l’altra è spinta
completamente verso
sinistra.
La valvola dell’aria di accen-
sione è chiusa, mentre la valvola
dell’aria di combustione e dell’aria
del dispositivo di pulizia del vetro
sono aperte. Regolando gradual-
mente la manopola verso destra
si riduce la quantità d’aria e, di
conseguenza, si riduce anche la
temperatura.
Questa impostazione è indicata nei
casi in cui le fiamme hanno attac
-
cato la legna e ardono in maniera
regolare e moderata. Con questa
impostazione si sfrutta la legna in
maniera ottimale.
Entrambe le manopole
sono spinte completa-
mente verso destra.
Le valvole dell’aria sono chiuse.
Questa impostazione deve essere
utilizzata solo quando la stufa non
è in uso, per esempio in occasione
della pulizia.
La Figura 3 illustra l’impostazione corrispondente alle varie fasi d’uso della stufa.
Informazioni utili sull’alimentazione
Quantità massima di alimentazione
La stufa deve essere alimentata con le seguenti modalità (quantità max. di legna/ora):
Combustibile
Quantità massima/ora
Legna
3.0 kg
Italiano
Nessun apporto di
aria primaria
Nessun apporto di
aria secondaria
Corretto apporto
di aria primaria e
secondaria
Fig. 3
Fig. 2