
Controllare che la tensione effettiva di rete corrisponda a quella indicata sulla targhetta dati tecnici. Non appoggiare nulla sopra l’apparecchio es.
contenitori ,piante , ecc. e lasciare uno spazio libero di almeno 50 cm al di sopra dell’apparecchio.
La linea/presa di alimentazione elettrica a cui deve essere allacciato il frigorifero deve essere adeguatamente protetta e collegata all’impianto
generale di terra secondo le norme vigenti (es. da interruttore magnetotermico differenziale ad alta sensibilità In = 16 A , Id = 30 mA).
LA MESSA A TERRA DELL’INSTALLAZIONE E’ UNA NORMA DI SICUREZZA ED INOLTRE E’ OBBLIGATORIA
PER LEGGE . LA NS. SOCIETA’ AVENDO PREDISPOSTO, SECONDO LE NORME IN VIGORE, QUESTO
COLLEGAMENTO, DECLINA TUTTE LE RESPONSABILITA’ PER EVENTUALI DANNI A PERSONE O COSE.
Per il collegamento non utilizzare assolutamente riduzioni, prese multiple o prolunghe ed assicurarsi che la portata elettrica dell’impianto elettrico e
le prese di alimentazione siano conformi alle norme vigenti e adeguate alla potenza dell’apparecchio indicata sulla targa. In caso di dubbio, e per la
verifica periodica della sicurezza generale dell’impianto e degli utilizzatori, rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Dopo il collegamento, lasciare funzionare l’apparecchio vuoto per almeno due ore a luci spente, dopodiché si può procedere al caricamento del
prodotto stando attenti a non posizionarlo oltre le sponde dei ripiani , in quanto oltre la parte anteriore del ripiano la temperatura non è sufficiente per
una corretta conservazione , mentre su quella posteriore ostruisce la buona circolazione dell’aria refrigerata.
VERIFICARE I VALORI DI TEMPERATURA RAGGIUNGIBILI DALL’APPARECCHIO FRIGORIFERO E
CONSEGUENTEMENTE DETERMINARE I GENERI ALIMENTARI CHE POSSONO ESSERE CONSERVATI DALLA
MACCHINA (vedi DATI TECNICI).
Per mantenere il clima ambiente nel luogo di installazione entro i limiti stabiliti in 10.DATI TECNICI, può essere necessario installare un impianto
di condizionamento dell’aria. Tale impianto dovrebbe prevedere il controllo dell’umidità relativa in quanto un’umidità eccessiva nuoce al buon
funzionamento dell’apparecchio.
La posizione del mobile dovrebbe essere tale da limitare o evitare le correnti d’aria.
I mobili non devono essere installati vicino alle porte o in zone esposta forti movimenti d’aria provenienti, per esempio, da bocchette di impianti di
condizionamento, ventilazione o riscaldamento.
Utilizzare esclusivamente gli accessori forniti con il mobile. Eventuali aggiunte “fai da te” possono disturbare la regolare circolazione dell’aria
causando un cattivo funzionamento dell’apparecchio.
Imballo
Il materiale di imballo è riciclabile al 100% ed è contrassegnato con il simbolo del riciclaggio. Per lo smaltimento seguire le normative locali. Il
materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori della portata dei bambini in quanto potenziale fonte
di pericolo.
Prodotto
Rottamatelo secondo le norme locali per lo smaltimento dei rifiuti. Rendetelo inservibile tagliando il cavo elettrico di alimentazione, inoltre staccare
la porta. Per lo smaltimento dell’olio del compressore e del freon, seguire le norme locali di smaltimento.
Qualsiasi intervento effettuato sull’apparecchio da parte dell’utente richiede assolutamente il distacco della spina dalla presa di
corrente. Le parti meccaniche del frigorifero non necessitano di alcuna manutenzione periodica, ma per la lunga durata
dell’apparecchio è indispensabile un’accurata pulizia periodica:
4 CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELL’AMBIENTE
3 ACCESSORI
5 MANUTENZIONE PERIODICA
2 CONDIZIONI AMBIENTALI