![Western WRM60 X Скачать руководство пользователя страница 14](http://html.mh-extra.com/html/western/wrm60-x/wrm60-x_user-manual_960560014.webp)
WRM60 X
Manuale utente
IT
12
2.2.2 Connessioni moduli PV
Il regolatore di carica
WRM60 X
, grazie al circuito di ricarica con MPPT, permette di impiegare un’ampia gamma di
moduli fotovoltaici garantendo lo sfruttamento ottimale di tutta la potenza. La stringa fotovoltaica deve avere
una tensione massima Voc (tensione a circuito aperto) inferiore ai 180V e una tensione di massima potenza (Vmp)
superiore alla tensione nominale della batteria. Il superamento della massima tensione di 180V di stringa provoca
il danneggiamento del circuito. Ciascuna stringa fotovoltaica deve avere una massima potenza inferiore a Ppv
in
Tab.5
. Qualora la stringa fotovoltaica superi la potenza Ppv il WRM60 X limiterà la potenza assorbita dalla stringa.
Le connessioni utilizzate sono di tipo MC4, fare attenzione a rispettare le polarità degli ingressi. Non inserire o
disinserire i connettori sotto tensione poiché si rischia di danneggiare il dispositivo
–
causa arco voltaico (per
evitare questo rischio si può sfruttare la funzione del menu 7.5 "PAUSE charge" = ON).
2.2.4 Connessione
WBUS
Fig.13
–
Sezione connessione WBUS
La connessione del
WBUS
è di tipo RJ11 e occorre utilizzare il cavetto dritto in dotazione per collegare i vari
dispositivi. Sono presenti due connessioni (JP7 e JP6) che permettono il rinvio del bus per continuare la catena
(vedere schema
A2
in
Appendice
). Solo nell'ultimo dispositivo della catena va inserito il jumper (JP5). Il pinout è
rappresentato in
Fig.13.
Il connettore (JP7) con un plug RJ12, e jumper J3 e J2 inseriti, fornisce l'alimentazione di batteria (max 0,8A) sui
pin esterni come opzione per il collegamento a un WRD esterno (ovviamente da usare solo nella versione Slave).
Vedere schema
A4
in
Appendice
.
3. AVVIO DEL SISTEMA E COLLAUDO
1.
Installare il WRM60 X in un luogo asciutto, privo di polveri e adeguatamente arieggiato, fissato su di una
superficie non infiammabile e posizionato in modo da lasciare uno spazio privo di ostacoli di almeno 10cm
nell’intorno del dispositivo che ne permette il raffreddamento per convezione naturale dell’aria o forzata
tramite la ventola interna.
2.
Eseguire tutte le connessioni di potenza e poi di segnale con i sezionatori dell'impianto aperti e comunque
in maniera da non avere tensione sulle connessioni.
3.
Assicurarsi che tutti i WRM60 X presenti nel sistema abbiano impostati i dip-switch con numeri di indirizzo
diversi. Non impostare indirizzo 32.
4.
Una volta eseguite e ricontrollate le connessioni, chiudere prima il sezionatore di batteria e verificare,
tramite Led che tutti i dispositivi eseguano la sequenza di reset e che rilevino la giusta tensione di sistema.
5.
A questo punto agire sul device Master, entrare nel Menu WBUS-CONFIG ed eseguire l'AutoConfig.(Se
non è disponibile si deve impostare al Menu 7.4 la voce "U.I.Mode" in "Advanced"). Accertarsi che
vengano trovati tutti i dispositivi e salvare la configurazione, altrimenti ricercarne la causa e ripetere la
procedura.
6.
Entrare nel menu SYSTEM e eseguire tutte le impostazioni, in particolare il Batt.Type in funzione della
batteria presente nel sistema.
Содержание WRM60 X
Страница 1: ...WRM60 X SOLAR MPPT CHARGE CONTROLLER Manuale utente User manual IT EN ...
Страница 2: ......
Страница 18: ...WRM60 X Manuale utente IT 16 Tab 3 Indicazione dei led PVA e PVB Tab 4 Funzioni dello switch a 2 posizioni ...
Страница 52: ...WRM60 X User manual EN 16 Tab 3 PVA and PVB LED indication Tab 4 Functions of the 2 position switch ...
Страница 72: ......
Страница 73: ......
Страница 74: ......
Страница 75: ......
Страница 76: ......
Страница 78: ......