7107919.02 (1-09/13)
16
S
e
z
io
n
e
I
N
S
T
A
L
L
A
T
O
R
E
(i
t)
17. CARATTERISTICHE PORTATA/PREVALENZA ALLA PLACCA
La pompa utilizzata è del tipo ad alta prevalenza adatta all’uso su qualsiasi tipo di impianto di riscaldamento mono o a due tubi. La
valvola automatica sfogo aria incorporata nel corpo della pompa permette una rapida disaerazione dell’impianto di riscaldamento.
LEGENDA GRAFICI POMPA -
“SECTION” E
Q
PORTATA
H
PREVALENZA
18. MANUTENZIONE ANNUALE
Attendere il raffreddamento della camera di combustione e delle tubature.
Prima di effettuare un qualsiasi intervento, assicurarsi che la caldaia non sia alimentata elettricamente. Terminate le operazioni
di manutenzione reimpostare, se modificati, i parametri di funzionamento della caldaia originali.
La pulizia dell'apparecchio non deve essere fatta con sostanze abrasive, aggressive e/o facilmente infiammabili (come per
esempio benzina, acetone, ecc).
Allo scopo di assicurare un’efficienza ottimale della caldaia è necessario effettuare annualmente i seguenti controlli:
• Verifica dell’aspetto e della tenuta delle guarnizioni del circuito gas e del circuito di combustione;
• Verifica dello stato e della corretta posizione degli elettrodi di accensione e rilevazione di fiamma;
• Verifica dello stato del bruciatore ed il suo corretto fissaggio;
• Verifica delle eventuali impurità presenti all’interno della camera di combustione. Utilizzare allo scopo un aspirapolvere per la
pulizia;
• Verifica della pressione dell’impianto di riscaldamento;
• Verifica della pressione del vaso espansione;
• Verifica che il ventilatore funzioni correttamente;
• Verifica che i condotti di scarico e aspirazione non siano ostruiti;
• Verifica delle eventuali impurità presenti all’interno del sifone (per caldaie a condensazione);
• Verifica dell’ integrità dell’anodo di magnesio, dove presente, per le caldaie dotate di bollitore.
18.1 POSIZIONAMENTO ELETTRODI
5
±1
4
±0
,5
10 ±1
CG_2190
18.2 SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI
In caso di sostituzione di uno o piu dei seguenti componenti:
• Scambiatore acqua fumi
• Ventilatore
• Valvola gas
• Ugello gas
• Bruciatore
• Elettrodo di rilevazione di fiamma
è necessario abilitare la procedura di Calibrazione Automatica descritta di seguito, successivamente controllare ed eventualmente
regolare il valore di CO
2
% come descritto al capitolo “
FUNZIONE AGGIUSTAMENTO COMBUSTIONI (CO
2
% )
” .
Quando si effettua un intervento sull'apparecchio si consiglia di controllare l’integrità e la posizione dell’elettrodo di
rilevazione di fiamma e di sostituirlo in caso di deterioramento.
Содержание Boyler Condens 24
Страница 54: ...7107919 02 1 09 13 54 r u...
Страница 56: ...7107919 02 1 09 13 56 r u 1 6 1 2 SI US 1 1 C 20 C 10 2 1 1 2 3...
Страница 68: ...7107919 02 1 09 13 68 r u 16 0 5 5 30 24 10 24 3 17 SECTION E Q H...
Страница 69: ...69 r u 7107919 02 1 09 13 18 18 1 5 1 4 0 5 10 1 CG_2190 18 2 CO2 CO2 6 On 3 303 1 ESC...
Страница 71: ...71 r u 7107919 02 1 09 13...
Страница 72: ...7107919 02 1 09 13 72 S E C T I O N A...
Страница 74: ...7107919 02 1 09 13 74 S E C T I O N B...
Страница 76: ...7107919 02 1 09 13 76 S E C T I O N C...
Страница 77: ...77 S E C T I O N D 7107919 02 1 09 13 25 mm...
Страница 79: ...79 S E C T I O N E 7107919 02 1 09 13...