![Westen Boyler Condens 24 Скачать руководство пользователя страница 15](http://html1.mh-extra.com/html/westen/boyler-condens-24/boyler-condens-24_instruction-manual-for-users-and-fitters_960041015.webp)
15
S
e
z
io
n
e
I
N
S
T
A
L
L
A
T
O
R
E
(i
t)
7107919.02 (1-09/13)
178
Intervento termostato di sicurezza per sovratemperatura su
impianto bassa temperatura
Verificare il corretto funzionamento della pompa e la
circolazione acqua nell’impianto a bassa temperatura.
Verificare il cablaggio di alimentazione della pompa.
317 162
Frequenza di alimentazione elettrica errata
Verificare se la frequenza di alimentazione elettrica
errata sia dovuta a cause esterne alla caldaia, in tal caso
contattare l’ente fornitore di energia elettrica.
321 163
Sensore NTC sanitario guasto
Vedere interventi riportati in E20
384 164
Fiamma parassita (anomalia interna)
Controllare il corretto funzionamento della valvola gas.
385 165
Tensione di alimentazione troppo bassa
Tensione di alimentazione V<175V.
Verificare se i cali di alimentazione sono dovuti a cause
esterne alla caldaia, in tal caso contattare l’ente fornitore di
energia elettrica.
CH = circuito riscaldamento.
(*) Sonda esterna: valore resistenza a freddo circa 1 kΩ @ 25°C
(la resistenza decresce all’aumentare della temperatura).
(**) Sensore NTC mandata, ritorno e sanitario: valore resistenza a freddo circa 10 kΩ @ 25°C
(la resistenza decresce all’aumentare della
temperatura).
(***) Sonda NTC fumi: valore resistenza a freddo circa 20 kΩ @ 25°C
(la resistenza decresce all’aumentare della temperatura).
In caso di anomalia la retroilluminazione del display si accende visualizzando il codice di errore. E’ possibile effettuare 5
tentativi consecutivi di riarmo dopodichè la caldaia rimane in blocco. Per effettuare un nuovo tentativo di riarmo, è necessario
attendere 15 minuti.
16. DISPOSITIVI DI REGOLAZIONE E SICUREZZA
La caldaia è costruita per soddisfare tutte le prescrizioni delle Normative europee di riferimento, in particolare è dotata di:
•
Termostato di sicurezza
Questo dispositivo, il cui sensore è posizionato sulla mandata del riscaldamento, interrompe l’afflusso del gas al bruciatore in caso
di surriscaldamento dell’acqua contenuta nel circuito primario.
E’ vietato mettere fuori servizio questo dispositivo di sicurezza
•
Sonda NTC fumi
Questo dispositivo è posizionato sullo scambiatore acqua fumi. La scheda elettronica blocca l’afflusso di gas al bruciatore in caso
di sovratemperatura.
E’ vietato mettere fuori servizio questo dispositivo di sicurezza
•
Rilevatore a ionizzazione di fiamma
L'elettrodo di rilevazione garantisce la sicurezza in caso di mancanza gas o interaccensione incompleta del bruciatore principale.
In queste condizioni la caldaia va in blocco.
•
Pressostato idraulico
Questo dispositivo permette l’accensione del bruciatore principale solamente se la pressione dell’impianto è superiore a 0,5 bar.
•
Postcircolazione pompa
La postcircolazione della pompa, ottenuta elettronicamente, ha una durata di 3 minuti e viene attivata, nella funzione riscaldamento,
dopo lo spegnimento del bruciatore principale per l’intervento del termostato ambiente.
•
Dispositivo antigelo
La gestione elettronica della caldaia è provvista di una funzione “antigelo” in riscaldamento ed in sanitario che con temperatura
di mandata impianto inferiore ai 5 °C fa funzionare il bruciatore fino al raggiungimento in mandata di un valore pari a 30 °C. Tale
funzione è operativa se la caldaia è alimentata elettricamente, se c’è gas e se la pressione dell’impianto è quella prescritta.
•
Antibloccaggio pompa
In caso di mancanza di richiesta di calore, in riscaldamento e/o in sanitario, per un tempo di 24 ore consecutive la pompa si mette
in funzione automaticamente per 10 secondi.
•
Antibloccaggio valvola a tre vie
In caso di mancanza di richiesta calore in riscaldamento per un tempo di 24 ore la valvola a tre vie effettua una commutazione
completa.
•
Valvola di sicurezza idraulica (circuito di riscaldamento)
Questo dispositivo, tarato a 3 bar, è a servizio del circuito di riscaldamento. E’ consigliabile raccordare la valvola di sicurezza ad
uno scarico sifonato. E’ vietato utilizzarla come mezzo di svuotamento del circuito di riscaldamento.
•
Pre-circolazione della pompa di riscaldamento
In caso di richiesta di funzionamento in riscaldamento, l’apparecchio può effettuare una precircolazione della pompa prima di
effettuare l’accensione del bruciatore. La durata di tale precircolazione dipende dalla temperatura di funzionamento e dalle
condizioni d’installazione e varia da pochi secondi ad alcuni minuti.
Содержание Boyler Condens 24
Страница 54: ...7107919 02 1 09 13 54 r u...
Страница 56: ...7107919 02 1 09 13 56 r u 1 6 1 2 SI US 1 1 C 20 C 10 2 1 1 2 3...
Страница 68: ...7107919 02 1 09 13 68 r u 16 0 5 5 30 24 10 24 3 17 SECTION E Q H...
Страница 69: ...69 r u 7107919 02 1 09 13 18 18 1 5 1 4 0 5 10 1 CG_2190 18 2 CO2 CO2 6 On 3 303 1 ESC...
Страница 71: ...71 r u 7107919 02 1 09 13...
Страница 72: ...7107919 02 1 09 13 72 S E C T I O N A...
Страница 74: ...7107919 02 1 09 13 74 S E C T I O N B...
Страница 76: ...7107919 02 1 09 13 76 S E C T I O N C...
Страница 77: ...77 S E C T I O N D 7107919 02 1 09 13 25 mm...
Страница 79: ...79 S E C T I O N E 7107919 02 1 09 13...