4
MANUTENZIONE
Utilizzare detergenti neutri ad uso domestico per pulire la
superficie del distillatore e asciugarlo (la guarnizione di gomma
all’interno del coperchio superiore è orientata in una direzione
ben precisa; non invertirla).
Come pulire il distillatore
L’interno del serbatoio in acciaio inossidabile è liscio. Non usare
mai detersivi abrasivi. Dopo ogni ciclo, risciacquare l’interno
della caldaia con acqua pulita. Per rimuovere I depositi più
pesanti, utilizzare l’apposito detergente per il distillatore come
segue:
1.
Versare acqua calda nella caldaia facendo in modo che
copra tutti i depositi.
2.
Mettere da uno a quattro cucchiai (a seconda della
quantità di depositi) nel serbatoio.
3.
Non rimettere il coperchio superiore, inserire la spina
principale, ed accendere il distillatore per scaldare il
serbatoio e portare l'acqua ad ebollizione.
4.
Gettare l'acqua dopo 15/20 minuti, quindi lavare l'interno
con acqua pulita.
5.
Ripetere il procedimento fino che la caldaia è pulita.
6.
Piccole quantità di residui non sono dannose, e si può
tranquillamente continuare ad utilizzare il distillatore.
Condensatore
Se la serpentina di raffreddamento è coperta dalla polvere,
l'efficacia della distillazione potrebbe essere compromessa. Per
pulire la serpentina, rimuovere tutte tre le viti poste dalla parte
inferiore del coperchio. Usare uno spazzolino da denti o un
aspirapolvere per rimuovere la polvere accumulatasi.
Altri componenti
Fare attenzione a non immergere il motore nell'acqua quando si
sta pulendo il distillatore. Raccomandiamo di lubrificare
regolarmente l’asse della ventola del motore per garantirne il
corretto funzionamento.
Corpo
Prodotto per
la pulizia