![walser 16773 Carbon Скачать руководство пользователя страница 39](http://html1.mh-extra.com/html/walser/16773-carbon/16773-carbon_user-manual_3275690039.webp)
39
2. Sicurezza
2.1 Normale utilizzazione
Il coprisedile termico è stato progettato esclusivamente per il riscaldamento
delle persone durante il viaggio in auto ed è adatto esclusivamente per un
uso privato e non professionale.
Utilizzare il coprisedile termico solo come descritto nelle presenti istruzioni
d‘uso. Qualsiasi altro utilizzo non è ritenuto conforme alla destinazione d‘uso
del prodotto e può provocare danni o lesioni alle persone. Il coprisedile ter-
mico non è un giocattolo per bambini.
Il produttore o il commerciante declina qualsiasi responsabilità per danni
risultanti da un uso non conforme o improprio.
2.2 Indicazioni di sicurezza
Pericolo di vita!
Un montaggio errato del coprisedile termico può impedire/alterare il funzio-
namento dell‘airbag del sedile in caso di collisione.
- Utilizzare il coprisedile termico esclusivamente in modo tale da non copr-
ire l‘airbag del sedile o limitarne il funzionamento. In caso di domande in
merito all‘airbag del sedile, leggere il manuale della propria auto o rivol-
gersi a un‘officina di fiducia.
- Per il montaggio del coprisedile termico, attenersi in ogni caso alle presen-
ti istruzioni.
- Se il coprisedile termico si è spostato, posizionarlo nuovamente in modo
corretto. Se ciò non fosse più possibile a causa di una deformazione o di
un avanzato stato di usura, rimuovere il coprisedile termico.
Non usare se piegato o chiuso
Pericolo di folgorazione!
Un impianto elettrico difettoso o una tensione di rete troppo elevata possono
provocare una scossa elettrica.
- Collegare il coprisedile termico solo ad una presa di rete di bordo da 12 V
di un‘auto (accendisigari).
- Assicurarsi che la presa da 12 V sia sempre ben accessibile in modo tale
che il cavo di alimentazione possa essere scollegato rapidamente dalla
corrente in caso di guasto.
- Non mettere in funzione il coprisedile termico se vi sono danni visibili o se
il cavo di alimentazione o la presa da 12 V sono difettosi.
- Se il cavo di alimentazione del coprisedile termico è danneggiato, esso
dovrà essere sostituito dal produttore, dal relativo servizio di assistenza o
da altro personale qualificato, al fine di evitare rischi.
- Non aprire il coprisedile termico. Lasciare eseguire la riparazione a per-
sonale competente. Rivolgersi a un‘officina specializzata. Sono escluse
rivendicazioni di garanzia e di responsabilità in caso di riparazioni effettu-
ate di propria iniziativa, collegamenti non adeguati o uso improprio.
- In caso di riparazione, possono essere utilizzate solo componenti che
corrispondono ai dati tecnici originari dei dispositivi. In questo coprisedile
termico si trovano componenti elettriche e meccaniche indispensabili per
la protezione contro fonti di pericolo.
- Non immergere il coprisedile termico, né il cavo di alimentazione o la
presa, in acqua o altri liquidi.
- Non toccare mai il connettore da 12 V con le mani bagnate.
- Non scollegare mai il connettore da 12 V dalla presa di rete di bordo tiran-
dolo dal cavo, ma sempre afferrandolo direttamente.
- Non utilizzare mai il cavo di alimentazione come impugnatura di trasporto.
- Tenere il coprisedile termico, il connettore da 12 V e il cavo di alimentazi-
one lontano da fiamme vive o superfici calde.
- Non piegare il cavo di alimentazione né collocarlo su bordi taglienti.
- Utilizzare il coprisedile termico sempre all‘interno di autovetture. Non met-
terlo mai in funzione in caso di pioggia.
- Assicurarsi che i bambini non infilino alcun oggetto nel coprisedile termico.
- Quando il coprisedile termico non viene utilizzato, viene pulito o se si
presenta un guasto, spegnerlo sempre e scollegare il connettore da 12 V
dalla presa di rete di bordo.