ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E L’USO
DEL SUPPORTO A PARETE
PER SCHERMI LCD/PLASMA
Avvertenze:
Attenzione
La struttura della parete deve essere in grado di sopportare un
peso massimo di almeno 75 kg (165 lbs) per televisori da 37”-60”
e 56 kg (123 lbs) per televisori 25”-42”, altrimenti deve essere
rinforzata. Anche il personale tecnico qualificato deve attenersi
alla procedura di installazione come riportata nelle istruzioni. Il
mancato rispetto delle istruzioni di montaggio può comportare
lesioni gravi o mortali.
Attenzione
Durante l’installazione del prodotto vanno sempre seguite le
normali misure di sicurezza. Utilizzate attrezzi e strumenti adatti
alla procedura di installazione per evitare lesioni.
Attenzione
Prima di procedere all’installazione del supporto, leggete
attentamente le istruzioni per il montaggio, assicurandovi di
averle comprese bene, per evitare di procurare lesioni alle
persone e danneggiare gli oggetti. Conservate con cura le
istruzioni per eventuali consultazioni future.
Una struttura adeguata deve poter sopportare il peso o il carico
dello schermo. Se il montaggio viene effettuato su di una parete
in assi di legno, individuate esattamente il centro dell’asse prima
di procedere con l’installazione.
Non procedete con l’istallazione se la struttura è soggetta a
vibrazioni, movimenti o può essere urtata. In tal caso, il
televisore o la superficie su cui è montato potrebbero riportare
danni.
Non installare vicino a radiatori, camini, alla luce diretta del sole,
condizionatori o a qualsiasi altra fonte di calore o di energia. Lo
schermo potrebbe riportare dei danni e aumenta il rischio di
incendi.
Per l’installazione è necessaria la presenza di almeno due
persone qualificate. In caso di rovesciamento o di errata
manipolazione lo schermo può causare lesioni o subire
danneggiamenti.
Superfici consigliate per il montaggio: assi in legno e pareti in
muratura. Se il supporto deve essere installato su una superficie
diversa dalle assi in legno, si consiglia di utilizzare gli attrezzi
adatti (reperibili in commercio)
Kit degli attrezzi:
Bustina
1
(x4) Vite M4x12
(x4) Vite M4x30
(x4) Rondella dentellata M4
Bustina
4
(x4) Vite M8x16
(x4) Vite M8x40
(x4) Rondella dentellata M8
Bustina
2
(x4) Vite M5x12
(x4) Vite M5x30
(x4) Rondella dentellata M5
Bustina
5
(x4) Distanziatore M4/M5
(x4) Distanziatore M6/M8
(x4) Rondella M4/M5
Bustina
3
(x4) Vite M6x12
(x4) Vite M6x35
de
(x4) Rondella
ntellata M6
Bustina
6
(x1) Sistema di
livella a bolla
(x8) Tirafondo di 7,5 cm
(x8) Rondella
Bustina
7
(x8) Tasselli 10x50
Attrezzi necessari:
Metro e matita
Cacciavite a stella
Rilevatore di legno per installazione su muri a secco
Chiave a bussola da 8 mm
Trapano elettrico con punta da 10mm per l’installazione su pareti in
muratura.
Installazione della placca a parete
1.
Prima di
procedere con l’installazione è necessario misurare la distanza
orizzontale che intercorre tra i fori sul retro del televisore che si vuole
montare a parete e prenderne nota.
2.
Con una matita tracciate una linea orizzontale nel punto in cui desiderate
collocare il televisore, assicurandovi che sia parallela al suolo e di
lunghezza almeno pari alla distanza tra i fori sul retro del televisore.
3.
Collocate le due placche a parete al di sotto della linea orizzontale,
assicurandovi che i margini superiori siano sulla linea e che i due elementi
siano a una distanza pari alla distanza tra i fori.
4.
Segnate a destra, a sinistra, in alto e in basso, le posizioni dei piccoli fori
orizzontali nelle due placche a parete. Dovreste segnare in totale quattro
punti per ciascun elemento.
5.
Quindi, praticate un foro con il trapano e la punta di 8mm in corrispondenza
di ciascun segno.
6.
Con l’aiuto di un assistente, collocate la placca sulla parete e allineate i fori
per il montaggio con i fori che avete praticato nel muro.