58
Riepilogo delle misurazioni
Frequenza cardiaca, durata QRS, analisi dei ritmi (Ritmo
ECG regolare, Frequenza cardiaca elevata, Frequenza
cardiaca bassa, Valore QRS alto, Ritmo ECG irregolare,
Impossibile analizzare)
Standard
Conforme agli standard ISO 80601-2-61
Verifica precisione misurazione: la precisione dei valori SpO2
è
stata verificata in
esperimenti condotti sull'uomo facendo il confronto con valori di campioni di sangue
arterioso misurati con un co-ossimetro. Le misurazioni con saturimetro sono distribuite in
modo statistico e circa due terzi delle misurazioni dovrebbero rientrare nel range di
precisione specificato per le misurazioni
con co-ossimetro.
Range SpO2
70% - 100%
Precisione SpO2 (rms)
80 - 100%:
±
2%, 70 - 79%:
±
3%
Range frequenza del polso
30 - 250 bpm
Precisione frequenza del
polso
±
2 bpm o
±
2%, il valore maggiore
Range indice di perfusione
0,5 - 15
Riepilogo delle misurazioni
SpO2, frequenza del polso, indice di perfusione (Livello
di ossigeno nel sangue normale, Livello di ossigeno nel
sangue basso, Impossibile analizzare)
Variazione della pressione arteriosa
Metodo di misurazione
Tecnologia senza bracciale, non invasiva
Riepilogo delle misurazioni
Pressione sistolica
Revisione
Revisione dei tracciati
Tracciato Full disclosure
Memoria
100 test