46
Manuale d'uso del monitor multiparametrico Checkme Lite
Avvertenze e precauzioni
Il dispositivo non deve essere utilizzato da persone con pacemaker o altri
dispositivi impiantati. Seguire il parere del medico, se applicabile.
Non utilizzare il dispositivo con un defibrillatore.
Non utilizzare il dispositivo durante la risonanza magnetica.
Non immergere il dispositivo in acqua o altri liquidi. Non pulire il dispositivo con
acetone o altre soluzioni volatili.
Non far cadere o urtare fortemente il dispositivo.
Non inserire il dispositivo in autoclavi o apparecchiature di sterilizzazione con gas.
Non smontare il dispositivo poiché ciò potrebbe causare danni o
malfunzionamenti o impedirne il corretto funzionamento.
Il dispositivo non è adatto all'uso da parte di persone (compresi i bambini) con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o con scarsa esperienza e/o
competenza, se non sotto la supervisione di un adulto responsabile della loro
sicurezza o che abbia fornito loro le istruzioni sull'utilizzo del dispositivo.
Il dispositivo visualizza le alterazioni del ritmo cardiaco, dell'ossigenazione del
sangue e di altri parametri che possono essere dovute a diverse cause. Tali
alterazioni potrebbero essere innocue o dovute a disturbi o patologie più o meno
gravi. Se si ritiene di soffrire di qualche disturbo o patologia, consultare uno
specialista.
Non fare autodiagnosi in base ai risultati del dispositivo senza aver consultato il
proprio medico e non curarsi da soli. In particolare, non assumere nuovi farmaci
né modificare il tipo e/o il dosaggio di eventuali terapie già in atto senza il
consenso del medico.
Il dispositivo non è dotato di allarmi, quindi non emetterà alcun suono qualora i
valori rilevati fossero fuori dalla norma.
1. Informazioni su Checkme
1.1 Uso previsto
Il dispositivo Checkme Lite per il monitoraggio dei parametri vitali è progettato per
misurare, visualizzare, memorizzare e rivedere una serie di parametri fisiologici tra cui
frequenza cardiaca (ECG), saturazione dell'ossigeno (SpO
2
) e pressione sistolica a casa
propria o in strutture sanitarie.
Le misurazioni ECG e pressione sistolica sono destinate a pazienti adulti.
I dati e i risultati forniti dal dispositivo servono esclusivamente a scopo di test
preliminare e non devono essere utilizzati direttamente per diagnosi o terapie.