![Viatom pulox Checkme Lite Скачать руководство пользователя страница 50](http://html.mh-extra.com/html/viatom/pulox-checkme-lite/pulox-checkme-lite_user-manual_1011651050.webp)
50
Per ottenere un quadro ottimale delle condizioni di salute si consiglia vivamente
di effettuare le misurazioni del Controllo giornaliero sempre nello stesso
momento della giornata, quando il fisico si trova più o meno nella stessa
situazione. Ad esempio, ogni mattina al risveglio, oppure ogni sera prima di
coricarsi.
La misurazione del Controllo giornaliero è una funzione che registra il tracciato ECG
(elettrocardiografia), i valori HR (frequenza cardiaca), SpO2 (ossigenazione del sangue), PI
(indice di perfusione) e la pressione sistolica. Bastano 20 secondi per raccogliere i
parametri vitali e controllarne i risultati.
Come usare la funzione Controllo giornaliero
Per attivare la funzione Controllo giornaliero
seguire i passaggi qui riportati.
1.
Toccare l'icona
<Controllo giornaliero>
a
centro della Schermata principale.
2.
Prendere in mano il dispositivo e tenerlo
all'altezza del cuore, come indicato nelle
istruzioni, rimanendo fermi e rilassati. Non
esercitare troppa pressione sull'elettrodo poiché potrebbe interferire con l'EMG
(elettromiografo).
(1)
(4)
(2)
(3)
È sufficiente che il dito poggi bene sull'elettrodo. Non premere troppo con il dito
inserito nel sensore SpO2. Inserirlo bene ma delicatamente nel sensore, in modo
da garantire una buona perfusione sanguigna.
(1)
Toccare il sensore SpO2 interno con l'indice destro. Aiutarsi con l'unghia per
alzare l'estremità della linguetta che copre il sensore SpO2, poi sollevarla
spostandola a sinistra, come mostrato nell'immagine
(2)
Premere il pollice destro sull'elettrodo di destra.
(3)
Premere il dito medio destro sull'elettrodo
posteriore.
(4)
Premere l'elettrodo di sinistra sul palmo
della mano sinistra.
3.
Non appena il dispositivo rileva un tracciato
stabile, avvia automaticamente la misurazione
La barra di stato avanza da sinistra a destra.