![Valiant ventum III FIR363 Скачать руководство пользователя страница 16](http://html1.mh-extra.com/html/valiant/ventum-iii-fir363/ventum-iii-fir363_user-instructions_3224890016.webp)
Precauzioni e
manutenzione
• Il ventilatore da stufa ad
azionamento tramite
calore Valiant Ventum III è
realizzato con componenti
di alta qualità e alluminio
anodizzato resiliente. Il
ventilatore non richiede
alcuna manutenzione
nello stato d’uso normale,
ma potrà trarre beneficio
da una pulizia occasionale,
con utilizzo di un panno
pulito e umido, quando
sia in condizioni di
avvenuto raffreddamento
dopo l’utilizzo. Rimuovere
con cura qualunque
traccia di polvere dalle
alette di raffreddamento e
dalle lame.
• Quando non in uso,
riporre il ventilatore
nella sua confezione
originale per una sicura
conservazione.
Risoluzione Dei Problemi
• Se alla consegna si notano
segni di danneggiamento
sul prodotto, contattare il
fornitore.
• Nell’improbabile ipotesi
di assenza di componenti
o qualora il prodotto non
funzioni come indicato,
contattarci all’indirizzo
sotto indicato in modo da
consentirci di affrontare il
problema rapidamente e
di minimizzare i ritardi.
• Se la ventola vibra, può
trattarsi di un problema
di disallineamento delle
lame. A ventola fredda,
girare lentamente le lame
osservando la distanza
fra la punta delle singole
lame e la parte superiore.
In caso di disallineamento
di una o più lame,
regolarle delicatamente
tenendole ferme mentre
si esercita una leggera
pressione sulla lama
disallineata. Verificare e
ripetere l’operazione come
necessario.
• Per ulteriori soluzioni
di problemi e consigli,
visitare il nostro sito
non consentono il
posizionamento del
ventilatore di lato. In
questi casi, collocare il
ventilatore a destra o a
sinistra del tubo di scarico,
ma mai di fronte. Se si
colloca il ventilatore di
fronte al tubo di scarico,
la parte superiore del
ventilatore si surriscalda
eccessivamente,
riducendo la velocità di
ventilazione e provocando
il guasto prematuro del
motore e del generatore.
• Il ventilatore si avvierà
automaticamente quando
la temperatura della
superficie sotto di esso
raggiunge un valore di
circa 45°C (113°F).
• La velocità del ventilatore
aumenta man mano che
la temperatura sale fino a
raggiungere un massimo
di circa 230°C (450°F).
• Nella base del ventilatore
è presente un dispositivo
di sicurezza bimetallico.
Se la temperatura della
superficie si innalza al
di sopra di circa 245°C, il
dispositivo di sicurezza
solleva leggermente
la parte anteriore
del ventilatore per
proteggere il Peltier e
il motore. Il ventilatore
si abbasserà al livello
normale con il decrescere
della temperatura della
superficie.
• Il ventilatore funziona
con qualunque stufa che
raggiunga in superficie
un valore di 320°C (600°F).
Temperature superiori
a questi valori possono
danneggiare i componenti
di qualsiasi ventilatore
da stufa; nel dubbio,
consultare il manuale
d’uso della stufa.
• Consigliamo di utilizzare
un Termometro Da
Stufa per monitorare
la temperatura e
massimizzare l’efficienza
della tua stufa, con
possibili riduzioni nei
consumi di combustibile.