Valex MULTI ONE M-SGG 18 Скачать руководство пользователя страница 6

-  6  -

l’utensile finché la lama è dentro il pezzo. Nel momento che la lama 

inizierà a tagliare l’utensile tenderà a muoversi; è necessario serrare 

bene l’utensile e contrastare queste forze. Operate sul pezzo con 

attenzione e procedete gradualmente senza forzare troppo nell’azione. 

Una velocità di avanzamento eccessiva potrebbe causare la rottura 

della lama e del pezzo stesso; inoltre l’utensile sarà sollecitato mag-

giormente e la sua durata sarà breve fino al mancato funzionamento. 

Durante l’avanzamento non arretrate e non inclinate lateralmente 

l’utensile.

6 Al termine del taglio spegnete l’utensile, attendete l’arresto completo, 

sollevatelo dal pezzo (se non già uscito dalla parte opposta), appog-

giatelo al banco. 

Se la lama si blocca dentro il pezzo, spegnete immediatamente l’utensile e 

con un attrezzo divaricate la gola di taglio per liberare la lama ed estrarla.

Nel taglio dei metalli raffreddate costantemente la lama versando delle 

gocce di olio da taglio (non incluso), in caso contrario si avrà una 

veloce usura del tagliente. Attenzione: non eccedere con la quantità 

di liquido e non versarlo sull’utensile elettrico. 

Per eseguire dei tagli chiusi, ad esempio una apertura (circolare, 

quadra ecc.), eseguite con un trapano un foro all’interno della zona da 

asportare (Ø foro > larghezza lama), afferrate l’utensile ed infilate la 

lama dentro al foro appena eseguito; da qui avviate e procedete con il 

taglio. Nei tagli curvilinei procedete lentamente per non flettere la lama.

Per tagli su pannelli in verticale, iniziate dalla parte alta per proseguire 

verso il basso; in questo modo i trucioli e la polvere tenderanno a 

cadere nel pavimento e non verso di voi o verso l’utensile.

I tagli a soffitto devono essere eseguiti con estrema cautela ed atten-

zione: indossate un casco a protezione del capo. Non eseguire questo 

tipo di taglio su pannelli che producono polvere (legno ecc.).

MANUTENZIONE

!

!

ATTENZIONE! Prima di ogni controllo o regolazione estraete la 

batteria dall’apparecchio.

!

!

ATTENZIONE! Non manomettete o tentate di riparare l’utensile 

elettrico.

La durata e il costo d’esercizio dipendono anche da una costante e 

scrupolosa manutenzione. 

Pulite regolarmente ed abbiate cura del vostro utensile elettrico, vi 

garantirete una perfetta efficienza ed una lunga durata dello stesso.

- Rimuovete la polvere e i residui di lavorazione con uno straccio e un 

pennello a setole morbide.

- Non spruzzate o bagnate d’acqua l’utensile elettrico, pericolo di 

infiltrazioni interne.

- Non usate infiammabili, detergenti o solventi vari. Le parti in plastica 

sono aggredibili da agenti chimici.

- Eliminate eventuali tracce di resina che si depositeranno sull’utensile.

- Prestate particolare attenzione alla pulizia dell’interruttore, alle feritoie 

di ventilazione del motore, alle impugnature, al portalama.

- Lubrificate il portalama con poco olio spray. 

SOSTITUZIONE DELLA LAMA 

!

!

ATTENZIONE! Prima di ogni sostituzione spegnete l’utensile, atten-

dete l’arresto ed estraete la batteria dall’apparecchio. 

!

!

ATTENZIONE! A fine utilizzo la lama raggiunge temperature 

elevate: attendete il suo raffreddamento prima di sostituirla.

!

!

ATTENZIONE! Le parti taglienti provocano gravi ferite, utilizzate 

i guanti di protezione!

!

!

ATTENZIONE! Il montaggio della lama deve essere eseguito a 

perfetta regola d’arte. Un montaggio errato genera pericoli molto 

gravi.

Prima di procedere osservate attentamente i componenti dell’utensile 

e la fig.C. Se non avete dimestichezza con la manipolazione e l’as-

semblaggio di componenti meccanici, vi consigliamo di rivolgervi ad 

un centro assistenza autorizzato. 

1. Indossate i guanti a protezione delle mani.

2. Effettuate una accurata pulizia nella zona del portalama, utilizzando uno 

spazzolino non metallico.

3. Azionate il dispositivo di aggancio lama (5) ruotando l’anello (vedi 

fig.C)

4. Tirare verso l’esterno la lama (5).

5. Se necessario pulite la sede portalama.

6. Afferrate la nuova lama (5) nella parte dentata e lubrificate con un 

leggero strato di grasso l’estremità sagomata

7. Mantenendo azionato il dispositivo di aggancio, infilate a fondo 

l’estremità sagomata nella feritoia del portalama. Il lato dentato della 

lama dovrà essere rivolto verso il basso rispetto l’utensile (fig.A).

8. Rilasciate il dispositivo di aggancio lama. Tirate la lama verso 

l’esterno per verificare che sia ben fissata.

9. Verificare il corretto assemblaggio dei componenti, il serraggio delle 

viti e il fissaggio della lama.

10. Effettuare una prova di funzionamento a vuoto per 1 minuto, 

mantenendo l’utensile lontano da voi.

PROBLEMI, CAUSE E RIMEDI

PROBLEMA CAUSE

RIMEDI

L’ u t e n s i l e 

elettrico non 

si avvia

Batteria scarica

Effettuare una ricarica com-

pleta alla batteria

Batteria non inserita 

correttamente nell’al-

loggiamento dell’u-

tensile

Sganciate la batteria e inse-

ritela correttamente

La batteria è surriscal-

data ed è intervenuta 

la protezione interna 

autoripristinabile

Attendere che la batteria si 

raffreddi

Utensile elettrico o 

batteria guasti

Sostituite la batteria o/e ri-

volgetevi ad un centro di 

assistenza autorizzato

La batteria 

non si rica-

rica

Batteria non inserita 

correttamente nell’al-

loggiamento del cari-

cabatterie

Sganciate la batteria e inse-

ritela correttamente

Caricabatteria o bat-

teria non pronto per 

la carica.

Batteria surriscaldata.

Attendere che la batteria si 

raffreddi

Caricabatterie o batte-

ria guasti

Sostituite la batteria o/e ri-

volgetevi ad un centro di 

assistenza autorizzato

L’apparec-

chio si arre-

sta durante 

una fase di 

taglio

Batteria scarica

Se disponibile inserire un 

nuova batteria carica, oppure 

sganciare la batteria ed effet-

tuare una ricarica completa.

La batteria è surriscal-

data ed è intervenuta 

la protezione interna 

autoripristinabile

Attendere che la batteria si 

raffreddi

Intervento del disposi-

tivo di protezione che 

limita la corrente

Ridurre la pressione eserci-

tata sul pezzo in lavorazione

L’ u t e n s i l e 

taglia poco 

e male

Lama danneggiata o 

senza tagliente

Sostituire la lama

Lama non idonea al 

materiale del pezzo

Sostituire la lama con un tipo 

idoneo

Velocità lama non 

idonea

Agire sull’interruttore per 

regolare la velocità

Содержание MULTI ONE M-SGG 18

Страница 1: ...18 MULTI ONE INSTRUCTION MANUAL Translation of the original instructions ATTENZIONE Prima di usare la macchina leggete e comprendete le istruzioni di sicurezza e le istruzioni d uso fornite CAUTION Be...

Страница 2: ...TA La ditta indicata in etichetta dichiara sotto la propria responsabilit che il prodotto ivi citato conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e salute contenuti nelle seguenti direttive europee 2...

Страница 3: ...3 c a b A F B D E C 7 10 10 1 1 2 plastica alluminio metallo legno 9 3 5 4 6 b a 19 19 8 6 1 2 3 4 5 NL...

Страница 4: ...enza battere MESSA IN SERVIZIO Nel luogo che utilizzerete l utensile elettrico opportuno considerare che la zona non sia umida e sia al riparo dagli agenti atmosferici che attorno sia prevista un ampi...

Страница 5: ...ni nascoste Nel legno accertatevi che non siano presenti chiodi o viti eventual mente rimuoverli LAME ATTENZIONE La parte tagliente provoca gravi ferite utilizzate i guanti di protezione Acquistate la...

Страница 6: ...raete la batteria dall apparecchio ATTENZIONE A fine utilizzo la lama raggiunge temperature elevate attendete il suo raffreddamento prima di sostituirla ATTENZIONE Le parti taglienti provocano gravi f...

Страница 7: ...i notizie in merito Quando la macchina non pi utilizzabile n riparabile consegnatela con l imballo ad un punto di raccolta per il riciclaggio Estraete le batterie e smaltitele in modo separato I rifiu...

Страница 8: ...protected from the weather that there is a large working area free from obstacles that there is good lighting that the premises are well ventilated or equipped with a forced air extraction system to...

Страница 9: ...g on consult your retailer who will advise you Our company produces a wide range of accessories suitable for various uses The following table provides some indications on the type of blade to use base...

Страница 10: ...omponents and figure C If you are not familiar with handling and assembling mechanical components we recommend that you contact an authorised service centre 1 Wear protective gloves 2 Clean the blade...

Страница 11: ...al The batteries included in the equipment can be disposed of along with it Do not dispose of used batteries in fire and do not dispose of them in the environment but take them to special disposal cen...

Отзывы: