![urmet domus 2 VOICE 1706/5 Скачать руководство пользователя страница 3](http://html1.mh-extra.com/html/urmet-domus/2-voice-1706-5/2-voice-1706-5_manual_1062695003.webp)
4
DS1706-011
5
DS1706-011
CONFIGURAZIONE DELLE STAFFE DEI POSTI INTERNI
=
=
ON
ON
Valori default
: tutti i videocitofoni escono di fabbrica con
fi
gurati nel seguente modo:
UTENTE = 127
INTERNO = 0
In questo modo, per il corretto funzionamento dell’impianto
è sempre necessario porre attenzione ai dip-
switch per impostarli al valore corretto
.
Per le impostazioni dei dip-switch fare riferimento al libretto di sistema fornito a corredo dell’alimentatore
Sch. 1083/20.
CODE
: codice utente.
Impostare un numero da 0 a 127 secondo le regole seguenti:
Nella colonna non ci devono essere appartamenti diversi con lo stesso codice utente.
Nel caso di posti interni in parallelo nello stesso appartamento, questi devono avere lo stesso codice
utente.
I codici utente di una stessa colonna devono essere consecutivi.
Per impostare il codice desiderato utilizzare i dip-switch CODE da 2 a 8 (2= bit più signi
fi
cativo - 8= bit
meno signi
fi
cativo); il dip-switch 1 deve essere OFF.
INT
: codice dell’interno dell’appartamento.
Impostare un numero da 0 a 3 secondo le regole seguenti:
Nel caso di un solo posto interno presente nell’appartamento, il codice dell’interno deve essere impostato
a 0.
Negli appartamenti è possibile collegare
fi
no a 4 posti interni in parallelo tutti con stesso codice utente
ma con codici interni differenti.
Il codice dell’interno serve ad identi
fi
care i singoli posti interni dello stesso utente. Questo permette di
effettuare chiamate intercomunicanti indirizzate al singolo interno nell’ambito dello stesso appartamento.
Nel caso di chiamate intercomunicanti ad appartamenti differenti, nel caso di chiamate provenienti da posti
esterni e nel caso di chiamata al piano, squillano sempre tutti i posti interni dell’utente. Occorre tenere
presente, inoltre, le seguenti considerazioni:
L’interno 0, alla ricezione della chiamata, squilla subito; gli interni 1, 2 e 3 squillano in sequenza uno dopo
l’altro.
Se la chiamata proviene da una postazione di chiamata videocitofonica, l’interno 0 abilita l’accensione
del monitor.
Gli altri posti interni dello stesso utente possono comunque premere il pulsante
per accendere il loro
videocitofono spegnendo l’altro (funzione ‘palleggiamento video’).
IMPOSTAZIONE DELLE TERMINAZIONI DI LINEA
Terminazione linea
OFF
ON
§
•
•
•
§
•
•
•
•
Sul videocitofono è presente un jumper che permette di inserire la terminazione di linea. È necessario
attivare la terminazione in tutti i dispositivi cablati alla
fi
ne di una linea che non riparte con un’altra tratta dai
morsetti LINE OUT:
Terminazione
ON
Terminazione
OFF
LINE OUT
LINE IN
LINE 1
LINE 3
LINE 4
LINE 2
Terminazione
ON
LINE 1
LINE 3
1083/55
LINE 4
LINE 2
Terminazione
ON
LINE OUT
LINE IN
1083/55
LINE OUT
LINE IN
PRESTAZIONI
RICEZIONE DELLE CHIAMATE E FUNZIONE ‘PALLEGGIAMENTO VIDEO’
Alla ricezione di una chiamata, il posto interno dell’utente squilla con la melodia impostata a seconda della
provenienza:
Da posto esterno principale
Da posto esterno secondario
Intercomunicante
Al piano
Da centralino
Alla ricezione della chiamata videocitofonica o citofonica, è sempre possibile pilotare l’elettroserratura del
posto esterno anche senza entrare in conversazione.
Se nell’appartamento ci sono più posti interni in parallelo, gli interni squillano in sequenza. L’interno 0
dell’utente pilota anche l’accensione del videocitofono se la chiamata proviene da una postazione di
chiamata videocitofonica. In tal caso, durante tutto il tempo di attesa sgancio (60 s dalla chiamata), gli altri
interni possono accendere il loro videocitofono tramite la pressione del pulsante di autoinserzione
(funzione ‘palleggiamento video’)
fi
no allo risposta da uno dei videocitofoni dell’utente chiamato.
Se l’immagine è già presente la pressione del pulsante
permette di ciclare sulle eventuali telecamere
di controllo della sola postazione chiamante.
Dopo lo sgancio l’immagine della telecamera principale sarà presente sul solo posto interno che ha
risposto.
È quindi normale che l’immagine della telecamera sia presente su un solo posto interno per volta.
RISPOSTA ALLA CHIAMATA
Premendo il tasto
, si entra in comunicazione con il chiamante (il tasto appena premuto inizia a
lampeggiare). Premendo nuovamente il tasto la comunicazione viene chiusa ed il display si spegne.
APRIPORTA IN CHIAMATA E SEGNALAZIONE PORTA APERTA
A chiamata ricevuta da posto esterno o durante la comunicazione con un posto esterno, è possibile aprire
il cancello pedonale o il cancello carraio premendo rispettivamente i pulsanti
e
.
Se i moduli di chiamata sono dotati di sensore porta aperta (e non è attivo il servizio di assenza), sul led
•
•
•
•
•