19
IT
MBLK
Imposta la modalità di funzionamento dell'uscita lampeggiante BLINK
On: L'uscita fornisce tensione in modo intermittente durante la fase di manovra (2 lampeggi al
secondo), da utilizzare con le luci LED della copertura.
Off: L'uscita fornisce tensione in modo continuo durante la fase di manovra (da utilizzare con
un lampeggiante esterno)
(ON)
OPCL
Imposta la modalità di funzionamento del contatto P.P.
On: Con il contatto P.P. chiuso la barriera apre e rimane aperta, non appena il contatto P.P.
riapre, la barriera richiude immediatamente.
Off: Normale funzionamento del contatto P.P.
(OFF)
TST1
Abilita o disabilita la verifica delle fotocellule sull’ingresso PHOTO, attivo sia in chiusura, sia in apertura.
On: Verifica abilitata. Se la verifica ha esito negativo non viene comandata nessuna manovra.
Vedi Fig.15 - “PHOTO TEST”.
Off: Verifica delle fotocellule ad ogni manovra disabilitata.
(OFF)
aopf
Attiva o disattiva la funzione di “Apertura forzata in assenza di rete” (attivabile solo con batterie
di emergenza collegate e funzionanti).
On: Funzione attiva. In caso di mancanza di alimentazione di rete, la barriera continua funzionare
finché il valore di tensione delle batterie scende a 23V. Raggiunto questo valore la centrale forza
una manovra di apertura e rimane aperta fino al ripristino della tensione di rete.
Off: Funzione non attiva.
(OFF)
cvar
Abilita o disabilita la ricezione dei trasmettitori duplicati della serie "AK".
On: Ricezione trasmettitori AK abilitata.
Off: Ricezione trasmettitori AK disabilitata.
(ON)
rem
Abilita o disabilita l’apprendimento remoto dei radiotrasmettitori, come indicato nel paragrafo
“Apprendimento remoto trasmettitori”.
On: Apprendimento remoto abilitato.
Off: Apprendimento remoto non abilitato.
(OFF)
14.3.4) RADIO (
RADI
)
MENU
FUNZIONE
PP
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (
Push
) di un codice trasmettitore da assegnare alla funzione passo-passo.
Premere il tasto del trasmettitore che si intende assegnare a questa funzione.
Se il codice è valido, viene memorizzato e viene visualizzato il messaggio
OK
Se il codice non è valido, viene visualizzato il messaggio
Err.
2Ch
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (
Push
) di un codice trasmettitore da assegnare al secondo canale radio.
Premere il tasto del trasmettitore che si intende assegnare a questa funzione.
Se il codice è valido, viene memorizzato e viene visualizzato il messaggio
OK
Se il codice non è valido, viene visualizzato il messaggio
Err.
ntx
Selezionando questa funzione il display LCD visualizza il numero di trasmettitori attualmente memorizzati nella ricevente.
CLR
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (
Push
) di un codice trasmettitore da cancellare dalla memoria.
Se il codice è valido, viene cancellato e viene visualizzato il messaggio
OK
Se il codice non è valido o non è presente in memoria, viene visualizzato il messaggio
Err
RTR
Cancella completamente la memoria della ricevente. Viene richiesta conferma dell’operazione.
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (
Push
) di un una nuova pressione di PGM a conferma dell’operazione.
A fine cancellazione viene visualizzato il messaggio OK
14.3.5) NUMERO MANOVRE
(
NMAN
)
Visualizza il numero di cicli completi (apre+chiude) effettuate dall’automazione. La prima pressione del pulsante <PG>, visualizza le prime 4 cifre, la
seconda pressione le ultime 4. Es. <PG>
0012
>>> <PG>
3456
: effettuati 123.456 cicli.
14.3.6) CICLI MANUTENZIONE
(
MACI
)
Questa funzione consente di attivare la segnalazione di richiesta manutenzione dopo un numero di manovre stabilito dall’installatore. Per attivare e
selezionare il numero di manovre, procedere come segue:
Premere il pulsante <PG>, il display visualizza OFF, che indica che la funzione è disabilitata (valore di default).
Con i pulsanti <+> e <-> selezionare uno dei valori numerici proposti (da OFF a 100). I valori vanno intesi come centinaia di cicli di manovre (ad es.:
il valore 50 sta ad indicare 5000 manovre). Premere il pulsante OK per attivare la funzione. Il display visualizza il messaggio PROG. La richiesta di
manutenzione viene segnalata all’utente mantenendo il lampeggiante acceso per altri 10s dopo la conclusione della manovra di apertura o chiusura.
14.3.7) RESET
(
RES
)
RESET della centrale. ATTENZIONE!: Riporta la centrale ai valori di default.
La prima pressione del pulsante <PG> provoca il lampeggio della scritta RES, una ulteriore pressione del pulsante <PG> effettua il reset della centrale.
Nota: Non vengono cancellati i trasmettitori dalla ricevente ne la password di accesso.
Vengono riportati ai valori di default tutte le logiche e tutti i parametri, è pertanto necessario ripetere la procedura di autoset.