![Trevi SF 150 HR Скачать руководство пользователя страница 5](http://html1.mh-extra.com/html/trevi/sf-150-hr/sf-150-hr_user-manual_1159167005.webp)
Pag.
5
INFORMAZIONI UTILI PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIO
La frequenza cardiaca fornisce informazioni circa lo stato di salute del proprio corpo e tenerla sotto controllo consente di migliorare
la qualità del proprio allenamento e di capire se l’attività fisica svolta è troppo intensa o troppo leggera. E’ importante perfezionare
il metodo di allenamento in modo da mantenere la frequenza cardiaca entro un determinato numero di pulsazioni al minuto (non ci
sarebbero benefici se durante l’attività fisica il battito cardiaco scendesse al di sotto di un certa soglia e vi sarebbero dei rischi per la
salute se la frequenza cardiaca fosse troppo alta) e per questo SH 150 HR risulta un valido strumento durante il vostro allenamento.
E’ importante conoscere i propri limiti per impostare la zona d’allenamento che in questo manuale chiameremo “target zone”.
La target zone rappresenta la zona di frequenza cardiaca in cui svolgere il proprio allenamento ed è compresa tra due limiti: il numero
delle pulsazioni cardiache minime al minuto (FCmin), al di sotto delle quali non bisogna scendere, e le pulsazioni cardiache massime
(FCmax) che non bisogna superare. La target zone corrisponde ad un valore percentuale del numero massimo di battiti cardiaci al
minuto con il cuore sotto sforzo.
Il metodo più preciso per determinare la FCmax individuale è eseguire una prova di sforzo in laboratorio, essa è un valore individuale e
dipende dall’età e da fattori ereditari. Vi consigliamo di consultare un medico prima di impostare il vostro training-programma personale
e target. In alternativa, è possibile, impostare il proprio limite FCmax utilizzando la seguente formula:
Calcolo della frequenza cardiaca massima:
FCMax UOMO= 220 - età
,
FCmax DONNA= 226 - età
Esempio:
Se la vostra età è di 30 anni:
VCmax = 220 – 30 = 190
INFORMAZIONI UTILI
ITALIANO
Содержание SF 150 HR
Страница 55: ...Pag 55 DEUTSCH UBERSICHT...
Страница 56: ...Pag 56 DEUTSCH TASTENUNDFUNKTIONEN...
Страница 57: ...Pag 57 DEUTSCH SCHNELLSTART TRAGEN DES BRUSTGURTES...
Страница 58: ...Pag 58 DEUTSCH SCHNELLSTART AUSWAHL TRAINIGSBEREICH...
Страница 59: ...Pag 59 DEUTSCH ZEIT UHR STELLEN...
Страница 60: ...Pag 60 DEUTSCH PULSUHR BEVOR SIE BEGINNEN...
Страница 61: ...Pag 61 DEUTSCH PULSUHR DATENANZEIGE TRAINIGSBEREICHE...
Страница 62: ...Pag 62 DEUTSCH PULSUHR BENUTZEREINSTELLUNGEN...
Страница 63: ...Pag 63 DEUTSCH HERZFREQUENZBEREICHEINSTELLUNG HERZSCHLANG INTENSITAT UBERSICHT...
Страница 64: ...Pag 64 DEUTSCH DATEN UBERBLICK UBER DIE TRAININGSLEISTUNG...
Страница 65: ...Pag 65 DEUTSCH ALARM ALARM EINSTELLEN...
Страница 66: ...Pag 66 DEUTSCH STOPPUHRMODUS...
Страница 67: ...Pag 67 BATTERIEANFORDERUNGEN DEUTSCH...
Страница 68: ...Pag 68 PROBLEMBEHANDLUNG PFLEGE WARTUNG DEUTSCH...
Страница 91: ...Pag 91...