12
IT
Questo condizionatore d’aria deve essere assolutamente collegato a terra.
La messa a terra è necessaria non solo come protezione contro la possibilità di eventuali scosse elettriche, ma anche per assorbire
sia la corrente statica, che viene generata dalle alte frequenze e che si accumula sulla superficie dell’unità esterna, che i disturbi,
poiché il condizionatore d’aria incorpora un dispositivo di conversione delle frequenze (chiamato inverter) nell’unità esterna. Qualora
il condizionatore d’aria non venga collegato a terra, gli utenti potrebbero subire una scossa elettrica qualora tocchino la superficie
dell’unità esterna e l’unità sia carica di elettricità statica.
* Il rilevatore di perdite di gas convenzionale per il refrigerante HCFC (R22, ecc.) non può essere utilizzato, poiché la sua sensibilità
per il refrigerante HFC si riduce a circa 1/40, rispetto a quella del modello prodotto esclusivamente per il refrigerante HFC.
• La pressione dell’R410A diventa circa 1,6 volte più alta di
quella dell’R22. Qualora i lavori di installazione non siano
stati completamente ultimati, potrebbero verificarsi perdite di
gas in situazioni come, ad esempio, l’aumento della
pressione durante il funzionamento.
• Controllare con un rivelatore di perdite di gas o con acqua e
sapone eventuali perdite di gas nei collegamenti dei codoli
svasati, nei collegamenti dei cappelli degli steli delle valvole e
nei collegamenti dei cappelli delle porte di servizio.
Assicurarsi che i cablaggi e le tubazioni per ciascuna stanza abbiano lo stesso codice alfabetico (A, B, C, D).
Collegare e fissare il cavo di alimentazione.
Utilizzare un cavo di alimentazione e cablaggi che abbiano spessore, tipo e dispositivi di protezione specificati in questo manuale.
Isolare i cavi (conduttori) non utilizzati con nastro isolante in PVC.
1.
Attivare l’interruttore elettrico.
2.
Aprire il pannello laterale dell’unità esterna.
3.
Impostare l’unità interna in modalità di raffreddamento (COOL).
• Non è necessario impostare la temperatura.
• Il controllo dei cablaggi errati non può essere eseguito quando la temperatura dell’aria esterna è pari o inferiore a 5°C.
4.
Iniziare i controlli.
• Scollegare il connettore di controllo dei cablaggi errati (di colore rosso) dalla scheda elettronica dell’inverter.
5 MESSA A TERRA
6 CONTROLLI E FUNZIONAMENTO DI PROVA
Per il modello R410A, utilizzare il rilevatore di perdite di gas prodotto esclusivamente per il refrigerante HFC (R410A, R134a,
ecc.)
ATTENZIONE
• Utilizzare un interruttore automatico di un tipo che non scatti a causa delle vibrazioni.
• Un cablaggio errato o incompleto provocherà incendi o emissioni di fumo.
• Predisporre una sorgente di alimentazione da utilizzare unicamente per il condizionatore d’aria.
Controllo dei cablaggi errati (e di collegamenti errati delle tubazioni)
Collegamenti dei codoli
svasati (unità interna)
Collegamenti dei codoli
svasati (unità esterna)
• Collegamento dei cappelli
delle porte di servizio
• Collegamento dei cappelli
degli steli delle valvole
04_OutdoorInstallation_IT.fm Page 12 Friday, March 23, 2007 4:26 PM