![TFA 60.4510.01 Скачать руководство пользователя страница 15](http://html1.mh-extra.com/html/tfa/60-4510-01/60-4510-01_instruction-manual_1098285015.webp)
Orologio radiocontrollato con temperatura esterna e interna
Orologio radiocontrollato con temperatura esterna e interna
28
29
• È possibile selezionare con il tasto
+ / 12/24
fra il sistema orario di 24- o 12- ore (sul display appare
AM o PM).
• In caso di corretta ricezione, l'ora impostata in modalità manuale viene sostituita.
8.1.1 Regolazione del fuso orario
• In modalità impostazione è possibile effettuare la correzione del fuso orario (-12/+12).
• La correzione del fuso orario è attiva dove è possibile ricevere il segnale DCF ma il fuso orario differi-
sce da quello tedesco (ad esempio, +1 = un'ora dopo).
• Premere il tasto
+ / 12/24
o
– / °C/°F
.
• Confermare con il tasto
MODE
.
8.1.2 Impostazione della lingua per il giorno della settimana
• In modalità di impostazione, è possibile impostare la lingua per il giorno della settimana: Tedesco
(GER), Francese (FRA), Spagnolo (ESP), Italiano (ITA), Olandese (NET), Danese (DAN), Russo (RU) e
Inglese (ENG).
8.2 Regolazione della sveglia
• Premere il tasto
MODE
nella modalità normale.
• AL e 7:00 (predefinito) o l'ultima ora della sveglia impostata vengono visualizzati sul display.
• Tenere premuto il tasto
MODE
.
• L’indicazione dell’ora inizia a lampeggiare.
• Impostare con il tasto
+ / 12/24
o
– / °C/°F
le ore.
• Confermare con il tasto
MODE
e inserire i minuti procedendo nello stesso modo.
• Premere nuovamente il tasto
MODE
per ritornare alla visualizzazione dell'ora attuale.
• Per attivare la funzione sveglia premere il tasto
ALARM
.
• Sul display viene visualizzato il simbolo della sveglia
.
• Quando l'orario di allarme inserito viene raggiunto, la sveglia comincia a suonare.
• Il simbolo della sveglia lampeggia.
• Per arrestare l’allarme, premere un tasto qualunque.
• Se non viene interrotto, il segnale si disattiva automaticamente dopo pochi minuti e si riattiva nuova-
mente alla stessa ora di sveglia.
• Quando suona la sveglia innestare la funzione snooze con il tasto
SNOOZE
.
• Quando la funzione snooze è attivata, Zz lampeggia.
• Il suono della sveglia verrà interrotto per 5 minuti.
• La funzione snooze può essere attivata fino a sette volte.
• Premere il tasto
ALARM
per spegnere la funzione sveglia e la funzione snooze.
• Il simbolo della sveglia e il simbolo della snooze scompaiono.
8.3 Impostazione della visualizzazione della temperatura
• Premere il tasto
– / °C/°F
per scegliere fra la visualizzazione della temperatura in gradi °C (gradi
Celsius) o °F (gradi Fahrenheit).
8.4 Allarme temperatura esterna
• Tenere premuto per tre secondi il tasto
ALERT
.
•
e 50°C (predefinito) o il limite massimo di temperatura impostato viene visualizzato sul display.
• Impostare con il tasto
+ / 12/24
o
– / °C/°F
il limite massimo di temperatura desiderata.
• Confermare con il tasto
ALERT
.
•
e -20°C (predefinito) o il limite minimo di temperatura viene visualizzato sul display.
• Impostare con il tasto
+ / 12/24
o
– / °C/°F
il limite minimo di temperatura desiderata.
• Confermare con il tasto
ALERT
.
• La funzione sveglia è attivata e sul display appare .
• Premere nuovamente il tasto
ALERT
, disattivare le funzioni di allarme.
•
scompare.
• In caso di allarme il simbolo corrispondente
lampeggia e un viene avvertito un segnale acustico.
Spegnere il segnale acustico con un tasto qualsiasi.
9. Posizionamento dell'orologio radiocontrollato e fissaggio del trasmettitore
• Cercare un luogo ombreggiato e al riparo dalla pioggia per il trasmettitore. (La luce diretta del sole
falsifica la misurazione e l'umidità costante sforza inutilmente le componenti elettroniche).
• Con il supporto situato nella parte posteriore è possibile posizionare l'orologio radiocontrollato in
posizione verticale. È possibile appendere il dispositivo al muro facendo uso del dispositivo ripiegabile
di sospensione. Evitare l’installazione in prossimità di altri apparecchi elettrici (televisori, computer,
cellulari) e oggetti metallici pesanti.
• Verificare se il trasferimento dei valori di misura alla orologio radiocontrollato da parte del trasmetti-
tore situato nel luogo cui esso è destinato ha luogo correttamente (raggio d’azione in campo libero
circa 100 metri; in caso di pareti spesse, in particolare con parti metalliche, il raggio d’azione del tra-
smettitore potrà ridursi notevolmente).
• Se necessario, cercate nuove posizioni per il trasmettitore e/o il ricevitore.
• Se il trasferimento funziona, è possibile fissare alla parete il trasmettitore.
10. Cura e manutenzione
• Per pulire l'apparecchio utilizzare solo un panno morbido leggermente inumidito. Non usare solventi
o abrasivi.
• Rimuovere le batterie, se non si utilizzano il trasmettitore e l'orologio radiocontrollato per un perio-
do prolungato.
• Collocare i dispositivi in un luogo asciutto.
10.1 Sostituzione delle batterie
• Cambiare le batterie del trasmettitore, se il simbolo della batteria appare sul display dei valori esterni
dell'orologio radiocontrollato o sul display del trasmettitore.
• Aprire il vano batteria del trasmettitore estendendo il supporto e tirando il coperchio verso il basso.
• Inserire due batterie nuove tipo AAA da 1,5 V. Accertarsi di aver rispettato la corretta polarità.
• Cambiare la batteria se le funzioni dell'orologio radiocontrollato sono più deboli.
• Aprire il vano batteria della stazione di base.
• Inserire quadra batterie nuove tipo AA da 1,5 V. Accertarsi di aver rispettato la corretta polarità.
•
Attenzione:
dopo aver sostituito le batterie è necessario ristabilire il contatto tra il trasmettitore e il
ricevitore, pertanto cambiate sempre le batterie contemporaneamente ad entrambi i dispositivi oppu-
re avviate manualmente la ricerca del trasmettitore.
11. Guasti
Problema
Risoluzione del problema
Nessuna indicazione sul display
➜
Inserire le batterie rispettando le corrette polarità
dell'orologio radiocontrollato
➜
Sostituire le batterie
o sul trasmettitore
Nessuna ricezione del segnale DCF
➜
Tenendo premuto per tre secondi il tasto
– / °C/°F
è possibile
avviare l'inizializzazione anche manuale
➜
Attendere il tentativo notturno di ricezione
➜
Cercare nuove posizioni per il dispositivo
➜
Inserire l'orologio manualmente
➜
Eliminare fonti di interferenza
➜
Riavviate l'orologio radiocontrollato secondo le istruzioni
TFA_No. 60.4510_Anleitung 03.11.2014 11:24 Uhr Seite 15