Tecno Control SE138PB Скачать руководство пользователя страница 4

IST-2138.PM02.01/B

 

Istruzione / User’s Manual / Manuel d’utilisation 

Pag.4/11

 

 

 

 

“REGOLAZIONE DELLO ZERO”(

 Codice di Zero

: F2, F1, F1, F2)

permette di regolare manualmente il sensore a 

Zero e va effettuata solo in aria pulita (

ambiente senza la presenza di gas infiammabili o altri inquinanti

). Considerare che il 

SE138P è dotato anche di un sofisticato inseguitore di zero, che ogni ora azzera il sensore, se naturalmente non 
c’è presenza di gas. Se necessario, eseguire quest’operazione dopo l’installazione o dopo il cambio della cartuccia 
od ogni 6-12 mesi in base alle condizioni ambientali. Dopo aver inserito il “

Codice di Zero

”, come conferma 

dell’avvenuta operazione, ci sarà 

1

 lampeggio del 

LED rosso

 (

anche l’uscita in corrente diventerà 4,0 mA

)

.

 

AVVERTENZA:

 Non è possibile eseguire l’operazione se sono già accesi il 

2° e/o il 3° LED rosso

. In questo caso 

procedere alla “

Calibrazione

” con gas campione o sostituire la “

Cartuccia Sensore

”. Nel caso sia già acceso solo il 

1° 

Led Rosso

, invece di lampeggiare si spegnerà per conferma. 

“CALIBRAZIONE”(

 Codice

: F2, F2, F2, F1, F2, F1)

:

 serve per ritarare il sensore con la miscela di gas sopra indicata.

 

AVVISO

per garantire che non avvengano errori d’elaborazione, esiste la rara possibilità che il LED giallo si spen-

ge ogni 8 secondi, in questo caso interrompere la procedura, spegnere e riaccendere l’apparecchio. Ripetere la 
Calibrazione, se la condizione persiste, inviare il rilevatore al fornitore per la riparazione. 

Attenzione

Durante la Calibrazione, l’uscita in mA diventerà 0 mA. 

La “

Calibrazione

” va eseguita solo in aria pulita (

ambiente senza la presenza di gas infiammabili o altri inquinanti

). Con i tasti 

eseguire il “

Codice Calibrazione

”. Attendere che il LED giallo e il verde si accendano fissi e il 1° LED rosso inizi a 

lampeggiare. Infilare il TC011 sul portasensore e regolare l’afflusso del gas in modo che il flussometro indichi circa 
0,3 l/min (

vedi fig. 3

) Attendere (

circa 3 minuti

), fino a quando il 3° LED rosso

 

si accende fisso (e mentre è 

ACCESO

), 

premere il tasto 

F2

 e tenerlo premuto finché 1° e 3° LED rosso non rimangono spenti per almeno 2 secondi (se in-

vece il 1° LED rosso, continua a lampeggiare oltre 4-5 minuti, significa che il flusso di gas non è costante o insuffi-
ciente o la concentrazione non è quella richiesta. Interrompere l’operazione, spegnere lo strumento e ripetere la 
Calibrazione). 

Chiudere la bombola e togliere il TC011

. A questo punto si possono verificare due casi: 

LED giallo e verde accesi:

 

la calibrazione è corretta, dopo 8 secondi il rilevatore si riavvia automaticamente in 

funzionamento normale

 (

vedi capitolo 

FUNZIONAMENTO “ Preriscaldo

). 

LED giallo acceso: 

la calibrazione è fallita

, dopo 8 secondi il rilevatore si riavvia automaticamente e dopo il preri-

scaldo, ripetere la procedura di “

Calibrazione

” senza reinserire il “

Codice

”. Se la condizione persiste anche dopo la 

sostituzione della “

Cartuccia Sensore

”, inviare il rilevatore al fornitore per la riparazione. 

“VERIFICA”(

Non serve Codice

)

serve per controllare, utilizzando la miscela di gas sopra indicata, la corretta ri-

sposta al gas e può essere eseguita dopo la “

Calibrazione

” o dopo l’installazione, ma va eseguita soprattutto duran-

te le manutenzioni periodiche, in quanto è l’unico metodo per controllare l’effettivo funzionamento del rilevatore. 
Infilare il TC011 sul portasensore, regolare il riduttore della Bombola in modo che il flussometro indichi circa 0,3 
l/min (

vedi Fig. 

3

) Attendere circa 3 minuti e controllare che il rilevatore vada in allarme come decritto nel capitolo 

Funzionamento

. Se il risultato fosse diverso, effettuare la “

Calibrazione

”. Terminata la “

Verifica

”, chiudere la bom-

bola, togliere il TC011. Considerare che progressivamente il rilevatore ritornerà alle condizioni normali. 

NOTA

: In aggiunta a quanto sopra, se si usa anche l’uscita in mA, controllare, che con i puntali del volmetro sui 

Test-Point “

TESTmA

”, (

vedi fig. 2

) si raggiunga il valore in 

mV

 indicato in 

Tabella 4 - Colonna 6

.

 [

ovvero che l’uscita in mA 

aumenti fino a circa il valore indicato nella 

Colonna 7 

(±0,2mA) e la centrale, cui è collegato il Trasmettitore, indichi circa il valore in %LIE (± 

2) indicato in 

Colonna 8

 

].

 Se il valore fosse diverso, effettuare la “

Calibrazione

”. Terminata la “

Verifica

”, chiudere la bom-

bola e togliere il TC011. L’uscita, tornerà progressivamente a 4 mA. 

Attenzione

: Se si usa la specifica miscela Gas/Aria del gas da rilevare, il segnale d’uscita dovrà corrispondere al 

gas utilizzato

. (

Esempio

se si deve verificare un rilevatore tarato per Idrogeno, utilizzando una bombola con H

2

 a 

0,8%volume (=20%LIE) in Aria, l’uscita in mA dovrà essere circa 7,2 mA (ovvero circa 72 mV su “

TESTmA

”).

 

 

GB 

 DESCRIPTION 

The 

SE138P

 series is a gas detector able to detect combustible gases by employing a Pellistor sensor calibrated 

up to 100% LEL to different gases and find their best application in centralized alarm systems for laboratories, 
manufacturing industries and environments to be protected from possible leakage of gas. 
The instruments is flameproof certified and comprise of an enclosure in which the electronic circuit and the termi-
nals are mounted and a downward facing cylindrical sensor housing with inside a replaceable “

Cartridge Sensor

”. 

The detector has three alarm levels, with different set-up as listed in 

Table 2

. The relays are type 

SSR

 (

Solid State Re-

lay

) with tension free single pole contacts 

(SPST)

. On the front panel 5 Led shows the working conditions. 

3rd red LED "ALARM 3": 

 

3rd relay activation 

2nd red LED "ALARM 2": 

 

2nd relay activation 

1st red LED "ALARM 1": 

 

1st relay activation 

Green LED "ON": 

 

normal working condition 

Yellow LED "FAULT": 

 

the sensor should be faulty, disconnected, out of scale or expired. 

The instrument has a 4÷20mA linear output (

S

) with 

100%LEL

 F.S. of detected gas. This output is connectable to a 

remote Central Unit. On the 

Printed Circuit Board

, F1 and F2 key using for 

Test and Calibration

 routine, protected by a code. 

NOTES ON THE AVAILABLE MODELS 

The above Gas value is on compliance with EN61779-1. 

SE137PM 

is calibrated to detect 

Methane (CH

4

)

, a gas lighter than air. Its density as to air is 0.55 and its LEL 

(

Lower Explosive Limit

) is 4.4%volume.

 

TECNOCONTROL S.r.l. Via Miglioli 47 SEGRATE ( MI ) 

 Tel: 02/26 92 28 90   Fax: 02/21 33 734

 

 

Содержание SE138PB

Страница 1: ...arico Load Charge MAX 24V 1A SPST Uscita in Corrente Current Output Sortie en mA Resistenza di carico load resistor résistance de charge 4 20 mA lineare Linear linéaire 50 ohm 12Vdc 10 500 ohm 24Vdc 10 Campo di misura Standard Range Champ de mesure 0 100 LIE LEL Limite Scala Limits Limite échelle 100 LIE LEL Vita media in aria pulita Average Life in fresh air Vie moyenne en air pur 5 anni years an...

Страница 2: ...are anche altri gas o solventi infiammabili se presenti nello stesso locale Nota i LED sono non sono visibili quando la custodia è chiusa Preriscaldo quando il trasmettitore è alimentato inizia la fase di preriscaldo del sensore segnalata dal lampeggio del LED giallo FAULT Dopo circa 60 secondi il LED giallo si spegne e si accende il verde ON che indica il nor male funzionamento Dopo questo tempo ...

Страница 3: ...l senso re alle condizioni ambientali eseguire se necessario la Regolazione dello Zero vedi Verifiche e Calibrazione AVVERTENZE La vita utile del sensore in aria pulita è mediamente 5 anni Al termine di questo periodo indicato dallo strumen to con un lampeggio del Led Giallo ogni 4 secondi è necessario sostituire la Cartuccia Sensore Verifiche Periodiche si consiglia di eseguire ogni anno la verif...

Страница 4: ...ndo la miscela di gas sopra indicata la corretta ri sposta al gas e può essere eseguita dopo la Calibrazione o dopo l installazione ma va eseguita soprattutto duran te le manutenzioni periodiche in quanto è l unico metodo per controllare l effettivo funzionamento del rilevatore Infilare il TC011 sul portasensore regolare il riduttore della Bombola in modo che il flussometro indichi circa 0 3 l min...

Страница 5: ...LED activate green LED off FAULT relays activate and 0mA output signal this signal different kind of faults 1 The Dip Switch set up is wrong please verify see Table 2 and 3 2 The Cartridge Sensor is not working please replace with new one 3 If a new Cartridge Sensor is installed or it is not correctly connected or a not com patible one is mounted Please check the Cartridge connections and compatib...

Страница 6: ...o the lighting of the LEDs it corresponds the activation of the relevant relays relay FAULT with the yellow LED relay ALARM1 with the 1st red LED relay ALARM2 with the 2nd red LED relay ALARM3 with the 3rd red LED At the end all the LEDs will remain lighted for around 5 seconds and then the detector returns at the conditions of normal operation It is advisable to perform this opera tion every 12 m...

Страница 7: ...ALARM 2 1 led rouge ALARM 1 relais d alarme ALARM 1 Led vert ON fonctionnement normal Led jaune FAULT capteur en panne ou déconnecté ou saturé ou échu Touches F1 et F2 pour les opérations de vérification et calibrage En outre un signal de sortie est disponible S 4 20mA linéaire avec fin d échelle à 100 LIE du gaz d étalonnage Cette sortie peut être utilisée pour se raccorder sur une installation c...

Страница 8: ... de sûreté des installations Montage en Fig 1 sont indiquées les dimensions Le détecteur doit être monté en position verticale avec le capteur tourné vers le bas Positionnement du SE138PM il doit être fixé à environ 20 30 cm du plafond le gaz méthane étant plus léger que l air Positionnement du SE138PG il doit être fixé à environ 20 30 cm du plancher le gaz GPL étant plus lourd que l air Positionn...

Страница 9: ...es Après avoir inséré le Code du Zéro comme confirmation de l opération 1 clignotement de la 1ère led rouge et la sortie deviendra 4 0 mA Nous conseillons d exécuter cette opération après l installation ou après le changement de la Cartouche Cap teur et chaque semestre en fonction des conditions ambiantes Considérer que le SE138P est doté d un suiveur de zéro sophistiqué qui toutes les heures refa...

Страница 10: ...12 30 60 30 OFF ON ON Risevato Reserved Réservé Risevato Reserved Réservé ON ON ON Risevato Reserved Réservé Risevato Reserved Réservé Tabella 3 Table 3 Tableau 3 S1 SET Dip Switch Contatti Relé Allarme Relays contacts SPST TECNOCONTROL S r l Via Miglioli 47 SEGRATE MI Tel 02 26 92 28 90 Fax 02 21 33 734 Contact de Relais I Dip Switch vanno posizionati prima d alimentare l apparecchio Dip Switch s...

Страница 11: ...Centrale rivelazione gas Gas Central Unit Centrale de détection RL Uscita in 4 20 mA 4 20 mA Output Sortie en 4 20 mA Test Uscita Output Test Sortie Test 40 200mV mV Alimentazione Power Supply Alimentation 100 300 400 500 50 0 5 200 Vdc RL Resistenza di carico Load resistor Resistance de charge RL Ohm Fig 4 Alimentazione Resistenza di Carico 4 20mA Power supply Load resistance diagram 4 20mA Alime...

Отзывы: