![tau K892M Скачать руководство пользователя страница 8](http://html.mh-extra.com/html/tau/k892m/k892m_installation-manual_821489008.webp)
8
K892M
REGOLAZIONE LOGICHE
TRIMMER
TCA
Trimmer di regolazione del tempo di pausa (0-120 sec), ovvero tempo nel quale la basculante
rimane ferma in apertura a TCA abilitato. Il conteggio inizia al termine del tempo di lavoro in
apertura o al raggiungimento del finecorsa di apertura. Si interrompe all’arrivo di un comando
manuale di chiusura e si disinserisce temporaneamente a un comando di stop.
TL
Trimmer di regolazione tempo di lavoro (0-48 sec), ovvero tempo che la basculante impiega
per compiere un’intera manovra. Il suo conteggio inizia ad ogni impulso di comando. E’ consi
-
gliabile una regolazione di qualche secondo superiore al necessario.
Nota: il tempo di rallentamento può essere fisso (1/3 del tempo di lavoro) oppure rego
-
labile:
Con versione software fino a 3.00:
- con rallentamento fisso inserito (DIP 4 in ON - DIP 8 in OFF), regolare il TL in modo da
eseguire la chiusura completa. Se viene escluso il rallentamento (DIP 4 in OFF - DIP 8 in
OFF), diminuire opportunamente il TL per compensare la maggiore velocità in chiusura.
- con rallentamento regolabile inserito (DIP 4 in ON - DIP 8 in ON), il tempo di lavoro (TL)
rimane fisso a 48 sec. Agire sul trimmer TL per regolare il tempo di rallentamento (0-48
sec).
Con versione software da 3.10:
- con DIP4 in OFF (nessun rallentamento inserito): il tempo di lavoro può essere regolato
da 4 a 48 sec.
- con DIP4 in ON (rallentamento regolabile inserito): il tempo di lavoro è determinato dalla
procedura di SETUP.
PROCEDURA DI SETUP TEMPO DI LAVORO E RALLENTAMENTO.
Spostando il DIP4 da OFF a ON
, o all’accensione con DIP4 in ON e tempo di lavoro non
memorizzato, si attiva la procedura di setup della corsa. Il led DL7 lampeggia velocemente.
PROCEDURA SENZA FINECORSA INSTALLATI:
1 Premere il tasto AP/CH per far partire in chiusura l’anta dell’automazione.
2 Quando l’anta risulta chiusa premere il tasto AP/CH. L’automazione inverte la marcia e
inizia un’apertura.
3 Premere AP/CH quando si vuole che inizi il rallentamento
4 Premere AP/CH quando l’anta raggiunge l’apertura completa.
5 Il LED DL7 deve accendersi fisso (procedura completata e parametri memorizzati).
Nota:
se i finecorsa non sono installati, si consiglia di “abbondare” con i tempi.
PROCEDURA CON FINECORSA INSTALLATI:
1 Premere il tasto AP/CH per far partire in chiusura l’anta dell’automazione.
2 Quando l’anta arriva sul finecorsa di chiusura deve invertire la marcia
3 Premere il tasto AP/CH quando si vuole che inizi il rallentamento
4 Quando l’anta arriva sul finecorsa di apertura deve arrestarsi.
Nota: In ogni momento è possibile premere STOP per ripetere la procedura ripartendo
dal punto 1.
FR
regolazione sensibilità rilevamento ostacoli.
NOTA: ruotando il TRIMMER FR in senso orario si diminuisce la sensibilità del mo-
toriduttore sull’ostacolo
e quindi aumenta la forza di spinta; viceversa, ruotandolo in
senso antiorario,
aumenta la sensibilità del motoriduttore sull’ostacolo e diminuisce la
forza di spinta.
RCM
Selettore a scatti per regolazione della frizione motore, tarabile su 4 diversi livelli di coppia. Si
consiglia la regolazione partendo da un valore minimo ed incrementando se non sufficiente ad
aprire il portone. Si applica così la minima coppia per movimentare il portone ed un eventuale
urto contro cose e/o persone risulta provocare il minor danno.
ITALIANO