![TATA Motors TSW 151 Скачать руководство пользователя страница 15](http://html1.mh-extra.com/html/tata-motors/tsw-151/tsw-151_installation-use-and-manteinance-manual_821191015.webp)
15
TSW 18 ÷ 151
• pozzetti sulle tubazioni d’ingresso ed uscita per i rilievi di
temperatura, qualora non fossero presenti indicatori di tem-
peratura;
• fi ltro metallico (tubazione in ingresso) a rete con
maglia non superiore ad 1mm, per proteggere lo
scambiatore da scorie o impurità presenti nelle
tu ba zio ni;
• valvole di sfi ato, da collocare nelle parti più elevate del
circuito idraulico, per permettere lo sfogo del l’aria;
• vaso di espansione, (se non già presente)
dimensionato in fun
zio ne della quantità
d’acqua contenuta nell’impianto e delle
escursioni termiche prevedibili, e valvole
di carico automatica per il mantenimento
della pressione del sistema e compensare
le dilatazioni ter mi che del fl uido.
• rubinetto di scarico e, ove necessario, serbatoio di dre-
naggio per permettere lo svuotamento del l’im pian to per
le operazioni di manutenzione o le pause stagionali.
Attenzione!
È indispensabile installare un fl ussostato di
sicurezza (se non già presente il fl ussostato/
pressostato differenziale) su un tratto rettilineo
di tubazione ad una distanza dall’uscita dello
scam bia to re pari a non meno di 8-10 volte il dia-
metro della tubazione stessa. In caso contrario la
garanzia viene a decadere im me dia ta men te.
5.2.2 Evaporatore
È di importanza fondamentale che l’in gres so dell’ac-
qua avvenga in corrispondenza della connessione con-
trassegnata con la targhetta“ENTRATA ACQUA”.
Per gli attacchi idraulici vengono utilizzate connessioni fi lettate
maschio o fl angiate, a seconda dei modelli (fare riferimento ai
disegni dimensionali, così come per la posizione degli attac-
chi).
È di fondamentale importanza realizzare il circui-
to idraulico in modo tale che venga garantita la
costanza della portata d’acqua allo scambiatore
in qualsiasi condizione di funzionamento.
Poiché la richiesta frigorifera dell’utenza non coincide general-
mente con quella erogata dai compressori, l’azio ne degli stessi
è molto spesso intermittente. Negli im pian ti a basso contenuto
d’acqua, dove l’effetto di inerzia termica della stessa è meno
sensibile, è op por tu no verifi care che il contenuto dell’impianto
soddisfi la se guen te relazione:
V > P/45n
dove:
V = volume d’acqua (litri)
P = potenza resa dall’unità (Watt)
n = numero di gradini di parzializzazione.
Se non vengono raggiunti i volumi sopraccitati, è ne ces sa rio pre-
vedere un serbatoio d’accumulo tale che, som ma to alla capacità
dell’impianto, venga raggiunto il valore fornito dalla relazione ripor-
te nance and inspection purposes;
• check points on the inlet and outlet pipes for meas-
ur ing temperatures if temperature indicators are not
fi tted;
• metal fi lter (inlet pipe) with a maximum mesh ap er ture
of 1 mm to protect the exchanger from waste or
impurities in the pipes;
• relief valves, fi tted in the uppermost parts of the
water circuit, for expelling air;
• expansion tank (if not already fi tted) of a
suitable size for the quantity of water con-
tained in the system and the expected tem-
perature range, and an automatic inlet valve
for maintaining the pressure of the system
and com pen sat ing the thermal expansion
of the fl uid.
• drain valve or, where necessary, drain tank for
emp ty ing the circuit for maintenance operations or
sea son al shut downs.
Attention!
A safety fl ow switch has to be installed (if the fl ow
switch/differential water pressure switch are not
already fi tted) along a straight section of piping
at a distance from the exchanger outlet of not
less than 8-10 times the diameter of the piping.
The guar an tee will immediately become null and
void if the above is not complied with.
5.2.2 Evaporator
It is vitally important that the water enters
the unit from the connection point marked
with the “WATER INLET” plate.
Threaded or fl anged male unions, depending on the mod-
els, are used to make water connections (please refer to
the scale drawings which also show the position of the
unions).
It is vitally important to connect the water
circuit so that the fl ow of water to the ex-
chang er is always constant under all op er -
at ing conditions.
As the demand for cooling by utilities does not generally
coincide with what is delivered by the compressors, they
often work intermittently. In units with a low water content,
where the effect of thermal inertia is not felt so much, the
system should be checked to make sure it satisfi es the
following relation:
V > P/45n
where:
V = volume of water (litres)
P = power capacity of the unit (Watts)
n = number of capacity steps.
If the above volumes are not obtained, a storage tank should
be installed so as to satisfy the above relation when added
to the capacity of the system.This tank requires no special