![T.I.P. SubGarden 6000 AUT Скачать руководство пользователя страница 32](http://html1.mh-extra.com/html/t-i-p/subgarden-6000-aut/subgarden-6000-aut_translation-of-original-operating-instructions_812301032.webp)
Traduzione del manuale d’uso originale
5
5.7.
Riempimento della pompa e della linea di aspirazione
Durante la prima messa in esercizio, il corpo della pompa deve essere completamente sfiatato.
A tale scopo il corpo della pompa deve essere riempito completamente con acqua tramite la vite di riempimento /
di sfiato.
1. È molto importante utilizzare una linea di aspirazione con valvola antiritorno e di sfiatarla
– ossia riempirla di
acqua. Dopo questo processo, collegare la linea di aspirazione al raccordo di aspirazione della pompa.
2. Aprire la vite di riempimento / sfiato ruotandola in senso antiorario.
Riempire ora la pompa montata sul supporto incluso, fino al suo completo riempimento.
3. Chiudere la vite di riempimento / sfiato ruotandola in senso orario.
4. Potrebbe essere necessario eseguire questa procedura (riempimento del corpo della pompa) più volte.
Controllare che non si verifichino delle perdite.
6. Allacciamento elettrico
Il macchinario é fornito di un cavo di alimentazione e una presa. Cavo di alimentazione e presa possono essere
sostituiti solo da personale qualificato per evitare minacce di pericolo. Non trasportare la pompa per il cavo e non
utilizzarla per tirare la spina dalla presa di corrente. Proteggere spina e cavo di alimentazione dal calore, olio, e
spigoli vivi.
I valori indicati nei sopraccitati dati tecnici devono essere conformi alla tensione elettrica a
disposizione. Il responsabile
dell’installazione dovrà accertarsi che l’impianto elettrico sia
dotato di un collegamento a terra conforme alle normative vigenti.
L´allacciamento elettrico deve essere dotato di un interruttore differenziale ad alta sensibilitá:
∆ = 30 mA (DIN VDE 0100-739).
I cavi di prolungamento non devono avere una sezione inferiore ai cavi in gomma di tipo
H07RN-F (3 x 1,0 mm²) conformemente a VDE. La spina e gli allacci devono essere protetti
da spruzzi d’acqua.
7. Messa in funzione
Durante il funzionamento della pompa nessuno deve trovarsi in acqua.
La pompa deve essere usata esclusivamente come descritto sulla targhetta.
Il funzionamento a secco - la pompa é in funzione senza pompare acqua - deve essere
evitato, poiché la scarsitá o mancanza di acqua provoca il surriscaldamento della pompa, che
potrebbe causare danni notevoli al motore. Inoltre, il sistema contiene poi acqua bollente, con
un conseguente pericolo di ustioni. Estrarre la spina di rete se la pompa si è surriscaldata e
fare raffreddare il sistema.
Assicurarsi che tutti i connettori elettrici non possano mai venire sommersi.
É assolutamente vietato introdurre le mani nell´apertura della pompa quando il macchinario é
collegato alla corrente elettrica.
La pompa non deve funzionare se il raccordo o la tubazione di mandata sono chiusi.
Prima di ogni utilizzo controllare la pompa, in particolare i cavi di alimentazione e le spine. Accertarsi che le viti
non siano allentate e che gli tutti attacchi e allacciamenti siano in condizioni perfette. Una pompa danneggiata
non deve essere utilizzata. In caso d guasto la pompa deve essere controllata da personale qualificato.
Aprire eventuali dispositivi di chiusura (ad es. rubinetti) presenti sulla tubazione di mandata, inserire la spina in
una presa da 230
V; la pompa si avvia e in poco tempo eroga l’acqua.
A funzione ultimata staccare la spina dalla presa.
Dopo la prima messa in funzione, la protezione integrata contro il funzionamento a secco attiva la pompa dopo un
ritardo di ca. 10 secondi. Prima di questo tempo la pompa alimenta acqua.
30