16
Si consiglia di utilizzare solo batterie omologate e contras-
segnate dal marchio CE
Aprire il vano batterie come visualizzato in figura II.
Inserire 1 batterie del tipo 9V nell’unità bebè e fare in particolare
attenzione alla corretta polarità. Inserire 3 batterie del tipo AAA
nell’unità genitori e fare in particolare attenzione alla corretta
polarità.
Chiudere infine il vano batterie.
2. Esercizio con adattatore di corrente
Utilizzare solo un alimentatore di rete omologato e contras-
segnate dal marchio CE
Collegare l’alimentatore di rete (non compreso nella confezione)
alla presa da 9V dell’unità bebè ed alla presa di corrente (fig. III)
Per un impiego duraturo dell’unità genitori in un’ubicazione fissa
all’interno dell’abitazione, si consiglia l’acquisto di un adattatore di
corrente (9V, 200 mA, presa per connettore, centre negative (−))
ed il collegamento rispettivamente sia alla presa da 9V dell’unità
genitori sia ad una presa di corrente (fig. IV).
Impostare sia per unità bebè sia per unità genitori lo stesso
canale (A o B).
In caso di mancato impiego delle unità per un periodo
prolungato, si consiglia di rimuovere le batterie. Dalle batterie
si potrebbero altrimenti verificare eventuali perdite.
Ogni unità bebè e unità genitori è dotata di un’indicazione sullo
stato di carica delle batterie. Non appena il rispettivo LED si
accende sarà necessario inserire nuove batterie.
Si consiglia di utilizzare per entrambe le batterie l’adattatore da
9V, con presa da 200 mA, centre negative (−).
Se entrambe le unità sono dotate di batterie e collegate
contemporaneamente all’adattore, queste saranno in grado di
funzionare anche in caso di una caduta di tensione.