![Sunrise Medical SOPUR Xenon2 FF Скачать руководство пользователя страница 108](http://html1.mh-extra.com/html/sunrise-medical/sopur-xenon2-ff/sopur-xenon2-ff_directions-for-use-manual_1399904108.webp)
IT
ALIANO
XENON 2 FF 108
Rev.4.0
6.6 Schienali
Per regolare l'angolo dello schienale, allentare la vite a brugola
(1) ed estrarla. Impostare la posizione desiderata e, quindi,
reinserire le viti Allen nella posizione raggiunta e serrarle alla
coppia adeguata. Fig. 6.6.1
Schienale pieghevole
Per facilitare il trasporto della carrozzina si può ripiegare la
parte superiore dello schienale.
Per fare ciò, abbassare entrambe le leve (1) e ripiegare lo
schienale. Quando lo schienale viene riaperto, controllare che
le leve ad entrambi i lati siano ben inserite (Fig. 6.6.2 a Fig.
6.6.3).
AVVERTENZA!
•
Rischio di lesioni: fare attenzione a non lasciare che le dita
rimangano intrappolate nel meccanismo di reclinazione della
seduta.
Telo schienale regolabile
Per regolare il telo dello schienale, utilizzare le apposite
cinghie, (Fig. 6.6.4).
Schienale regolabile in altezza
Lo schienale può essere impostato a varie altezze, con
incrementi di 25 mm (4 intervalli di regolazione: 250-300 mm,
300-400 mm,
400-450 mm e 450-475 mm).
Rimuovere le imbottiture laterali del rivestimento in tessuto e,
se necessario, la cinghia dello schienate che nasconde le viti.
Rimuovere la vite (1) e impostare lo schienale all'altezza
desiderata, poi stringere nuovamente la vite (Fig. 6.6.5).
Vedere la pagina relativa alla coppia di serraggio.
ATTENZIONE!
Tenere presente che quando si regola l'angolo di inclina-
zione dello schienale viene modificato anche il centro di
gravità.
6.7 Appoggiatesta
Appoggiatesta
L’appoggiatesta (Fig. 6.7.1) può essere sollevato e spostato
orizzontalmente, in avanti e all'indietro.
Per fare ciò, allentare la vite (1, 2 o 3).
Ora è possibile regolare l'appoggiatesta nella posizione
desiderata. Fissare di nuovo le viti (vedere la pagina relativa
alla coppia di serraggio).
Fig. 6.6.1
1
Fig. 6.6.2
Fig. 6.6.4
Fig. 6.6.3
1
Fig. 6.7.1
3
1
2
Fig. 6.6.5
1