10
b) Funzioni ausiliarie
5. Spia sacco di raccolta pieno (Fig. 4.1
n.8.5).
Unitamente al segnale acustico in
-
termittente, segnala che il sacco di raccolta
è pieno.
6. Spia olio (se prevista) (Fig. 4.1 n.8.6).
Segnala anomalie nella lubrificazione del
motore: occorre arrestare subito il motore,
verificare il livello dell’olio e, perdurando il
problema, contattare un Centro assistenza.
7. Indicatore carburante (se previsto)
(Fig. 4.1 n.8.7).
Può essere di due tipi:
1
2
3
5
4
6
a
b
7
5
7a
6
7b
a) Indicatore di livello
= indica il li
-
vello del carburante nel serbatoio se-
condo questo criterio:
1
2
3
5
4
6
a
b
7
5
7a
6
7b
da pieno a circa metà serbatoio
1
2
3
5
4
6
a
b
7
5
7a
6
7b
da circa metà a riserva
1
2
3
5
4
6
a
b
7
5
7a
6
7b
riserva
1
2
3
5
4
6
a
b
7
5
7a
6
7b
b) Indicatore di riserva
=
lampeggia quando inizia la riserva.
NOTA
La riserva è di circa 2 litri di carburante,
sufficienti ad assicurare circa 30-40 minuti di
lavoro a regime.
4.9 COMANDO DI INNESTO E FRENO DEI
DISPOSITIVI DI TAGLIO (Fig. 4.1 n.9)
L’interruttore a fungo permette l’inserimento dei
dispositivi di taglio tramite una frizione elettro
-
magnetica:
«
A
» Premuto = Dispositivi di taglio
disinnestati
«
B
» Tirato = Dispositivi di taglio innestati
– Se i dispositivi di taglio vengono innestati
senza rispettare le condizioni di sicurezza
previste, il motore si spegne o non può essere
avviato (vedi 5.2).
– Disinnestando i dispositivi di taglio (Pos. «A»),
viene contemporaneamente azionato un
freno che ne arresta la rotazione entro alcuni
secondi.
– La condizione di “Dispositivi di taglio inne-
stati” è segnalata dall’accensione della spia
(4.7.c).
4.10 LEVA REGOLAZIONE ALTEZZA
TAGLIO (Fig. 4.1 n.10)
Questa leva ha sette posizioni indicate da «1» a
«7» sulla relativa targhetta, corrispondenti ad al
-
trettante altezze di taglio comprese fra 3 e 9 cm.
– Per passare da una posizione all’altra oc-
corre premere il pulsante di sblocco posto
sull’estremità.
4.11 PULSANTE DI CONSENSO TAGLIO
IN RETROMARCIA (Fig. 4.1 n.11)
Tenendo premuto il pulsante, è possibile retro
-
cedere con i dispositivi di taglio innestati, senza
provocare l’arresto del motore.
4.12 DISPOSITIVO DI MANTENIMENTO
DELLA VELOCITÀ (Cruise Control)
(se previsto) (Fig. 4.1 n.12)
Questo dispositivo permette di mantenere la
velocità voluta in marcia avanti, senza che sia
necessario tenere premuto il pedale (4.32).
Il comando a fungo ha due posizioni:
«
A
» = Premuto = Dispositivo disinserito
(non attivo)
«
B
» = Tirato = Dispositivo inserito
– Inserendo il dispositivo mentre si procede in
marcia avanti, la macchina mantiene la velo
-
cità raggiunta in quel momento, senza neces
-
sità di azionare il pedale (4.32).
– In retromarcia, non è possibile inserire il di
-
spositivo.
– Con il dispositivo inserito, non è possibile
azionare il pedale (4.32) in direzione «R» (re
-
tromarcia).
NOTA
Nei tratti in salita o in discesa, la ve-
locità può variare rispetto a quella impostata in
piano.
Per disinserire il dispositivo e ripristinare il co-
mando della velocità di avanzamento tramite il
pedale (4.32) è sufficiente:
– premere il pedale (4.32) in direzione «F» (mar
-
cia avanti);
oppure
– premere il pedale del freno (4.31).
In entrambi i casi, il comando a fungo torna
automaticamente in posizione «A».
IMPORTANTE
Evitare sempre di azionare il
comando a fungo per disinserire il dispositivo.
Содержание TCX 102
Страница 2: ......
Страница 4: ...ii Transmission 1 1 31 32 33 34 35 36 37 38 41...
Страница 5: ...iii 3 1 3 3 3 2 1a 1 1 2 3 4 5 6 1a 1a 1 2 3 4 5 6 1a 3 1a 3 4 1 2 4 5 1 7 6 3 3 5...
Страница 6: ...iv 1 2 3 4 1 5 8 7 8 6 8 x 2 3 4 4 4 3 8 3 9 3 7 3 6...
Страница 7: ...v 4 1...
Страница 8: ...vi 4 2 5 1 5 2 5 3 5 4 5 5...
Страница 9: ...vii 5 6 5 7 5 8 5 9 5 10 5 11...
Страница 10: ...viii 1 3 5 14 5 13 1 3 5 15 5 16 5 12 6 1 6 2...
Страница 11: ...ix 6 3 6 6 6 4 6 5 6 7 6 8...
Страница 12: ...x 8 1...
Страница 40: ......
Страница 64: ......
Страница 106: ......