![STAMOS S-ALU 225PH Скачать руководство пользователя страница 59](http://html1.mh-extra.com/html/stamos/s-alu-225ph/s-alu-225ph_user-manual_1358845059.webp)
116
117
Rev. 01.03.2017
Rev. 01.03.2017
non sono soggette a eventuali esplosioni. Indossare sempre protezioni per il viso e una
camicia a maniche lunghe quando si maneggia il convertitore.
Parti soggette a rischio di ESPLOSIONE posso causare lesioni.
Possono schizzare scintille e pezzi di metallo durante la saldatura.
SCINTILLE VOLANTI possono provocare ferite gravi.
• Si prega di indossare una protezione per il viso oppure degli occhiali di sicurezza
con protezione laterale.
• Si prega di indossare delle protezioni idonee in modo da proteggere la pelle.
• Si prega di indossare tappi per le orecchie resistenti al calore oppure altre pro-
tezioni per l‘udito in modo da evitare che le scintille possano colpire le orecchie
causando gravi lesioni.
• Gli archi elettrici prodotti dal processo di saldatura provocano raggi visibili o meno
(infrarossi e ultravioletti) che possono bruciare gli occhi e la pelle.
I RAGGI DELL‘ARCO ELETTRICO possono bruciare gli occhi e la
pelle.
• Si prega di indossare una protezione per il viso (casco e schermo protettivo) con
tonalità cromatica adatta che consenta di fare da filtro per proteggere gli occhi du-
rante il processo di saldatura.
• Gli standard di sicurezza consigliano di utilizzare la tonalità di colore nr. 9 (nr. 8
come minimo) per tutte le correnti a meno di 300 Ampere. Tonalità di colore meno
filtrate possono essere utilizzate quando l‘arco è nascosto dallo strumento di lavoro.
• Sotto il casco o lo schermo protettivo si consiglia di indossare occhiali di sicurezza
collaudati con rivestimento laterale.
• Usare schermi protettivi o divisori per proteggere possibili astanti dalla luce abbag-
liante o dalle scintille. Avvisare i possibili astanti dei rischi che sussistono guardando
l‘arco di luce.
• Indossare indumenti di protezione realizzati con materiali resistenti e antinfiamma-
bili (pelle, cotone o lana) e indossare sempre scarpe da lavoro adeguate.
IT
L‘alto volume può danneggiare l‘apparato uditivo.
• Se il rumore fosse troppo alto, usare tappi per orecchie certificati.
• Si prega di mettere al corrente le persone che stanno intorno del rumore che può
essere provocato dalle operazioni di saldatura.
L‘apparecchio non deve essere smontato o aperto poiché in tal caso il certificato di
controllo perde validità.
Il produttore non è responsabile nel caso in cui vengano apportati dei cambiamenti tec-
nici al prodotto oppure se, in seguito a tali cambiamenti, il prodotto viene danneggiato.
Utilizzare l‘apparecchio solo per l‘uso al quale è preposto.
Prima di azionare l‘apparecchio far controllare da personale specializzate che la messa a
terra, il conduttore neutro e l‘interruttore di corrente degli apparecchi domestici siano
conformi alle norme di sicurezza e qualità.
L‘apparecchio deve essere dotato di un dispositivo di protezione dalla corrente residua
con un amperaggio non superiore a 30 mA e deve essere reso sicuro.
• Tenere l‘apparecchio lontano dalla portata dei bambini. Tenere i bambini lontano dal
luogo di utilizzo.
• Conservare l‘apparecchio solo in luoghi asciutti e puliti.
• Prestare attenzione alle norme generali per la prevenzione di incidenti e tutte le
disposizioni per la sicurezza sul lavoro e la propria incolumità.
• Proteggere l‘apparecchio da pioggia, getti d‘acqua e umidità.
• Non lasciare l‘apparecchio su superfici calde.
• Lasciare libere le fessure di ventilazione dell‘apparecchio.
• Durante la saldatura indossare sempre guanti isolanti su entrambe le mani (come
protezione da eventuali colpi o ustioni che possono essere causate dalle scintille di
saldatura).
• Non guardare l‘arco elettrico senza indossare degli occhiali protettivi. Utilizzare una
maschera di saldatura con un vetro protettivo conforme alle norme DIN.
• Oltre alla luce e alle radiazioni termiche, l‘arco elettrico rilascia anche raggi ultra-
violetti. Una protezione insufficiente può causare un abbagliamento o l‘ustione della
retina e, dopo alcune ore, sussiste la possibilità che si formi una congiuntivite molto
dolorosa.
• Tenere anche in considerazione che i raggi ultravioletti hanno un effetto analogo
ai raggi solari e possono di conseguenza causare scottature qualora il corpo non
venisse sufficientemente protetto.
• Chiunque si trovi in prossimità dell‘arco elettrico deve essere cosciente del pericolo
ed essere adeguatamente protetto.
• Isolanti dei cavi o della torcia danneggiati devono essere subito sostituiti.
• Se l‘apparecchio non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato si prega
di spegnerlo.
IT