FresneLED 250 TW
6
FUNZIONAMENTO DI PIÙ APPARECCHI
Nel caso si desiderasse fare funzionare assieme più
apparecchi si collegano tra loro utilizzando le prese e
spine XLR a 5 poli presenti sugli apparecchi e si possono
avere le seguenti combinazioni:
COLLEGAMENTO in DMX
Oltre al collegamento DMX classico con i fari collegati
in cascata tra loro dove si assegnano poi manualmente
i singoli indirizzi è possibile impostare un sistema di
autoconfiguranzione di DMX con le seguenti possibilità:
•
Auto copy:
si seleziona sul primo faro della catena la funzione
“autoconfig” e si sceglie dal menu la configurazione
“autocopy” con la quale si impone a tutti i fari
l’impostazione del medesimo indirizzo DMX del
primo faro.
•
Auto patch:
Si seleziona sul primo faro della catena la funzione
“autoconfig” e si sceglie dal menu la configurazione
“
auto patch” con la quale si impone a tutti i fari di
assumere in progressione gli indirizzi di DMX liberi
dopo quelli del faro precedente.
COLLEGAMENTO di più fari in STAND ALONE
Il collegamento dei cavi fra il primo faro ed i seguenti
avviene come per i fari in DMX. In particolare
selezionando la funzione “autoconfigurazione” tutti fari
dopo il primo assumeranno la configurazione del primo
faro.
Se si desidera che tutti gli apparecchi successivi al
primo ripetano esattamente anche le intensità e i
valori dei vari canali del primo faro sarà necessario
prima selezionare la funzione master sul primo
apparecchio e successivamente selezionare la funzione
autoconfigurazione.
In configurazione Master / Slave sarà possibile per la
funzione “silent mode” avere l’opzione di fare assumere
automaticamente a tutti gli apparecchi tale funzione o
disabilitarla tramite menu con “silent disable”.
FUNZIONI AVANZATE
- Color Test:
Questa funzione permette di verificare
il funzionamento degli array di led. Il test dura 5-6
secondi
- Fan Test:
Questa funzione permette di verificare il
funzionamento della ventola. Il test dura 5-6 secondi
- Factory Setting:
L’accesso a questa funzione è
utilizzata esclusivamente dal personale abilitato dalla
casa costruttrice.
AGGIORNAMENTO FIRMWARE
All’accensione dell’apparecchio, il numero indicante la
versione di firmware installata verrà visualizzata per
alcuni secondi sul display. Nel caso si desiderasse per
qualsiasi ragione INSTALLARE un aggiornamento NEL
FARO (es. aggiunta di nuove funzioni) questo si potrà
fare tramite una opportuna scheda di interfaccia (PCB
439 opzionale) collegata da un lato ALL’INGRESSO DMX
del FresneLED e dall’altro ad una porta USB di un PC nel
quale verrà caricato UN PROGRAMMA CHE INSTALLA IL
NUOVO FIRMWARE fornibile via E mail.