![Slendertone System+ Скачать руководство пользователя страница 99](http://html1.mh-extra.com/html/slendertone/system/system_instruction-manual_1293024099.webp)
11
domande frequenti
Italiano
Posso utilizzare
SLENDERTONE SYSTEM
+ per la ginnastica post-parto?
• Sì, ma è necessario lasciar passare almeno 6 settimane dal momento del
parto e chiedere consiglio al medico.
• Nel caso in cui siate state sottoposte ad un cesareo negli ultimi tre mesi
consultate il vostro medico prima di utilizzare
SLENDERTONE SYSTEM
+.
La stimolazione è fastidiosa. Cosa posso fare?
• Assicurarsi che gli elettrodi siano posizionati correttamente e premuti salda-
mente sulla pelle come illustrato a pagina 6. Spegnere l'unità e riposizionare la
cintura come descritto nella sezione relativa all'impostazione.
• È inoltre possibile versare alcune gocce d'acqua sulla superficie nera degli
elettrodi prestando attenzione a non bagnare l’unità. Tale operazione può
migliorare la sensazione di confort della stimolazione muscolare. Assicurarsi
che l'unità sia SPENTA prima di procedere.
• Assicurarsi che le borchie metalliche siano completamente ricoperte dagli
elettrodi.
Dopo l’allenamento ho la pelle arrossata. Perché?
• È normale che la pelle sia un po’ arrossata dopo l’allenamento. Questo effetto
è dovuto in parte al maggiore afflusso di sangue e dovrebbe scomparire in breve
tempo. Può anche essere dovuto alla pressione della cintura. Non è un fenomeno
preoccupante, ma è necessario indossare la cintura soltanto durante la seduta
di allenamento.
• Se il rossore è eccessivo può darsi che l’intensità sia troppo elevata. Se il
problema persiste si consiglia di sospendere l’uso dell’unità.
Il prodotto provoca indolenzimento muscolare?
• È possibile che si verifichi un certo indolenzimento muscolare, come accade per
qualsiasi esercizio fisico. Se sentite i muscoli indolenziti impostate
SLENDERTONE
SYSTEM
+ su un’intensità ridotta.
Come si capisce che è necessario sostituire gli elettrodi?
• In genere quando il segnale diventa più debole nonostante le pile siano cariche
significa che gli elettrodi sono consumati e devono quindi essere sostituiti.
• Per verificare che il problema derivi proprio dagli elettrodi, cambiare le pile
e/o regolare la cintura in modo che sia posta correttamente.
• Per acquistare gli elettrodi di ricambio basta recarsi dal rivenditore
SLENDERTONE
più vicino. Consultare il sito slendertone.com/system oppure chiamare il
numero Assistenza Clienti
SLENDERTONE
di zona.
Posso utilizzare
SLENDERTONE SYSTEM
+ per il trattamento dei muscoli che risul-
tano indeboliti dopo l’immobilità dovuta ad un infortunio?
• La cintura
SLENDERTONE SYSTEM
+ può essere utilizzata anche dopo un infortunio. È
necessario consultare il medico o il fisioterapista per stabilire un programma di
riabilitazione con l’unità
SLENDERTONE SYSTEM
+, che migliorerà in tutta sicurezza la
forza e il tono dei muscoli addominali.
Sento che i muscoli della vita stanno lavorando ma non quelli della pancia.
Perché?
• Spostate leggermente più in basso l’elettrodo grande. Se non basta, spostate
gli elettrodi piccoli verso i contrassegni che indicano una corporatura più esile
e/o aumentare l’intensità. Si ricorda, comunque, che l’elettrodo centrale é un
elettrodo di RACCORDO. Si avranno percio’ contrazioni muscolari meno rilevanti
in tale zona.
Sento che i muscoli dello stomaco sono stimolati, ma quelli della vita no.
Perché?
• Spostare l’elettrodo grande leggermente verso l’alto. Se ciò non migliora la
situazione, spostare gli elettrodi piccoli verso l’esterno.
Durante l’allenamento sento un formicolio alle gambe. Cosa devo fare?
• Spostare i due elettrodi piccoli più in alto e più verso il centro del corpo.
La durata della batteria si è notevolmente ridotta.
Dopo un certo periodo di tempo è possibile notare un calo delle prestazioni
della batteria dell’ unità. A questo punto è opportuno acquistare una nuova batteria
ricaricabile. Per acquistare nuove batterie ricaricabili, contattare il servizio di
assistenza clienti di
SLENDERTONE
oppure visitare il sito slendertone.com/system.
All manuals and user guides at all-guides.com