![Sim2 Grand Cinema HT500 E-LINK Скачать руководство пользователя страница 30](http://html1.mh-extra.com/html/sim2/grand-cinema-ht500-e-link/grand-cinema-ht500-e-link_italian-user-manual_1274413030.webp)
28
10 PROBLEMI PIÙ COMUNI
Manca corrente (LED sempre spenti)
•
Verificate che gli interruttori di rete delle unità siano in
posizione I.
•
Verificate che i cavi di rete siano collegati correttamente
alle prese rete funzionanti delle unità.
•
Verificate l'integrità del fusibile posto sulla presa rete po-
steriore del Proiettore.
•
Sostituite il fusibile di protezione posto sulla presa rete del Proiettore
con uno di uguale tipo e caratteristiche (T 5A H).
•
Se il fusibile si brucia ripetutamente rivolgetevi ad un centro
di assistenza autorizzato.
La lampada rimane spenta
•
Se si verifica dopo un breve intervallo di tempo dall'ultimo
spegnimento, attendete almeno un minuto prima di riac-
cendere, per permettere alla lampada di raffreddarsi fino
alla sua temperatura ottimale di accensione.
•
Se si verifica anche quando la lampada si è raffreddata,
rivolgetevi ad un centro di assistenza autorizzato.
•
Accertatevi dell’integrità del collegamento interpretando
come indicato in
Tabella 3
le indicazioni dei LED del siste-
ma.
Nessuna immagine
•
Verificate che l'ingresso selezionato sia effettivamente
collegato ad una sorgente di segnale video o grafico e
che tale sorgente sia funzionante.
•
Verificate che i segnali video o grafici forniti dalla sorgente
siano compatibili con le specifiche tecniche del sistema
HT500E-LINK o, in particolare, dell'ingresso selezionato.
•
Verificate l'integrità dei cavi utilizzati per collegare il Di-
giOptic™ Image Processor alle varie sorgenti.
•
Verificate l'integrità del collegamento tra il DigiOptic™
Image Processor ed il Proiettore.
•
Accertatevi dell’integrità del collegamento interpretando
come indicato in Tabella 3 le indicazioni dei LED del siste-
ma.
•
Accertatevi che le feritoie per l’aria di raffreddamento
presenti sulle unità non siano ostruite e che la temperatura
ambiente sia inferiore ai 35°C.
•
Assicuratevi di aver seguito la corretta procedura di ac-
censione.
Immagine disturbata, instabile o rumorosa
•
Verificate che i segnali video o grafici forniti dalla sorgente
siano compatibili con le specifiche tecniche del sistema
ed in particolare dell'ingresso selezionato.
•
Verificate l'integrità dei cavi utilizzati per collegare il Di-
giOptic™ Image Processor alle varie sorgenti.
•
Se il problema si manifesta su un segnale video proveniente
da un sintonizzatore, verificate che il canale ricevuto sia
correttamente sintonizzato e che l'impianto d'antenna sia
efficiente.
•
Se il problema si manifesta su un segnale video proveniente
da videoregistratore, verificate che il nastro della cassetta
non sia eccessivamente usurato e provate ad attivare la
modalità VCR nel menu PICTURE.
•
Regolate il parametro Dettaglio nel menu PICTURE per otti-
mizzare l'immagine proiettata.
9 MANUTENZIONE E PULIZIA
Il proiettore ed il DigiOptic™ Image Processor non necessitano
di alcuna regolazione interna, né vi sono al loro interno parti che
possano essere sostituite o regolate dall’utilizzatore.
Per la sostituzione della lampada, o per qualsiasi riparazione,
rivolgetevi al nostro centro di assistenza tecnica più vicino
che provvederà con cortesia ed efficienza a risolvere ogni
problema.
Per la pulizia del guscio esterno del proiettore usate un panno
morbido eventualmente inumidito leggermente con acqua e
poco sapone neutro. Non strofinate insistentemente le serigrafie
del pannello posteriore.
Per la pulizia dell’obiettivo utilizzate un pennellino molto morbido
per rimuovere la polvere oppure uno straccio del tipo usato
per la pulizia degli occhiali nel caso sia necessario rimuovere
impronte digitali od altre tracce di unto.