
176
MSL coded version
8 007 898/O369/05-04-04 Instruzioni d'uso • MSL cod. © SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Tutti i diritti riservati
2.4 Indicazioni sulla
verifica
Le verifiche descritte di seguito servono a
confermare i requisiti di sicurezza richiesti
dalle prescrizioni nazionali/internazionali, in
particolare i requisiti di sicurezza della
Direttiva Macchine o della Direttiva per
gli operatori di attrezzature di lavoro
(conformità CE).
Queste verifiche servono anche a rilevare
le interferenze sull’effetto di protezione
provocate da fonti di luce indesiderate e
da altri fattori ambientali particolari.
Queste verifiche sono quindi da
effettuare in qualsiasi caso.
2.4.1 Verifiche antecedenti
la prima messa in
funzione
‡ Verifica dell’efficienza del dispositivo di
sicurezza in tutti i modi operativi
regolabili sulla macchina come previsto
dalla lista di controllo (
cap. 10)
‡ Il personale addetto alle operazioni
sulla macchina equipaggiata con il
dispositivo di sicurezza deve essere
stato opportunamente addestrati da
persona qualificata prima dell’inizio dei
lavori alla macchina. L’utente della
macchina è responsabile di tale
addestramento.
2.4.2 Verifiche ad intervalli
regolari del disposi-
tivo di protezione da
parte di persona
qualificata
‡ Verifica in base alle normative nazionali
ed internazionali vigenti e ai termini ivi
previsti. Tali verifiche servono ad
individuare modifiche o manipolazioni
apportate al dispositivo di sicurezza in
riferimento alla prima messa in
funzione.
‡ Se sono state apportate modifiche
rilevanti alla macchina o al dispositivo
di sicurezza le verifiche dovranno
essere effettuate in base all’allegata
lista di controllo (
cap. 10); si dovrà
procedere allo stesso modo anche in
caso di riequipaggiamento o
riparazioni in seguito a danni
all’involucro, al frontalino ecc.
2.4.3 Verifiche giornaliere
Prima dell’inizio dei lavori, la persona
incaricata dall’utente deve effettuare le
verifiche giornaliere.
Tale verifica viene effettuata coprendo
almeno uno dei raggi. La spia rossa
sull’unità di rilevamento/MSLZ deve
essere accesa.
241967_MSLcv_I_1.p65
10.12.04, 10:20
176
Schwarz