ZENITH-P
MP39689
ZP91042-2
3
IT
1. Istruzioni di installazione, funzionamento e manutenzione per l’uso sicuro
3
2. Dati tecnici
4
3. Installazione
5
4. Assistenza, manutenzione e riparazione
10
INDICE
ITALIANO
QUESTO DOCUMENTO DEVE ESSERE LETTO ATTENTAMENTE PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
Destinatari:
elettricisti esperti o personale opportunamente addestrato.
1. ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE PER L’USO SICURO
1.1 NORME DI SICUREZZA
Le scatole di derivazione ZENITH-P sono progettate come apparecchiatura Gruppo II Categoria 2 e sono adatte per l’installazione
fissa in aree a rischio di esplosione designate come Zona 1 / Zona 2 e Zona 21 / Zona 22.
Conservare le presenti istruzioni di funzionamento in luogo sicuro per consultazione futura. Durante il funzionamento, non lasciare
il manuale di istruzioni o altri oggetti nella scatola.
Utilizzare le scatole tipo ZENITH-P esclusivamente per l’uso previsto e in condizioni di pulizia e integrità, e solamente ove è possibile
garantire la resistenza del materiale all’ambiente circostante.
Le scatole sono progettate per sostenere un impatto di 7 J e per essere utilizzate in normali condizioni di vibrazione. Non sono
progettate per l’utilizzo in aree soggette a condizioni di vibrazione deliberate o estreme.
Le scatole sono fabbricate in poliestere caricato carbone rinforzato con fibra di vetro. Le scatole presentano una resistenza
superficiale tra 10
6
e 10
9
Ω. Non presentano pericoli derivanti dall’elettricità statica.
In caso di montaggio non corretto, non sarà più garantito il relativo grado di protezione.
Utilizzare solamente ricambi originali SCAME.
Sono vietate eventuali modifiche alle scatole salvo quelle espressamente menzionate nel presente manuale di istruzioni.
Durante il lavoro sulla scatola, verificare l’osservanza delle normative nazionali di sicurezza e prevenzione
degli infortuni e le istruzioni di sicurezza riportate nel presente manuale.
1.2 CONFORMITÀ AGLI STANDARD
Le scatole di derivazione tipo ZENITH-P sono progettate per Zona 1/21 e Zona 2/22 secondo le norme:
• EN 60079-0:2018
• EN 60079-7:2015
• EN 60079-7:2007
• EN 60079-11:2012
• EN 60079-31:2014
• IEC 60079-0:2017
• IEC 60079-7:2015
• IEC 60079-7: 2006
• IEC 60079-11:2011
• IEC 60079-31:2013
Sono prodotte e collaudate ai sensi della direttiva ATEX 2014/34/UE, schema IECEx, certificazione EAC Ex, ISO 9001.