![Sammic TM-150 Скачать руководство пользователя страница 62](http://html1.mh-extra.com/html/sammic/tm-150/tm-150_user-manual_4642166062.webp)
5.1.
MODALITÀ DI CONFEZIONAMENTO
•
Estrarre il cassetto (pos. 3 fig. 1).
•
Inserire la vaschetta nel posto corretto.
•
Reinserire il cassetto nella macchina finché raggiunge la fine corsa del dispositivo.
•
Abbassare completamente la leva (fig. 1 N. 10)
•
Aspettare che si accenda il dispositivo acustico o il led di fine ciclo (pos. 5 fig. 4) ed estrarre immediatamente il
cassetto per evitare il surriscaldamento del film termoretraibile.
Se si solleva la maniglia prima dell'accensione del dispositivo acustico di fine ciclo, si accenderà il dispositivo di
“sigillatura non completata”: in questo caso il dispositivo lampeggia (non è una luce fissa come il led di fine ciclo)
e si accende il led di avviso.
•
Estrarre la vaschetta
ATTENZIONE!
- Abbassare la maniglia verso il basso solo quando lo stampo è completamente inserito, per non danneggiare la
macchina all'interno.
- L'operazione di termosigillatura non può avvenire prima che la piastra saldante abbia raggiunto la
temperatura impostata (Led pos.3 acceso fig.4). La macchina non porta a termine il ciclo.
5.2.
ALLARMI VISUALIZZATI
ATTENZIONE
1. Sul display appare
AL S
e si accende il led rosso: La sonda termica è difettosa o scollegata.
2. Sul display appare
HOT
e si accende il led rosso: Il valore della temperatura è troppo alto.
5.3.
POSIZIONAMENTO DEL FILM
Facendo attenzione all’equilibrio della macchina, mettere la bobina del film sui rulli (pos. 2 fig. 5) posizionando e
bloccando gli anelli di regolazione (pos. 4 fig. 5), Bloccare gli anelli con le brugole di 3 mm fornite dal costruttore.
Far passare il film attraverso i rulli della bobina, che viene posto sotto il dispositivo di tensione del film (pos. 3 fig.5) e
bloccato tra i magneti (pos. 1 fig.5) e il cassetto porta vaschetta (pos. 5 fig. 5).
Il bloccaggio del film tra i magneti e il cassetto porta vaschetta permette, attraverso il trascinamento durante il ciclo di
lavoro, la sua sostituzione automatica.
Fig. 5
IT
-
62
-