2. REGOLAMENTI E ISTRUZIONI GENERALI
2.1.
INFORMAZIONI SULLA PROPRIETÀ
L'uso di questo materiale documentato è consentito solo al cliente che riceve il manuale come parte integrante della
macchina, e solo per l'installazione, l'uso e la manutenzione della macchina a cui il presente manuale si riferisce.
Sammic
dichiara che le informazioni contenute in questo manuale sono adatte alle specifiche tecniche e alla sicurezza
della macchina a cui si riferisce il manuale. Il produttore non è responsabile di danni diretti o indiretti a persone, cose e
animali domestici dovuti all'uso di questo manuale o della macchina in condizioni diverse da quelle precedentemente
descritte.
2.2.
COME CONSULTARE E USARE IL MANUALE
CONSERVAZIONE DEL MANUALE
•
Il presente manuale costituisce parte integrante della macchina e quindi deve essere conservato per tutto il tempo in
cui l’utente è in possesso della macchina o, nel caso, consegnato a un altro utente o al proprietario successivo.
•
Usare il manuale in modo da non danneggiare tutti o parte dei componenti.
•
Non rimuovere, strappare o riscrivere parti del manuale per nessun motivo.
•
Assicurarsi che qualsiasi modifica al presente manuale ricevuta sia incorporata nel manuale stesso.
CONSULTAZIONE DEL MANUALE
La consultazione di questo manuale è facilitata dall'inserimento, nelle prime pagine, di un indice che permette a chi lo
consulta di individuare immediatamente l'argomento richiesto. I capitoli sono ordinati secondo tale struttura per
facilitare la ricerca delle informazioni richieste.
METODO DI AGGIORNAMENTO DEL MANUALE IN CASO DI MODIFICHE ALLA MACCHINA
Le descrizioni e i disegni contenuti nel presente manuale sono da intendersi come non definitivi.
Sammic
si riserva la
facoltà di apportare modifiche alle proprie macchine in qualsiasi momento (pur mantenendone le caratteristiche
essenziali), al fine di migliorarne la funzionalità e il valore commerciale ed estetico, senza obbligo di aggiornare i
manuali e la produzione precedente, salvo casi eccezionali.
Qualsiasi aggiornamento o integrazione del manuale sono da considerarsi parti integranti del manuale.
2.3.
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
RIFERIMENTI LEGALI
•
Direttiva 2006/42/CE (Direttiva macchine)
•
Direttiva 2014/35/UE (Direttiva bassa tensione)
•
Direttiva 2014/30/UE, (Compatibilità Elettromagnetica)
•
UNI EN ISO 12100-1 e -2 Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di progettazione.
•
CEI EN 60204-1: 2016 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico macchine
•
Direttive 80/1107/CEE, 82/605/CEE, 83/477/CEE, 86/188/CEE e 88/642/CEE in materia di protezione dei
lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro.
•
Direttiva 90/394/CEE in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti
cancerogeni durante il lavoro.
•
Direttiva 77/576/CEE e Direttiva 79/640/CEE in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro.
•
Direttiva 89/656/CEE e Direttiva 89/686/CEE in materia di sicurezza e salute per l'uso da parte dei lavoratori di
attrezzature di protezione individuale durante il lavoro.
OSSERVAZIONI SULLA SICUREZZA GENERALE
In fase di progettazione e costruzione di questa macchina sono stati adottati criteri e dispositivi per soddisfare i requisiti
di emergenza previsti dalla Direttiva 2014/35/UE (Direttiva sulla bassa tensione).
Il produttore ha effettuato un'accurata analisi dei rischi, che ha permesso di eliminare la maggior parte dei rischi legati
alle condizioni d'uso della macchina, siano esse previste o prevedibili.
IT
-
56
-