
Italiano
IT
FR
EN
DE
ES
PT
NL
SV
DA
NO
FI
HU
CS
RU
RO
PL
SL
HR
ET
LT
LV
SK
BG
utilizza il tagliasiepi, tenere l'impugnatura principale
con una mano in modo tale da potere facilmente
premere in avanti il pulsante di sblocco del grilletto
e quindi premere il grilletto, mentre con l'altra mano
tenere saldamente l'impugnatura anteriore, in modo
da tenere premuta l'impugnatura interruttore.
■
Dopo avere premuto il grilletto, è possibile rilasciare il
pulsante di sblocco. Il grilletto non si bloccherà sino a
quando lo si terrà premuto.
ARRESTO DEL TAGLIASIEPI
■
Rilasciare il grilletto per arrestare il tagliasiepi.
■
Quando si rilascia il grilletto, il pulsante di sblocco del
grilletto blocca automaticamente il grilletto stesso.
CONSIGLI PER L'USO
■
Non forzare l'apparecchio tentando di tagliare siepi
troppo fitte. La lama potrebbe flettersi e rallentare.
Se la lama rallenta, tagliare più lentamente.
■
Non tentare di tagliare steli o rami dello spessore di oltre
10 mm, né elementi troppo grandi per essere tagliati dai
denti dell'apparecchio. Per tagliare i rami troppo grandi,
utilizzare una sega a mano o un potatore.
■
Se si desidera tagliare una siepe in modo
perfettamente orizzontale, si raccomanda di utilizzare
un pezzo di spago. Contrassegnare innanzitutto il
livello a cui si desidera tagliare la siepe. Quindi,
tendere lo spago lungo la siepe al livello desiderato.
Tagliare immediatamente al di sopra dello spago
teso, come illustrato nella Fig. 4. Tagliare anche i
lati della siepe, in modo tale che la parte superiore
sia più stretta (ved. Fig. 5). Così facendo, il taglio
risulterà più uniforme. Se i denti si inceppano,
arrestare il motore, attendere che la lama si arresti
e rimuovere la batteria prima di tentare di estrarre i
frammenti incastratisi tra i denti.
■
Quando si tagliano siepi spinose, indossare appositi
guanti. Quando si tagliano arbusti giovani, compiere
con il tagliasiepi un ampio movimento di brandeggio
in modo tale che i denti afferrino correttamente gli
steli. Se invece si devono tagliare arbusti più vecchi,
effettuare un movimento di va e vieni dall'avanti
all'indietro, in quanto gli steli sono più duri.
■
Le emissioni di vibrazioni durante l'utilizzo
dell'elettroutensile potranno differire dal valore totale
dichiarato a seconda dei modi in cui l'utensile viene
impiegato. Si dovranno perciò identificare misure di
sicurezza per proteggere l'operatore basate su una
stima dell'esposizione alle vibrazioni nelle attuali
condizioni di utilizzo (prendendo in considerazione
tutte le parti del ciclo di funzionamento come pure i
tempi in cui l'utensile è spento, quando funziona al
minimo o quando è normalmente in funzione).
PERICOLO
Se i denti vengono a contatto con una linea o un cavo
elettrico, NON TOCCARE LA LAMA! QUEST'ULTIMA
PUÒ INFATTI CONDURRE L'ELETTRICITÀ.
U N A TA L E S I T U A Z I O N E P U Ò R I V E L A R S I
ESTREMAMENTE PERICOLOSA. Tenere il tagliasiepi
afferrandone l'impugnatura principale, che è isolata,
e posarlo con cautela lontano da sé. Interrompere
la corrente che alimenta la linea o il cavo sezionato
prima di liberarla(o) dai denti della lama. La mancata
osservanza di questa norma potrebbe comportare
gravi lesioni fisiche o la morte.
AVVERTENZA
Prima di utilizzare l'apparecchio, pulire l'area di taglio.
Rimuovere i cavi, i fili elettrici, gli spaghi e gli altri
oggetti che potrebbero rimanere impigliati nella lama e
provocare gravi lesioni fisiche.
AVVERTENZA
Non utilizzare solventi per pulire le parti in
plastica. La maggior parte dei materiali plastici
rischia di essere danneggiata dall’uso dei solventi
disponibili in commercio. Utilizzare un panno pulito
per rimuovere lo sporco, l’olio, il grasso, ecc.
dall'apparecchio. Per effettuare eventuali sostituzioni,
utilizzare esclusivamente parti di ricambio Ryobi
originali. L'impiego di qualunque altro componente
potrebbe rappresentare un pericolo o danneggiare
l'apparecchio.
AVVERTENZA
Gli elementi in plastica non devono mai entrare a
contatto con liquido dei freni, benzina, prodotti a base
di petrolio, oli penetranti, ecc. Tali prodotti chimici
contengono sostanze che possono danneggiare,
indebolire o distruggere la plastica.
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
SOSTITUZIONE DELLA LAMA
42
960737014-02.indd 42
960737014-02.indd 42
2011/1/26 10:24
2011/1/26 10:24