![RIB KS2 12-24V Скачать руководство пользователя страница 8](http://html.mh-extra.com/html/rib/ks2-12-24v/ks2-12-24v_assembly-instructions-manual_1453088008.webp)
Pag. 8 di 32
I
T
A
L
I
A
N
O
OPTIONALS
Per i collegamenti ed i dati tecnici degli accessori attenersi ai
relativi libretti di istruzione.
FUNZIONI AGGIUNTIVE CON SCHEDA
EXPANDER
(ACG5471)
!! INNESTARE LA SCHEDA EXP IN ASSENZA DI CORRENTE !!
LEGENDA
TR => Trimmer di regolazione tempo luce di cortesia
1-2 => KS2 12V - Alimentazione 12Vdc per fotocellule, fotocoste, ecc….
1-2 => KS2 24V - Alimentazione 24Vdc per fotocellule, fotocoste, ecc….
3-4 => Contatto semaforo 1
5-6 => Contatto semaforo 2
7-8 => Contatto luce di cortesia
9
=> Contatto Fotocellula 2 (NC)
10
=> Comando apertura pedonale (NO)
11
=> Contatto libero
12
=> Comune
SEGNALAZIONI LED SCHEDA
EXPANDER
D2
segnalazione contatto fotocellula 2
D3
segnalazione contatto pedonale
D4
libero
D5
presenza tensione
N.B.: Per un corretto funzionamento i LED D2 e D5 devono essere sempre accesi.
PULSANTE APERTURA PEDONALE (10-12)
Comando dedicato ad un'apertura parziale e alla sua richiusura.
Quando il cancello è aperto parzialmente dal comando pedonale non è possibile eseguire
l'apertura totale. È necessario che il cancello venga richiuso per poterlo poi aprire
totalmente.
Abilita solo ed esclusivamente l’apertura e la chiusura pedonale in modo passo-passo
(apre-stop-chiude-stop-ecc...).
PROCEDURA DI APPRENDIMENTO APERTURA PEDONALE (#)
PUÓ ESSERE ESEGUITA IN 2 MODALITÀ:
MODALITÀ 1 - CON ENCODER (DIP 7 ON)
MODALITÀ 2 - CON SENSORE DI CORRENTE (DIP 7 OFF)
MODALITÀ 1
A cancello chiuso.
1 -
Mettere prima il DIP2 su ON
(Il led
DL7
lampeggia
velocemente
)
e dopo il DIP1 su
ON
(Il led
DL7
lampeggia
lentamente
).
2 - Premere il pulsante pedonale (10-12) =>
M1
apre.
3 - Premere il pulsante pedonale per arrestare la corsa (definendo così l’apertura del
cancello).
4 - Attendere il tempo che si vuole rimanga aperto (escludibile con il
DIP9 su OFF
), quindi
premere il pulsante pedonale per avviare la chiusura
che verrà eseguita in modalità
veloce e in prossimità della totale chiusura in modalità rallentata.
5 - Al raggiungimento della chiusura rimettere i DIP1 e 2 su OFF.
MODALITÀ 2
A cancello chiuso.
1 - Mettere prima il DIP2 su ON (Il led DL7 lampeggia velocemente) e dopo il DIP1 su ON
(Il led DL7 lampeggia lentamente).
2 - Premere il pulsante pedonale (10-12) => M1 apre ad alta velocita.
3 - Premere il pulsante pedonale per eseguire il rallentamento in apertura.
3 - Premere il pulsante pedonale per arrestare la corsa (definendo cosi l’apertura
pedonale del cancello con rallentamento).
4 - Attendere il tempo che si vuole rimanga aperto (escludibile con il DIP9 su OFF), quindi
premere il pulsante pedonale per avviare la chiusura che verrà eseguita in modalità
veloce e in prossimità della totale chiusura in modalità rallentata.
5 - Al raggiungimento della chiusura rimettere i DIP1 e 2 su OFF.
CHIUSURA AUTOMATICA PEDONALE
I tempi di pausa prima di avere la chiusura automatica pedonale del cancello vengono
registrati durante la programmazione.
Il tempo di pausa massimo è di 5 minuti.
Il tempo di pausa è attivabile o disattivabile tramite
DIP9
(ON attivo).
FOTOCELLULA 2 (9-12)
Durante l’apertura, se intercettata, a fine interposizione inverte in chiusura. Durante la
chiusura, se intercettata, a fine interposizione inverte in apertura.
Questa funzione è particolarmente utile quando si desidera l’immediata chiusura del
cancello una volta passato il netto.
Se non usata, ponticellare i morsetti 9-12.
LUCE DI CORTESIA (7-8)
È possibile alimentare la bobina di un relé così da attivare una o più lampade per un
tempo minimo di 1 secondo e massimo di 4 minuti (regolabile tramite il trimmer TR a
bordo della scheda EXPANDER).
Usare relé a 12Vdc per il modello KS2 12V
Usare relé a 24Vdc per il modello KS2 24V
Il relé verrà attivato ad ogni apertura o chiusura.
GESTIONE SEMAFORO
A cancello chiuso il semaforo è spento.
All’apertura si accende la
luce rossa (3-4)
.
A cancello aperto si accende la
luce verde (5-6)
e si spegne la luce rossa.
La luce verde rimane accesa fino alla partenza della chiusura automatica.
Alla chiusura del cancello si spegne la luce verde e si accende la luce rossa.
A fine chiusura il semaforo è spento.
SCHEDA DI CARICA BATTERIA
Cod. ACG4645 per KS2 12V (1 o 2 motori)
Il tempo di ricarica completa della batteria da 12Vdc 7 Ah (opzionale cod. ACG9510), alla
prima installazione è di 24 ore, con una corrente di carica di 0,03A.
Cod. ACG4648 per KS2 24V (1 o 2 motori)
Il tempo di ricarica completa delle batterie da 12Vdc 2,2Ah (n° 2 pezzi collegati in serie,
opzionale cod. ACG9515), alla prima installazione è di 24 ore, con una corrente di carica
di 0,03A.
ALIMENTAZIONE SPIA DI SEGNALAZIONE STATO BATTERIA
(COM-SIGNAL BATTERY)
In caso manchi la tensione di rete ed intervenga della batteria di emergenza, questa spia
si accende segnalando la mancanza di rete, e comincia a lampeggiare solo quando la
batteria risulta scarica.
Quando la spia lampeggia la centralina non è più operativa.
Solo al ritorno della tensione di rete la spia si spegne e tutti i comandi vengono ristabiliti
(ovviamente la batteria si ricaricherà solo in presenza della tensione di rete).
N.B.: se si eccede con le lampade, la logica della centralina ne risulterà
compromessa con possibile blocco delle operazioni.
FUNZIONAMENTO CON BLACK OUT
- Se viene collegata una batteria alla centralina
, con mancanza di tensione di rete la
spia di stato batteria si accende segnalando il funzionamento con batteria. Il
funzionamento del cancello viene garantito fino ad un livello di carica di circa 10V per il
modello KS2 12V è di circa 20V per il modello KS2 24V, dopo di che subentra una
segnalazione data dalla scheda di ricarica alla centralina che blocca il cancello e fa
lampeggiare la spia stato batteria.
Al ritorno della tensione di rete la scheda di ricarica inizierà a caricare la batteria.
È sufficiente premere il telecomando (o il pulsante di apertura o il pulsante passo passo)
per aprire il cancello.
A cancello aperto dare un comando di chiusura o attendere il tempo di pausa prima della
chiusura automatica => Il cancello parte in chiusura.
All’arrivo in chiusura vengono ristabilite le funzionalità normali.
- Se non viene collegata una batteria alla centralina
, non vi sono particolari procedure
da seguire.
Al ritorno della tensione di rete, è sufficiente premere il telecomando, il pulsante di
apertura o il pulsante passo passo per aprire il cancello.
A cancello aperto date un comando di chiusura o attendete il tempo di pausa prima della
chiusura automatica. Il cancello parte in chiusura => All’arrivo in chiusura vengono
ristabilite le funzionalità normali.
Durante il riallineamento le sicurezze sono attive.
D5
D4
D3
D2
Содержание KS2 12-24V
Страница 30: ...Pag 30 di 32 NOTE ...
Страница 31: ...Pag 31 di 32 NOTE ...