88
Problemi
Possibili cause
Soluzioni consigliate
L’unità non si accende
quando si
preme il pulsante
di accensione/
spegnimento
La spia pieno acqua lampeggia
e il serbatoio dell’acqua è pieno.
Eliminare l’acqua dal serbatoio.
La temperatura ambiente è più bassa
della temperatura impostata. (Modalità
raffreddamento)
Resettare la temperatura.
L’unità non
raffredda abbastanza
Le porte o le finestre non sono chiuse.
Assicurarsi che tutte le finestre e le porte
siano chiuse.
Ci sono fonti di calore all’interno della
stanza.
Se possibile, rimuovere le fonti di calore.
Il tubo dell’aria non è collegato
o è bloccato.
Collegare o pulire il tubo dell’aria.
La temperatura è troppo alta.
Resettare la temperatura.
L’ingresso dell’aria è bloccato.
Pulire l’ingresso dell’aria.
Rumoroso
La superficie non è sufficientemente
in piano.
Se possibile, posizionare l’unità su una
superficie uniforme e in piano.
Il suono proviene dal flusso
del refrigerante all’interno del
condizionatore.
È normale.
Codice E0
Errore di comunicazione tra il
circuito principale e il circuito di
visualizzazione.
Verificare che il cablaggio del circuito del
display non sia danneggiato.
Codice E1
Errore del sensore di temperatura
ambiente.
Controllare il collegamento o sostituirlo.
Pulire o sostituire il sensore di
temperatura.
Codice E2
Errore del sensore di temperatura della
bobina.
Controllare il collegamento o sostituirlo.
Pulire o sostituire il sensore di
temperatura.
Codice Ft
Allarme di alto livello dell’acqua
condensata.
Svuotare la vaschetta di scarico
rimuovendo il tappo di gomma.
IT
RISOLUZIONE PROBLEMI
PULIZIA DEL REFRIGERANTE
1. Gas/vapore più pesante dell’aria. Può accumularsi in spazi ristretti, in particolare a livello del
suolo o sotto terra.
2. Eliminare tutte le possibili fonti di accensione.
3. Indossare adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI).
4. Evacuare il personale non necessario, isolare e ventilare l’area.
5. Evitare il contatto con gli occhi, la pelle o gli indumenti. Non respirare i vapori o i gas.
6. Evitare la penetrazione nelle fognature e nelle acque pubbliche.
7. Arrestare la sorgente di scarico se è sicuro. Considerare l’uso di acqua nebulizzata per
disperdere i vapori.
8. Isolare l’area fino alla dispersione del gas. Ventilare e testare l’area del gas prima di entrare.
Contattare le autorità competenti dopo una fuoriuscita.