
36
PC-PW3008 BT_IM
28.09.17
5. Peso osseo in kg (
)
6. Valore metabolico basale del fabbisogno energetico
quotidiano in KCAL
7. Indice massa corporea (
BMI
)
8.
I grassi viscerali (
)
9.
L’età biologica (body age
)
Dopo i dati determinati saranno mostrati di continuo. Poi la
bilancia si spegne automaticamente.
Valutazione dei risultati
Ci sono persone pesanti con una percentuale ben bilanciata
tra la massa di grasso e la massa muscolare e ci sono per-
sone magre con valori di grasso corporeo significativamente
elevati. Il grasso è un fattore che aumenta lo sforzo fisico, in
particolare del sistema cardiovascolare. Quindi, il controllo
di entrambi i valori (grasso e peso) è un prerequisito per la
salute e il benessere.
Grasso corporeo
Il grasso corporeo è una componente importante del corpo.
Dalla protezione delle giunture come depositario di una
vitamina alla regolazione della temperatura corporea, il
grasso gioca un ruolo vitale nel corpo. Quindi l’obiettivo non
è ridurre radicalmente la proporzione del grasso corporeo,
bensì raggiungere e mantenere un bilanciamento salutare tra
muscoli e grasso.
L’importanza dell’acqua per la nostra salute
Circa il cinquantacinque / sessanta percento del corpo umano
è formato da acqua, in base all’età e al sesso in diversi
quantitativi.
L’acqua deve svolgere diversi compiti nel corpo:
•
È il blocco fondamentale delle nostre cellule. Questo
significa che tute le cellule del nostro corpo, sia le cellule
della pelle, delle ghiandole, dei muscoli, del cervello o
altre, sono funzionali solo se contengono abbastanza
acqua.
•
È un solvente per importanti sostanze del nostro corpo.
• È un mezzo di trasporto per i nutrienti, le sostanze proprie
del corpo e i prodotti metabolici.
I valori di riferimento per il profilo di benessere possono
essere visionati nella tabella di riferimento. Mostra la dipen
-
denza dei dati del grasso corporeo dall’età e dal genere. Fare
sempre attenzione al bilanciamento dell’acqua nel corpo,
che, come il livello di grasso, attraversa forti fluttuazioni du
-
rante il giorno. Quindi, per ottenere dati consistenti, effettuare
le misurazioni sempre alla stessa ora del giorno.
I risultati calcolati del grasso corporeo e del livello dell’acqua
devono essere considerati valori di riferimento. Non si consi
-
glia di usarli per scopi medici. Consultare sempre un medico
se avete domande sul trattamento medico o su una dieta al
fine di raggiungere un normale peso corporeo.
Linee guida delle percentuali di grassi corporei (cifre approssimative)
Età
(Anni)
Donne
Uomini
Sottopeso
Normale Sovrappeso
Obeso
Sottopeso
Normale Sovrappeso
Obeso
6 - 39
< 21
21 ~ 33
33 ~ 39
> 39
< 8
8 ~ 19
19 ~ 25
> 25
40 - 59
< 23
23 ~ 35
35 ~ 40
> 40
< 11
11 ~ 22
22 ~ 28
> 28
60 - 100
< 24
24 ~ 36
36 ~ 42
> 42
< 13
13 ~ 25
25 ~ 30
> 30
Parametri di riferimento in percentuale per il livello di acqua corporea e massa muscolare (cifre approssimative)
Età (Anni)
Donne
Uomini
Acqua corporea
Massa muscolare
Acqua corporea
Massa muscolare
Bassa
Normale
Alta
Bassa
Normale
Alta
6 - 15
< 57
57 - 67
> 67
> 34
< 58
58 - 72
> 72
> 40
16 - 30
< 47
47 - 57
> 57
< 53
53 - 67
> 67
31 - 60
< 42
42 - 52
> 52
< 47
47 - 61
> 61
61 - 100
< 37
37 - 47
> 47
< 42
42 - 56
> 56
Parametri di riferimento per il peso osseo in chilogrammi (cifre approssimative)
Donne
Uomini
Peso del corpo
< 45
45 - 60
> 60
< 60
60 - 75
> 75
Peso osseo
- 2,6
- 3,2
- 8
- 3,4
- 3,8
- 8